Come creare uno sticker Telegram – Le piccole guide di AppElmo

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Telegram è una popolare applicazione di messaggistica: sono molte infatti le features che rendono l’app di chat di Pavel Durov estremamente attrattiva nei confronti di un’utenza dinamica e molto creativa. Bot e canali sono strumenti malleabili sulla personalità e la capacità dell’utente che decide di farne uso: gli stickers non sono molto differenti, ed è possibile scoprire come creare uno sticker Telegram in pochi e semplici passaggi.

Siete pronti dunque per scoprire tutti i passaggi per creare rapidamente (e senza essere degli esperti di photo editing o dei grafici) un set di stickers completamente personalizzato?

Passo 1: Contattare Clippy – Come creare uno sticker Telegram

Il primo passo per scoprire come creare uno sticker Telegram consiste nel contattare @clippy.

Come-creare-uno-sticker-Telegram-2

Nonostante all’apparenza possa sembrare il contatto di un utente, @clippy è in realtà un bot realizzato utilizzando le API tg-cli, le stesse di cui fa uso il client desktop e che dunque permettono al programma di mascherarsi agli occhi di Telegram (la definizione specifica sarebbe “userbot“). Inviando una qualsiasi immagine a @clippy, il bot provvederà a trasformarla in uno sticker – ritagliando lo sfondo, se realizzato con un colore uniforme, e lasciando un bordo bianco di breve spessore che aggiunge qualità all’immagine.

Naturalmente lo sticker inviato in risposta dal bot non è altro che un’immagine ed è inutile ai fini della realizzazione di un set di stickers: occorrerà un ulteriore bot a questo scopo.

Passo 2: Inviare l’immagine a Sticker Downloader – Come creare uno sticker Telegram

Il bot che occorrerà per convertire l’immagine di @clippy in un file PNG delle dimensioni 512×512 – necessarie perchè l’immagine venga identificata da Telegram in qualità di sticker – è @Stickerdownloadbot, o Sticker Downloader.

Come-creare-uno-sticker-Telegram-1

Nato come bot per il download di sticker Telegram da utilizzare come immagini su altri social network o app di chat (Facebook o WhatsApp, per esempio), può diventare un ottimo supporto nel nostro viaggio per la realizzazione del nostro primo sticker Telegram: vi basterà dunque tappare sullo sticker realizzato da @clippy, tappare sull’opzione “Inoltra” e dalla schermata dei contatti ricercare o selezionare Sticker Downloader come destinazione finale.

In questo modo il bot trasformerà l’immagine in un file PNG delle dimensioni 512×512. La destinazione finale ora è il bot ufficiale di Telegram per la creazione dei set di stickers.

Passo 3: La creazione finale del set di stickers – Come creare uno sticker Telegram

L’ultimo passo differisce nella sua applicazione, nel caso in cui possediate già un set di stickers – a cui aggiungere l’immagine appena realizzata – oppure dobbiate avviare la creazione di un nuovo set.

Inserire lo sticker in un nuovo set: qualora non abbiate mai eseguito l’accesso al bot Stickers, avviatelo e selezionate il comando /newpack. Da qui seguite le indicazioni inserendo, in ordine, il nome del set di stickers che intendete attribuirgli e l’emoji a cui associare lo sticker.

Come-creare-uno-sticker-Telegram-3
Tappate su “Inoltra” per inviare l’immagine

Dopodichè accedete nuovamente a Stickers Downloader, tappate sui tre puntini a fianco dell’immagine inviata dal bot, selezionate “Inoltra” e proseguite selezionando “Stickers” come destinazione finale. Potrebbe darsi che il bot non riconosca l’immagine e invii di risposta un messaggio d’errore: in questo caso potete scaricare l’immagine tappando su “Salva nei download” (e NON “Salva in galleria“, dato che in quel caso il formato sarebbe convertito da PNG a JPEG, risultando non valido ai fini della guida) e successivamente inviandola come file allegato nella chat del bot Stickers – o altrimenti tappare sul menu a tre puntini a fianco dell’immagine, selezionare “Condividi” > “Telegram” > “Stickers“.

Come-creare-uno-sticker-Telegram-4

A questo punto il bot dovrebbe aver riconosciuto il file ed aggiunto al set; potete proseguire oppure terminare il vostro set semplicemente tappando sul comando /publish.

Inserire lo sticker in un set già esistente: nel caso invece in cui possediate già un set e desideriate ampliarlo con l’immagine appena realizzata, vi basterà eseguire il comando /addsticker, il quale ordinerà al bot di aggiungere l’immagine all’ultimo set realizzato.

Come-creare-uno-sticker-Telegram-5

Qualora invece vogliate inserire lo sticker ad un pacchetto differente, basterà inserire, dopo il comando /addsticker, il link del set (nella forma “/addsticker telegram.me/[nomesetdistickers]“); in ogni caso, i passaggi successivi sono completamente identici a quelli mostrati nel primo paragrafo del Passo 3 di questa guida.

Ti piacciono gli stickers? Allora scopri QUI tutti i set che abbiamo finora raccolto su AppElmo: calciatori, supereroi e molti altri ancora!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime Offerte nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//