Top5 app alternative a YouTube – R&R

L’applicazione di YouTube è probabilmente una delle app più curate da Google: aggiornata regolarmente, dotata delle ultime innovazioni in termini di design, fluida ed in grado di fornire una piacevole esperienza utente, sono veramente pochi i motivi che potrebbero spingere un utente ad utilizzare una delle app alternative a YouTube disponibili su Google Play – ma non solo.

Nonostante le richieste della base d’utenza, Google non ha mai dato introdotto funzionalità necessarie come la riproduzione in background dei brani, mentre per ovvie ragioni non può permettere il download di video ed audio dei contenuti caricati sulla piattaforma. Per questo motivo sono nati nel corso del tempo decine di client alternativi a YouTube che hanno preso più o meno piede: siete pronti per scoprire quali sono le migliori app alternative a YouTube?

05 – WebTube

Pubblicato unicamente all’interno del market di applicazioni open-source F-Droid, WebTube è una delle app alternative a YouTube che sfrutta l’interfaccia della versione web integrandola all’interno di una cornice in Material Design che dovrebbe facilitare l’esplorazione dei contenuti.

Il risultato è solo parzialmente soddisfacente: nonostante infatti l’app sia leggera e consumi poca RAM, nei risultati lo streaming dei video spesso procede a scatti, si interrompe e si tratta di un difetto riscontrato anche in NewPipe ma non nelle altre applicazioni che invece presentano un’interfaccia proprietaria e che fanno uso del buffering per ovviare a questo inconveniente. Le opzioni disponibili sono poche ma soddisfacenti: tappando sull’ultima icona della barra inferiore sarà possibile attivare la riproduzione in background dei brani e persino la connessione alla piattaforma tramite Tor, anche se naturalmente occorrerà possedere Orbot installato sul device.

PRO: open-source, consente la riproduzione in background e la connessione a Tor

CONTRO: interfaccia poco soddisfacente

WebTube su F-Droid

04 – Stream

Applicazione nata dal basso ed arrivata sino a Google Play, avevamo già recensito Stream quando era ancora in modalità beta: ora che invece è diventata accessibile a tutti gli utenti ha anche introdotto una serie di novità che ha trasformato questo video player fluttuante musicale nell’unica tra le app alternative a YouTube presenti sullo store di Google.

Stream infatti da ora non limita la ricerca ai soli video musicali, anche se è comunque necessario accedere alle “Impostazioni” per disabilitare tale opzione: non ha invece abbandonato la propria vocazione di floating app lasciando inalterata l’interfaccia fluttuante. Tappando su una delle tante opzioni presenti nell’interfaccia è possibile infatti sia ridurre Stream ad un lockscreen mantenendo la riproduzione del video, sia lasciare che il video venga compresso in una schermata fluttuante da trascinare lungo la Home. Stando infatti agli sviluppatori, questo è l’unico modo per consentire una simil-riproduzione in background senza che Google provveda a togliere Stream dal Play Store.

PRO: ottima interfaccia fluttuante, buone le funzionalità

CONTRO: l’interfaccia rimane quella della versione web di YouTube

Stream su Google Play

03 – NewPipe

Così come WebTube, anche NewPipe proviene direttamente da F-Droid essendo un’applicazione completamente opensource e di conseguenza priva di rischi relativi alla sicurezza; inoltre è una delle poche app alternative a YouTube in grado di garantire il download dei video.

NewPipe è infatti funzionale quasi esclusivamente allo scaricamento di contenuti dalla piattaforma: non è consentito navigare su YouTube e mantenere contemporaneamente in riproduzione il video, dato che il video player integrato (nonostante sia possibile selezionarlo direttamente dalle app installate) occupa l’intera schermata – oscurando anche la lista dei video consigliati e dei commenti. Nella sezione superiore della schermata è possibile scegliere, tramite un elenco a tendina, il formato desiderato da scaricare mentre le icone a fianco avviano il download dell’audio o del video. Le Impostazioni forniscono qualche ulteriore ragguaglio sulle funzionalità disponibili, tra cui la connessione tramite Tor e la riproduzione dei video su un Android TV Box mediante Kodi.

PRO: possibilità di scaricare audio e video dalla piattaforma, connessione tramite Tor

CONTRO: niente riproduzione in background, niente riproduzione nativa dei video

NewPipe su F-Droid

02 – Videoder

Celebrità delle app alternative a YouTube, Videoder si è recentemente aggiornata introducendo un’interfaccia in Material Design più che piacevole oltre a qualche features originali ed inedite.

La schermata principale è quanto di meno simile all’app di YouTube si potrebbe immaginare: nella sezione superiore sono presenti i collegamenti alla barra di ricerca, al browser interno ed all’elenco dei download mentre nella parte inferiore sono visualizzati i video più popolari in una galleria orizzontale oltre all’elenco delle categorie dalle quali iniziare la propria navigazione.

La particolarità di Videoder consiste nel supporto non soltanto a YouTube, ma a tutti i siti di streaming dai quali persino eseguire il download di film e serie TV, se supportati; la schermata di riproduzione dei video mostra una pulsantiera in cui vengono visualizzati i formati disponibili, una soluzione molto comoda a danno però dell’esperienza utente in quanto vengono soppressi i video consigliati ed i commenti.

PRO: interfaccia impeccabile, supporto ai siti in streaming, possibilità di download di contenuti

CONTRO: mancanza della riproduzione in background, esperienza utente limitata

Videoder su Videoder.net
Aggiornamento: OGYouTube è stato discontinuato dopo che gli autori sono stati contattati da Google e costretti ad interromperne lo sviluppo; l’ultima versione disponibile è presente su APK Mirror.

01 – OGYouTube

Internazionalmente conosciuta come la migliore tra le app alternative a Youtube, OGYouTube non tenta di rielaborare un’interfaccia differente, ma si è limitata ad integrare le proprie funzionalità all’interno di un’app-clone della versione originale.

Alla pari di quanto già fatto dal team di sviluppo di Instwogram, anche i ragazzi di OGYoutube hanno provveduto a realizzare una versione alternativa dell’app di YouTube semplicemente aggiungendo le features che tutti gli utenti hanno sempre desiderato: download di video ed audio, riproduzione in background con controllo del video tramite notifica fissa ed altre interessanti Impostazioni riscontrabili nel percorso “Impostazioni” > “Others“. Chi abitualmente pubblica video su YouTube potrà usufruire del mini-editor interno, ma per eseguire il login sarà necessario possedere i permessi di root ed i moduli Xposed ufficiali. Una sola nota: nel momento di chiusura dell’appsarà sempre necessario mettere in pausa il video in riproduzione, altrimenti si attiverà automaticamente la modalità background.

PRO: uguale all’app ufficiale, possibilità di scaricare video ed audio, mini-editor integrato

CONTRO: alcune sezioni grafiche dovrebbero essere ammodernate, difficoltà nel login

OGYouTube su APK Mirror

Anche Telegram permette di scaricare video e musica da YouTube, e non solo! Scopri QUI quali sono i migliori bot per scaricare i contenuti!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a myjob@appelmo.com, e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime R&R nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

App alternative a YouTubeNewPipeOGYouTube
Commenti (0)
Aggiungi commento