Come trovare una canzone senza Shazam, ma con un messaggio vocale – Le piccole guide di AppElmo
I bot saranno il futuro degli smartphone: si tratta di un’affermazione pesante che ciononostante dimostra una certa lungimiranza. Quanti infatti installerebbero un’app come Shazam o SoundHound sapendo che esistono almeno due bot in grado di eseguire le stesse funzionalità? Naturalmente occorre eseguire le distinzioni del caso: nonostante in questa guida vi spiegheremo come trovare una canzone senza Shazam ma utilizzando un semplice messaggio vocale, al contempo vi dobbiamo avvisare che i bot che vi consiglieremo non saranno in grado di fornire le features addizionali con le quali le due app sopracitate provvedono ad arricchire l’esperienza utente.
Ciononostante, siamo più che certi che l’utente medio sia ben più felice di ottenere, in pochi secondi e senza lasciare la propria app di messaggistica preferita, il titolo di una canzone sentita di sfuggita ad una radio di un bar piuttosto che dover attendere il lento caricamento di un’interfaccia fin troppo arzigogolata di un’app.
Siete pronti per scoprire come trovare una canzone senza Shazam, ma con un messaggio vocale?
Passo 1: Scaricare Messenger o Telegram – Come trovare una canzone senza Shazam
Si tratta di un passo iniziale alquanto complesso da esporre, per molteplici ragioni: Telegram è senza dubbio un’applicazione versatile e per molti versi superiore a Facebook Messenger, ma quest’ultimo può essere vitale per chattare con i propri contatti Facebook – e si tratta dell’unica opzione, dato che il sito mobile sta rimuovendo l’accessibilità alle chat online.

Si tratta unicamente di una scelta dell’utente: i bot proposti funzionano egregiamente su entrambe le piattaforme.
Passo 2: Avviare Tadam Bot su Telegram – Come trovare una canzone senza Shazam
Se la vostra scelta primaria è risultata essere Telegram, allora il bot che vi consigliamo è Tadam Bot: si tratta di un bot in grado di trovare il titolo di una canzone, l’album, la casa discografica e la data di distribuzione – insieme, eventualmente, al video YouTube ufficiale.
Per scoprire il titolo di una canzone è sufficiente inviare al bot un messaggio vocale – anche di pochi secondi – dal quale ricaverà le informazioni necessarie per fornirvi i dati relativi al musicista che sta performando il brano in ascolto. Il sistema di riconoscimento è gestito da ACRCloud e mediamente è in grado di individuare il 90% delle canzoni sottoposte alla sua attenzione.
Passo 3: Avviare BoomBot – Come trovare una canzone senza Shazam
Se invece preferite Messenger a Telegram allora il bot che vi sottoponiamo è proprio BoomBot – il quale, va notato, è disponibile anche su Telegram ma le sue funzionalità trovano libero sfogo proprio sulla piattaforma di messaggistica di Facebook.
Una volta avviato il bot e ricevuto il messaggio di benvenuto, vi sarà sufficiente inviare un messaggio vocale al bot per ottenere in risposta una card in cui verranno mostrate, in sequenza, la copertina del brano ed il collegamento diretto al sito MetroLyrics per leggere anche il testo (se presente).
Quale scegliere?
Naturalmente la scelta dell’utente si dovrà basare – presumibilmente – più sulla piattaforma utilizzata con maggior frequenza che sulla natura del bot in sè; ciononostante, non possiamo esimerci dal fornire un nostro parere personale sull’utilità dei due bot.
Se infatti la reperibilità è forse ben bilanciata tra le due piattaforme – con un leggero sbilanciamento verso Telegram grazie alla schermata di ricerca che consente di accedere in pochi secondi alle ultime conversazioni e profili ricercati, senza contare la comodità d’invio del messaggio vocale rispetto a Messenger in cui è necessario scorrere le schede degli allegati sino a raggiungere quella dedicata ai file audio – la completezza fornita da Tandam Bot è superiore, mostrando molti più risultati rispetto a BoomBot (il quale, comunque, è ancora in via di sviluppo). Si trattano di due bot comunque assolutamente ben sviluppati, e che meritano perlomeno una prova.
Sei un utente Telegram? Allora non perderti QUI la nostra guida per creare nuovissimi stickers Telegram, senza mai lasciare l’app!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime Piccole Guide nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]