Sim Betting Football, Redungeon, _PRISM: 10 nuovi giochi per Android da provare (o in arrivo) – [Parte 1]

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Chi può negare che la scorsa settimana sia stata una delle più in assoluto attive dal punto di vista del mercato videoludico? Google Play ha infatti segnato l’entrata di più di 10 nuovi giochi per Android, molti dei quali assolutamente interessanti o convincenti e degni di entrare, in pieno diritto, all’interno della rubrica #GiovediGames (che per tale motivo viene straordinariamente divisa in due parti).

Da un lato infatti troviamo case di sviluppo ben note dai più appassionati gamer Android come Pixowl Inc, altre invece completamente sconosciute al pubblico ma che ben sapranno farsi apprezzare – questa settimana troviamo simulatori di scommesse calcistiche e di vasi da fiori, roguelike fantasy e hack-and-slash: per tutti i gusti.

Siete pronti per scoprire tutte le migliori uscite di questa settimana?

#1 – Sim Betting Football, diventa il miglior scommettitore calcistico

Nonostante la nostra linea editoriale ci imponga di evitare di promuovere qualsiasi tipologia di gioco d’azzardo su Android, Sim Betting Football non rientra nella nostra lista nera delle applicazioni proibite grazie all’idea originale ma non malevola celata dietro allo sviluppo di un ottimo simulatore di scommesse calcistiche.

Sim-Betting-Football-Android-Game-1
Diventerete maghi delle scommesse?

Con Sim Betting Football infatti la fortuna varrà ben poco: il gioco infatti pone l’utente nei panni di uno scommettitore inesperto ma con un budget da dedicare alle scommesse sui calciatori ed i risultati delle partite; analizzando le notizie del calciomercato, seguendo i successi e gli insuccessi di una squadra ma soprattutto studiando a fondo la storia personale di ciascun calciatore – comprensiva di valori numerici che mettono in mostra le sue capacità di gioco – è possibile predire il risultato dei match, piazzando poi la propria scommessa (e ce ne sono ben 13 tipi). Sim Betting Football crea automaticamente e randomicamente i nomi di calciatori, squadre e partite ma vanta comunque 5 nazioni, 15 leghe, 300 club per un totale di oltre 7.000 giocatori sui quali puntare nella speranza di una vincita sostanziosa, scalando le 5 leaderbord e sbloccando tutti i 26 obiettivi.

Sim Betting Football su Google Play

#2 – Shards of Memories è un puzzle game e una storia toccante

Shards of Memories” significherebbe, propriamente, “frammenti di ricordi“: il gioco si compone infatti di ben 84 livelli in cui l’unico obiettivo è la ricomposizione di una scena del passato – rivissuta dai protagonisti – allo scopo di aiutare il giocatore ad immedesimarsi nella storia ma soprattutto a comprendere meglio il senso della trama.

Shards-of-Memories-Game-2

La linea narrativa del gioco viene infatti mostrata passo dopo passo sfruttando il punto di vista di numerosi personaggi i quali, prima di introdurre il nuovo puzzle, descrivono un luogo o un attimo fuggente che viene impresso nel negativo di una fotografia. La memoria però deve essere aiutata a ricomporre i dettagli sfocati: così il giocatore dovrà trascinare e ricomporre i vari frammenti del totem, scorrendo al livello successivo. Il gioco possiede una colonna sonora proprietaria e tutte le scene sono state realizzate a mano.

Shards of Memories su Google Play

#3 – _PRISM, un’esperienza surreale che necessiterebbe del VR

Sono decine i giochi in realtà virtuale che, in verità, sarebbero stati molto più godibili se realizzati seguendo un classico schema grafico in due o tre dimensioni. Non è il caso di _PRISM, un’avventura onirica e surreale che, tra triangoli e sfere, spinge la mente in un viaggio in un infinito microcosmo.

Prism-Game-1
Qual è il sopra e qual è il sotto?

Lo scopo del gioco è raggiungere il centro di ciascuna figura solida, scomponendola in sotto-livelli gemoetricamente più elementari: i livelli in totale sono 13 e presentano rombi, sfere, parallelepipedi e quanto un pitagorico potrebbe mai sognare, ma spostarsi nell’ambiente astratto di ogni ambientazione è più facile a dirsi che a farsi. Ruotando la visuale e spostando l’inquadratura le figure si muoveranno senza controllo e mantenere l’orientamento, senza punti di riferimento, è quasi impossibile. La durata totale del gioco è di un’ora, ma fortunatamente si tratta di un titolo gratuito – nonostante _PRISM sia stato nominato ed insignito di molti premi dedicati al settore videoludico mobile.

_PRISM su Google Play

#4 – Redungeon, Nitrome torna alla carica con un altro arcade roguelike

Dopo avventure grafiche, puzzle game e storie toccanti, il giocatore arcade sarà sollevato nel sapere di poter ancora contare su Nitrome e le sue creazioni folli ma divertenti per poter aggiungere un poco di azione ai pomeriggi afosi e privi di verve tipici dell’estate più avanzata.

Redungeon-Android-Game-1

Ormai produttori esperti nel campo dei roguelike immersi nello stile arcade, il team di Nitrome ha dato vita a Redungeon: castelli, slime, zucche assasine, vampiri e statue semoventi sono il condimento di una pasta già assaggiata in passato – si tratta del secondo gioco dello stesso genere sviluppato da Nitrome – ma che sa stupire proprio per gli ingredienti che la accompagnano. Il giocatore dunque dovrà esplorare stanze su stanze piene di nemici, trabocchetti, boss malvagi o persino una combinazione di tutti questi tre elementi nel tentativo di segnare il punteggio più alto in assoluto e sbloccare nuovi personaggi con straordinarie abilità. Naturalmente si tratta di un titolo gratuito affiancato da pubblicità ed acquisti in-app.

Redungeon su Google Play

#5 – Hero Siege arriva finalmente su Android: diavoli, spade e cappelli

Cosa succede se un gruppo di monaci rinnegati decide di riunire assieme i pezzi di un talismano maledetto? Quello che tutti si sarebbero aspettati da un’azione così scellerata: il terreno si spacca, la terra trema e le armate infernali, guidate da satana in persona, aggrediscono le pacifiche popolazioni dei territori circostanti nel tentativo di portare l’Inferno sulla Terra.

Hero-Siege-Game-1
Solo voi potete fermare le armate dell’Inferno!

Fortunatamente però i demoni non hanno fatto i conti con i giocatori che decideranno di acquistare, al prezzo non indifferente di 8,99€, Hero Siege. Nato da una commistione di numerosi elementi differenti – si tratta infatti di un hack-and-slash realizzato in pixel art con alcune caratteristiche roguelike, come la generazione randomica dei nemici e dei dungeon – il gioco sfoggia un sistema di crafting con cui produrre i 170 equipaggiamenti, armi e protezioni necessarie per affrontare 90 tipologie differenti di nemici, ognuno associato ad un diverso livello di pericolosità (a cui però corrisponde anche un bottino proporzionalmente più consistente). Hero Siege può essere giocato sia in locale che multiplayer: selezionando una delle 7 classi disponibili ed adornandole con i 70 cappelli e vestiti da sbloccare proseguendo nel gioco, ogni utente potrà lanciarsi in galvanizzanti e frenetiche sessioni a 4 di pura distruzione e divertimento.

Hero Siege su Google Play

Non perderti inoltre Italian Navy Sim, il primo simulatore della Marina Militare Italiana realizzato dallo Stato Italiano!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//