Android è frammentato quanto iOS: distribuzione, crash e Project Fi, tutti i dati (forse) reali di Android

I report mensili sulla distribuzione di Android ci hanno sempre dipinto la situazione della frammentazione delle versioni del nostro sistema operativo con una tinta fosca e cupa: stando infatti ai dati in possesso di Google, il mercato degli smartphone sarebbe ancora suddiviso tra Android KitKat e Android Lollipop, con sparute apparizioni di Android Marshmallow.

Secondo invece Apteligent, un sito di monitoraggio di Android che fornisce ogni 30 giorni il proprio report personalizzato, i dati sono molto differenti: Android avrebbe la stessa frammentazione di iOS – praticamente – mentre le percentuali delle versioni precedenti a KitKat (tra cui Jelly Bean) non sarebbero superiori al 7%.

Un panorama un po’ diverso e molto più rassicurante a quanto ci avevano sempre abituati, in quanto la realtà non sempre combacia con le statistiche: siete pronti a scoprire i dettagli di questo report?

Android ha la stessa frammentazione di iOS – più o meno

I report che Android provvede mensilmente a distribuire riescono a dare un’idea all’utente medio dell’attuale stato di frammentazione del sistema operativo di Google: percentuali spaventosamente alte vedono le versioni più vecchie (tra cui persino Android Jelly Bean, uscito di produzione più di due anni fa) mentre Lollipop e Marshmallow arrancano e faticano ad imporsi.

i dati secondo Google

I dati di Google vengono calcolati sulla base delle versioni degli smartphone che hanno visitato il Play Store nei 7 giorni precedenti il rilascio dei dati: una metodologia che non tiene in considerazione il reale utilizzo di Google Play e la possibilità che lo smartphone non possieda il market di Google installato. Se infatti in Italia e nei Paesi occidentali le Google Apps sono la norma, in Cina (un mercato vastissimo in cui gli smartphone sono uno dei settori più in crescita) il Play Store non è mai praticamente arrivato, tagliando fuori praticamente uno degli Stati più popolosi al mondo dai report di Google.

Apteligent ha dunque cominciato a stilare il proprio report basandosi sui feedback provenienti dagli smartphone che posseggono installata l’Apteligent SDK, ma che riesce a fornirci una panoramica dell'”Android sommerso“, ossia dei dati più aderenti alla realtà ed alle condizioni di utilizzo giornaliere.

I dati secondo Apteligent

Apteligent dunque riporta che il 93% degli smartphone più utilizzati giornalmente utilizza solamente 3 versioni di Android: KitKat, Lollipop e Marshmallow, proprio come su iOS dove la quasi totalità degli iPhone gestisce le proprie attività quotidiane attraverso le interfacce di iOS7, iOS8 e iOS9 (e invece iOS 10?). Le percentuali variano significativamente:

Android Gingerbread passa dal 2,2% di Google allo 0,16% di Apteligent;

Android Ice Cream Sandwich passa dal 2,0% allo 0,48%;

Android Jelly Bean passa dal 20,1% al 6,8%;

Android KitKat passa dal 32,5% al 24,9%;

Android Lollipop passa dal 35,6% al 48,2% ;

Android Marshmallow passa dal 7,5% al 19,4%;

mentre scompaiono quasi del tutto Android Froyo, Honeycomb (che sopravvive in uno sparuto 0,1%) e Jelly Bean 4.3.

Gli altri dati

Apteligent ha anche raccolto altri dati relativi all’utilizzo di Project Fi, ai crash su device specifici e versioni specifiche di Android, fornendo anche alcune statistiche interessanti sui produttori di smartphone e la loro velocità di aggiornamento:

La distribuzione del Project Fi

Project Fi: la distribuzione di Project Fi sembra essere quasi equa e bilanciata, dato che l’intero settore viene equamente suddiviso tra Nexus 6 (28%), Nexus 5X (38%) e Nexus 6P (36%), anche se sembra che i device Apple compatibili con le schede SIM del Project Fi consumino più traffico dati di tutti i dispositivi Android coinvolti nel progetto!

Il palmares di Samsung

Crash di smartphone e tablet: dopo aver analizzato quasi 400 milioni di crash specifici e dopo averli suddivisi per device, Apteligent assegna il premio alla carriera a Samsung, che occupa i primi due posti e praticamente tutte le posizioni – se escludiamo lo Huawei P8 Lite al terzo posto.

Aggiornate, gente, aggiornate

Crash di versioni di Android: Apteligent ha anche suddiviso i crash per sistema operativo, notando come Android 4.1, 4.2 e 4.4 rappresentino le versioni meno stabili, mentre Android Marshmallow e Lollipop le meno tendenti a crashare.

La distribuzione in percentuali

Android TV vs tvOS: le percentuali di distribuzione di Android TV e tvOS, il sistema operativo di Apple TV, sono praticamente uguali.

Crash di applicazioni: Apteligent ha confrontato i crash delle app su Android TV con quelli avvenuti nelle versioni più stabili di Android, risultando una percentuale doppia delle app mobile rispetto a quelle per Smart TV (3% contro il 1,5%). Bisogna tenere in considerazione la stabilità della connessione di una Smart TV che riduce le possibilità di crash delle app che abbisognano di una connessione per funzionare.

Molti probabilmente non si aspettavano questo risultato

Aggiornamenti di Android: la domanda che più interesserà gli utenti i marche specifiche riguarda principalmente la velocità dei produttori ad aggiornare i propri device alla versione successiva del sistema operativo. Apteligent ha riportato che: Samsung, LG, Sony ed HTC sono le più veloci mentre Amazon, ZTE e Motorola sono le più lente.

Il tuo device è Samsung o HTC ma continua a non aggiornarsi? Vi spieghiamo noi perchè e cosa potete farci a riguardo!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a myjob@appelmo.com, e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Apteligent
Commenti (0)
Aggiungi commento