Telegram ha conosciuto nelle ultime settimane alcuni notevoli cambiamenti, la maggior parte dei quali sono avvenuti nelle ristrette cerchie della versione Beta dell’applicazione: non solo infatti le Bio di tutti i profili privati sono state cancellate dal team, che probabilmente non le prevede come feature ufficiali, ma la versione Beta si è aggiornata introducendo un nuovo media player e soprattutto una possibile modifica dei messaggi, non ancora disponibile nell’utilizzo ma il cui collegamento compare già nella schermata di chat.
Siete pronti per scoprire tutte le novità di Telegram della sua versione 3.8.1?
Un nuovo video player, ma non solo
La nuova versione 3.8.1 di Telegram, in seguito ai numerosi aggiornamenti svoltisi nelle precedenti giornate, ha introdotto nuove funzionalità che non sono state però messe completamente a disposizione degli utenti (si ringrazia Telegram Geeks Italia per la segnalazione).
Così come i commenti nei canali e purtroppo anche le Bio, la nuova funzionalità di modifica dei messaggi nelle conversazioni private – così come è già possibile fare in gruppi e Supergruppi – non è stata resa disponibile all’utilizzo per gli utenti nonostante sia già presente tra i comandi accessibili: eseguendo una leggera pressione su un proprio messaggio in una chat privata è possibile visualizzare la voce “Modifica” tra le opzioni (anche se, tappandovi sopra, verrà mostrata una risposta negativa da parte dell’app).
Naturalmente la versione Beta è solamente un’anticamera della versione finale: immaginiamo dunque che il team di sviluppatori stia progettando di introdurre questa feature – sempre che verrà poi effettivamente immessa nella piattaforma – nel miglior modo possibile, evitando di creare tensioni tra gli utenti. Se in un gruppo o in un Supergruppo la facoltà di modifica dei messaggi può essere utilizzata per una maggiore moderazione degli utenti (senza contare la presenza di admin a cui appellarsi per far valere le proprie ragioni), in una conversazione privata potrebbe dare luogo a spiacevoli situazioni – a tal proposito, si potrebbe inserire uno storico delle modifiche di ciascun messaggio, accessibile da entrambi i partecipanti alla chat, nella forma di una schermata secondaria a comparsa, proprio come accade già per i commenti su Facebook.
Risulta invece positivo il test sul nuovo video player per l’app di chat, che viene modificato nell’aspetto: rispetto alla versione precedente, il nuovo video player apre i video direttamente dalla piattaforma sulla quale sono stati caricati, scelta che comporta lati positivi e lati negativi. Da una parte infatti viene eliminata la possibilità di spostare il video player tra le chat rendendolo fluttuante, ma al contempo vengono abilitate tutte le comodità di Youtube, quali i sottotitoli, la modalità Full Screen (già presente prima), il controllo del volume e la visione della prima riga della descrizione. Il pulsante per la condivisione viene spostato nella sezione superiore a destra del video, mentre rimane il collegamento al browser e viene introdotta l’icona per copiare il link del video.
Le Bio invece, sono state completamente eliminate da Telegram qualche giorno dopo l’uscita al pubblico di Telegram Desktop Plus, che vi abbiamo presentato in QUESTA Piccola Guida. Evidentemente non si tratta di una funzionalità che Telegram intende introdurre, perlomeno non in un prossimo futuro; ma potrebbe anche essersi trattato di un velato messaggio alla community degli sviluppatori di Telegram: il progetto è open-source e chiunque può modificarlo a piacimento, ma rimane il board di Telegram a decidere se e quando rilasciare una nuova feature a tutti gli utenti. Scommettiamo sarebbe successa la stessa cosa nel momento in cui qualcuno avesse scoperto come abilitare i commenti in tutti i canali.
Non accontentarti: scopri QUI i migliori client alternativi per Telegram, da Lagatgram a Plus Messenger!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News su Telegram nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]