Pure.Charger, la chiavetta USB di Kaspersky che protegge lo smartphone dagli hacker – Il Mercoledì di Kickstarter

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Il mondo è un posto pericoloso, perlomeno stando a quanto afferma Kaspersky: la società russa di sviluppo e produzione di antivirus ha infatti lanciato su Kickstarter il Pure.Charger – dalle forme e sembianze di una chiavetta USB – che permette di filtrare qualunque connessione che avvenga attraverso il cavo di ricarica dello smartphone e la presa di corrente alla quale il cavo stesso è attaccato.

Inizia così la nostra serie “Il Mercoledì di Kickstarter“, un appuntamento settimanale dedicato ai migliori accessori presenti sul popolare sito di auto-finanziamento (ma anche Indiegogo, e non solo) che possono risultare utili soprattutto ad un utente Android.

Siete pronti per scoprire quanto costa, a cosa serve e come funziona Pure.Charger?

Che cos’è Pure.Charger e come funziona

I rischi legati alla connessione non sono pochi: ne sa qualcosa Kaspersky, da anni società leader del settore dei prodotti per la sicurezza tecnologica ed autrice di uno dei più affermati antivirus per Windows; il solo collegamento dello smartphone ad una qualsiasi porta USB pubblica potrebbe rappresentare un serio rischio alla privacy dei propri dati, se non in Italia specialmente all’estero e nelle località di vacanza esotiche dove spesso la sicurezza digitale è messa in secondo o terzo piano.

Pure-Charger-Kaspersky-Kickstarter-5
In vacanza non rinunciate alla sicurezza!

Per evitare dunque che un hacker possa guadagnare i permessi di amministratore o installare uno spyware all’interno del device senza che l’utente possa perlomeno obiettare, Kaspersky ha messo a punto Pure.Charger, un dispositivo dalle dimensioni e funzioni di una chiavetta USB in grado di impedire qualsiasi accesso alla memoria di archiviazione di massa.

Pure-Charger-Kaspersky-Kickstarter-2
Basta una porta USB per penetrare le difese di un device

Il corpo di Pure.Charger è formato da uno schermo touch che consente di dialogare con la chiavetta: collegando il cavo di ricarica alla chiavetta USB e successivamente allo smartphone, Pure.Charger permetterà esclusivamente di avviare la ricarica, mostrando al contempo la percentuale (basterà tappare due volte consecutive sullo schermo). Eseguendo uno swipe da destra a sinistra verrà abilitata anche la trasmissione di dati ed informazioni, ma sarà sufficiente un secondo swipe in senso contrario per negare nuovamente questo permesso.

La versione base include anche un dispositivo integrato salva-telefono che, in caso di cortocircuito del sistema elettrico a cui lo smartphone è collegato, consente a Pure.Charger di sacrificarsi per evitare danni ulteriori; spendendo più di 39$ o 49$ sarà possibile aggiudicarsi il Pure.Charger Pro o Executive, che contengono al loro interno una memoria flash rispettivamente da 16GB e 32GB.

L’applicazione ed il programma fedeltà

Pure.Charger viene venduto insieme ad un’applicazione ed un programma di raccolta punti, che serve ad incentivare l’utente al suo utilizzo ed al contempo diventa una discreta fonte di extra grazie alle convenzioni di Kaspersky con i propri partner, tra i quali la Scuderia Ferrari di Maranello.

Pure-Charger-Kaspersky-Kickstarter-3

L’applicazione di Pure.Charger sarà infatti fondamentale per tenere traccia dei propri progressi, per compiere ogni volta un’analisi dello stato di salute della batteria del device e per mantenere uno storico delle posizioni registrate tramite la geolocalizzazione.

Insieme a questi dati però l’app di Pure.Charger è funzionale anche alla raccolta di punti, che verranno inclusi all’interno di un programma fedeltà il quale consente di acquisire promozioni e premi dai partner di Kaspersky.

I premi

Come ogni campagna Kickstarter che si rispetti, anche Pure.Charger presenta numerosi premi da offrire ai propri affezionati backers; ne abbiamo selezionati alcuni da porre alla vostra attenzione:

Pure-Charger-Kaspersky-Kickstarter-1
E voi, quale versione vi aggiudicherete?

– per 25$ si potrà ottenere la versione base di Pure.Charger, oltre che una simpatica pacca sulla spalla;

– per 35$ si potrà acquistare Pure.Charger Pro, dotato di una memoria interna di 16GB;

– per 45$ sarà possibile aggiudicarsi Pure.Charger Executive, dotato di 32GB di memoria interna;

– per 299$ chi lo desidera potrà reclamare il proprio Pure.Charger dotato di personalizzazione esclusiva, in collaborazione con il team Kaspersky;

– per 9.999$ il più ricco degli utenti si aggiudicherà un Pure.Charger Exlusive, l’e-book Surviving the Digital World, un biglietto per il GP del Brasile che si terrà il 13 novembre 2016, il biglietto aereo di andata e ritorno da San Paolo da una destinazione a scelta e alloggiamento per tre notti, oltre all’Esperienza Ferrari nelle scuderie del team di Maranello.

Conosci altri progetti Kickstarter? Allora segnalaceli lasciando un commento o scrivendoci ad [email protected]!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime puntate de Il Mercoledì di Kickstarter nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Pure.Charger su Kickstarter
Commenti
//