Stream è l’app che trasforma YouTube in un music player fluttuante sullo schermo – Spunti di Recensione

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

L’applicazione di YouTube è davvero ottimale, e ben poche persone potrebbero lamentarsi dei servizi offerti ad un casual user. Ciononostante ci sono utenti, che non ci sentiamo davvero di biasimare, che criticano Google ed i suoi sviluppatori per non aver mai integrato nè avere intenzione di implementare una modalità di visualizzazione che riduca il video in riproduzione ad una schermata fluttuante, da utilizzare durante l’utilizzo di altre applicazioni.

Fortunatamente esistono delle alternative: OGYouTube è un client alternativo che consente non soltanto di scaricare dalla piattaforma sia il video che solamente l’audio dei contenuti presenti, ma anche di spostare quanto l’utente sta riproducendo nella barra delle notifiche. Per coloro che non desiderano sostituire l’app ufficiale – perdendo dunque i benefici del login con Google – ma semplicemente vogliono implementarne le funzionalità esiste Stream, un’app ancora in modalità beta ma che può ridurre ad una schermata fluttuante qualunque video musicale.

Siete pronti per scoprire come scaricare ed utilizzare Stream?

Stream, la musica a portata di schermo

Riuscire ad accedere a Stream non è semplice, dato che l‘applicazione si trova sotto beta testing e di conseguenza non è presente direttamente su Google Play: dovrete dunque accedere a QUESTO indirizzosottoscrivere il programma di test e attendere qualche minuto perchè il vostro account venga associato. Dopodichè scaricate l’applicazione cliccando QUI, oppure sull’icona verde presente in fondo all’articolo.

Stream-Android-app-1

Stream è praticamente un video player fluttuante di YouTube, limitato al genere musicale. Accedendo a Stream è infatti possibile notare come l’app non si strutturi come l’applicazione ufficiale di YouTube, bensì presenti un’architettura in tre sezioni: nella prima è possibile visualizzare i video più riprodotti del momento, nella sezione “Genres” i video musicali vengono suddivisi in categorie d’appartenenza mentre nella terza sono raccolte le playlist create dall’utente. Naturalmente è possibile procedere con una ricerca manuale.

Stream-Android-app-2

Tappando su qualsiasi video questo verrà automaticamente riprodotto all’interno di un’icona fluttuante; è facile notare come in realtà tale icona non sia altro che un widget collegato direttamente alla versione web di YouTube, ma nonostante ciò la riproduzione è ottimale. L’icona può essere spostata in ogni punto dello schermo, e se ingrandita permette anche di navigare nella playlist di cui eventualmente il video fa parte, oltre che di regolare le dimensioni della schermata. Per eliminare l’icona occorrerà semplicemente eseguivi sopra un tap prolungato e spostarla verso la porzione inferiore dello schermo, come qualsiasi widget.

Pro e Contro

Stream è ancora nella sua fase di beta-testing, per cui non reputiamo i Contro rilevati nel suo utilizzo come fattori estremamente limitanti dell’esperienza utente, anche se non possiamo esimerci dal riportarli.

In generale Stream è una buona applicazione, permette di continuare la riproduzione dei propri video musicali preferiti senza obbligatoriamente utilizzare client di terze parti più pesanti o affamati di traffico dati.

Stream-Android-app-3

Ciononostante continua ad essere caratterizzato da pesanti limitazioni: non è possibile bloccare la riproduzione del video dall’icona fluttuante ma occorre prima ingrandirla (così come per compiere qualsiasi altra azione), e allo stesso modo non è permesso selezionare la risoluzione preferita ma più generalmente una modalità “HD“. Anche la grafica dovrebbe essere leggermente perfezionata.

Vuoi sapere come avviare la riproduzione di YouTube in background? Te lo spieghiamo noi in QUESTA guida!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè i prossimi Spunti di Recensione gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletterinserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Stream su Google Play
Commenti
//