Il nome di Android N non lo decideranno gli utenti, dopotutto

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Tutti gli utenti sono stati particolarmente sorpresi dallo scoprire come Google avesse messo nelle loro mani l’opportunità di assegnare il nome ufficiale ad Android N: si tratta infatti di un onore ed un onere, oltre che una scelta particolarmente azzardata da parte di Google che evidentemente non intendeva prendere particolarmente sul serio questa giocosa competizione, anche se sono molti coloro che hanno veramente creduto che gli utenti avrebbero potuto fare la differenza.

Google ci tiene alla propria clientela, ma non si fida abbastanza per assegnarle un compito così delicato come l’attribuzione del nome del prossimo sistema operativo, “il più grande aggiornamento finora” (nota bene: era stata detta la stessa cosa di Android Marshmallow esattamente l’anno scorso).

Siete pronti a ricevere un’amara delusione?

Gli utenti NON sceglieranno il nome di Android N

Qualche minuto successivamente all’annuncio del rilascio della Developer Preview 3 di Android N è cominciato a circolare un collegamento ad una specifica pagina web nella quale Google chiede alla propria clientela di selezionare un nome per il proprio sistema operativo, digitandolo nell’apposita barra di testo.

NameAndroidN_Android_N_Nome_1
Il fatidico paragrafo del concorso

Una responsabilità di non poco conto: questo contest, preso per veritiero da milioni di utenti stando alle segnalazioni che ci sono giunte, non è altro che un gioco (crudele) che Google ha lanciato per puro intrattenimento. Lo specifica molto bene nelle condizioni di utilizzo che i ragazzi di AndroidHeadlines hanno stoicamente letto e controllato sino a giungere al paragrafo riportato nell’immagine.

NameAndroidN_Android_N_Nome_3
E voi che nome gli avete dato?

Il sondaggio ha dunque uno scopo ludico, e molto probabilmente sarà utile a Google per scoprire quali sono gli orientamenti del pubblico nei confronti di quella che parrebbe essere la scelta più ovvia, Nutella, ma che non è detto che venga presa in considerazione. Bisogna infatti tenere conto di numerose varianti che potrebbero incorrere: primariamente non è detto che Ferrero, la società italiana che detiene il marchio Nutella, e Google riescano a trovare un accordo per la distribuzione del sistema operativo. Inoltre, la mancanza di una rosa tra cui scegliere – al posto del quale è inserita una genericissima barra di inserimento testuale che dà adito a tutte le possibilità, da Nuggets a Nachos, nonostante non siano dolci – lascia ad intendere che Google non abbia seriamente intenzione di ottenere una risposta omogenea.

Insomma, l’ultima parola – come al solito – l’avrà Google, e si esprimerà probabilmente le settimane precedenti la prima distribuzione via OTA.

Non perderti Allo, la nuova invenzione di Google che farà concorrenza a Messenger!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//