Telegram è una piattaforma estremamente malleabile, per la fortuna degli utenti: se da una parte i canali potrebbero rappresentare il futuro della comunicazione sociale per siti web ed influencer, dall’altra Telegram non mette assolutamente a disposizione alcun strumento per rendere la piattaforma adatta al social marketing, all’analisi dei risultati d’interazione dei propri post o semplicemente per permettere ai creatori dei canali di capire quali format siano più apprezzati dai propri utenti. Fortunatamente, ci pensano gli sviluppatori i quali hanno messo a punto una serie di bot Telegram per gestire un canale che noi vi presentiamo in pochi minuti, spiegandovi anche il loro funzionamento nel dettaglio.
Siete pronti dunque per scoprire i migliori bot Telegram per gestire un canale?
#5 – Miny.ga Bot
Chi gestisce canali che abbisognano di collegamenti a sezioni esterne a Telegram – ad esempio, che frequentemente condividano video da YouTube, articoli da altri siti o pagine web, e via discorrendo – vorranno conoscere quali tipologie di contenuti risultino più attrattivi per la propria utenza: in parole povere, conoscere il numero di click su ciascun URL e sito web pubblicato sul canale.
Dato che non esiste alcun bot ufficiale di Goo.gl e Bit.ly, i due principali servizi di URL Shortening, è necessario puntare su uno standard meno diffuso ma più adatto a Telegram: Miny.ga è un gestore italiano che permette di accorciare i link forniti attraverso il proprio bot, e di ottenere le statistiche sull’interazione di ciascun URL accedendo alla piattaforma web in Material Design. Nonostante il format di shortening sia meno diffuso e quindi magari più sospetto per un casual users, rappresenta attualmente l’unico mezzo per ottenere qualsiasi genere di informazioni sull’interazione dei link; non sarebbe malvagio poter ottenere il numero dei click su ciascun link accorciato direttamente dal bot.
#4- Channels Stats Bot
“Il mio canale piace o non piace? Quanto è cresciuto dal momento della sua fondazione ad oggi?“
Se su Facebook disponiamo di una piattaforma parzialmente completa che ci permette di venire a conoscenza del tasso di crescita della propria pagina, del numero di followers guadagnati nei giorni precedenti e così via, Telegram non dispone di nulla di tutto questo; fortunatamente possiamo usufruire di Channels Stats Bot, uno dei migliori bot Telegram per gestire un canale. Channels Stat Bot, una volta aggiunto al canale, provvederà a tenere traccia del numero di utenti aggiuntisi da quel momento, sviluppando un grafico cartesiano che consentirà di avere una panoramica della crescita progressiva dell’utenza.
#3 – PollBot
Conosciuto per essere stata un’autentica risorsa all’interno dei gruppi per la gestione dei sondaggi – sino a che non è stato rimpiazzato dai bot inline @vote e @like – PollBot riscopre una sua intrinseca utilità diventando uno dei migliori bot per gestire un canale.
Dato che infatti il team di Telegram non ha ancora attivato i succitati bot all’interno dei canali, l’unico modo per lanciare una votazione all’interno dei canali prevede un utilizzo accidentale della modalità di votazione di PollBot. Per creare un sondaggio in un canale, accedete al bot, create il sondaggio e cliccate successivamente sul link che vi verrà fornito per la sua condivisione nei gruppi; condividete il sondaggio in un gruppo creato precedentemente, permettendo dunque al bot di generare un URL per la votazione anonima. Condividete tale link nel vostro canale per consentire a tutti i suoi membri di votare – e solamente una volta – permettendo così un’espressione democratica delle volontà dei followers.
#2 – Proposer
Vi piacerebbe poter mettervi in comunicazione con i vostri followers, senza al contempo mettere in primo piano il vostro profilo Telegram? La soluzione più immediata riguarderebbe l’acquisto di un nuovo numero di telefono da associare ad un secondo username, ma si tratta di una procedura dispendiosa; molto meglio affidarsi ad uno dei migliori bot Telegram per gestire un canale!
Proposer infatti consente ai vostri utenti di comunicare con voi tramite il bot, mantenendo l’anonimato sia del mittente che del destinatario del messaggio: le uniche procedure da attuare prevedono l’aggiunta del bot in qualità di amministratore del canale, e l’invio del link che vi verrà fornito ai propri utenti. In tal modo il bot diventerà un ponte comunicativo efficace proprio tramite il link d’invito; Proposer è ben programmato, fornendo un’ottima commistione di GIF, tastiere inline e comandi.
#1 – Markdownrobot
È inutile: la formattazione è il primo segnale di un canale di qualità, in quanto consente di fornire una varietà di colori e stili – oltre che inserire link direttamente all’interno del testo, mantenendo l’anteprima dei link ma evitando di visualizzare l’intera lunghezza dell’URL.
Markdownrobot è sicuramente uno dei migliori bot di questo tipo: oltre che provvedere alla formattazione, consente anche di inserire bottoni inline, disattivare/attivare l’anteprima dei link e la segnalazione tramite notifica (il tutto sfruttando la tastiera inline); a quanto sembra stanno testando anche la possibilità di schedulare i post, ma non sappiamo quando effettivamente questa feature verrà integrata. Per sicurezza, potete inserire in qualità di amministratore anche il bot S4Channels, che offre meno servizi ma che può diventare un’efficace ruota di scorta nel caso in cui Markdownrobot vada per qualche ora offline.
Vuoi scoprire quali sono i migliori bot per giocare su Telegram? Leggi QUI la nostra classifica!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime serie di Saggi Consigli nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]