Top3 dei migliori icon pack per Android di aprile – R&R
La personalizzazione è il leitmotiv di Android: dalle icone all’interfaccia non esiste una sola sezione che, con il dovuto impegno, non possa essere modificata (con l’arrivo del Project Ara e dei telefoni modulari sarà persino possibile sostituire le sezioni del corpo dello smartphone stesso). Google Play presenta al suo interno centinaia, se non migliaia di icon pack validi e realizzati da creators professionisti: questo mese abbiamo analizzato i set di icone Rage Comics, Acorn ed Easy Circle; mentre gli ultimi due sono di assoluta qualità, il primo vi farà più che altro strappare qualche sorriso.
Siete pronti per scoprire i migliori icon pack del mese di aprile?
#1 – Acorn
Gli icon pack rappresentano una delle migliori vie per i grafici in erba per pubblicizzarsi presso un pubblico ampio ma soprattutto interessato all’attenzione ed alla precisione della grafica: grazie ad Acorn il giovane sviluppatore Sky Konig ha potuto collezionare più di 2.000 installazioni per il suo icon pack, ancora in beta ma altamente promettente.
Acorn è un set di icone votato ad una trasparenza grafica caratterizzata da un design completamente flat e colori saturi e brillanti: al momento ci sono solamente 439 icone al suo interno anche se settimanalmente il developer provvede ad ampliare la raccolta aggiungendo non soltanto nuove icone, ma anche alternative per la stessa applicazione che l’utente potrà poi selezionare utilizzando le impostazioni di modifica del launcher.
Nonostante sia ancora in beta, Acorn supporta 11 launcher tra cui Nova, KK e Smart Launcher; al suo interno troverete anche otto sfondi fotografici in HD.
PRO: brillante, colorato, dotato di una propria personalità
CONTRO: ancora in beta, poche icone presenti, costo elevato
#2 – Easy Circle
Tondeggianti, soffici ed allo stesso tempo numerosissime, le icone contenute all’interno del set Easy Circle sono esattamente quello che occorre a chi vuole evitare di trovare delle lacune all’interno del proprio app drawer.
Easy Circle possiede infatti un totale di 4100 icone, tutte realizzate in una risoluzione 144×144 Ultra HD, affiancate da più di 330 wallpapers supportati anche da Muzei, maschere per calendari dinamici e per le applicazioni ancora orfane di icone che potranno in questo modo evitare di stonare nell’insieme. Easy Circle mette poi a disposizione dei più esigenti il servizio Premium Request, che garantisce che le icone richieste verranno inserite nell’aggiornamento successivo (al costo di 1$ ciascuna, ottimo per gli sviluppatori di app indie); il prezzo? Del tutto gratuito, e supporta più di 20 launcher!
PRO: completo, elegante e moderno, design apprezzabile e migliaia le icone presenti
CONTRO: nessuno degno di nota
#3 – Siru Icon Pack
Ci stancheremo mai del Material Design? Probabilmente no, ed è per questo che esistono in circolazione e continuano a prosperare, nonostante l’evidente saturazione del mercato, icon pack come Siru, ancora in fase di sviluppo ma già promettente.

Siru è il frutto del lavoro del team di Dots Illustrations: dopo un breve periodo in beta Siru è stato rilasciato il 15 marzo su Google Play, e il prezzo della giovinezza viene pagato con un set di sole 180 icone prive di mascheramento. Ciononostante Siru mette a disposizione 13 wallpapers, per la maggior parte fotografie in HD insieme a qualche lavoro originale, naturalmente in Material Design.
PRO: in Material Design, giovane e colorato, promettente
CONTRO: poche icone, ha bisogno di sviluppare una propria anima per evitare di diventare uno dei tanti icon pack in Material Design presenti su Google Play
Bonus Track – Rage Comic
Rage Comic non è un icon pack che consiglieremmo a tutti, anzi: si tratta di un set comico e grottesco che ciononostante ha saputo conquistarsi la sua fetta di pubblico, collezionando una media di 4,4 recensioni.
Nei fatti questo pacchetto di icone sostituisce il classico aspetto delle applicazioni con le più popolari Rage Faces che popolano le immagini di Facebook, Twitter et similia: vi sono più di 81 Rage Faces in questo pacchetto che si sostituiscono alternativamente a tutte le icone presenti, rendendo praticamente inutilizzabile l’app drawer se non al costo di ricercare disperatamente le giuste app leggendone il nome dell’etichetta.
PRO: simpatico, divertente per gli utenti al di sotto dei 12 anni
CONTRO: frustrante e terribile per gli utenti al di sopra dei 12 anni
Ti piacciono questi icon pack? Scopri QUI quelli che abbiamo presentato a marzo!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime R&R nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]