#Sfondodelgiorno: i 35 sfondi Marvel in HD

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

La storia della Marvel risale a più di 70 anni fa: nel 1939 infatti l’editore Frank Torpey decise di fondare una rivista a fumetti che intrattenesse il pubblico statunitense, allora del tutto a digiuno di questo nuovo genere di attrazione visiva che lentamente però stava già penetrando il suo interesse, grazie soprattutto al lavoro iniziato nel 1934 dalla National Allied Publications, conosciuta successivamente come DC Comics.

La carriera di Topey come editore non durò molto a lungo: la rivista, chiamata Motion Picture Funnies Weekly e spessa solo otto pagine, chiuse i battenti dopo il primo numero che presentava le avventure di Namor, il principe atlantideo in costante lotta con il genere umano. Martin Goodman, famoso imprenditore ed editore, decise però di non lasciare morire il tentativo d’impresa di Topey e rilevò l’intera compagnia, che venne ribattezzata Marvel, acquistandone anche tutto il materiale fin a quel momento prodotto. Per la fortuna dei fan dei supereroi e dei nostri sfondi Marvel in HD.

Migliori sfondi Marvel in HD 12
Capitan America contro il suo nemico giurato, Teschio Rosso

La nuova Marvel Comics registrò immediatamente un grande successo: il primo numero, che riproponeva le avventure di Namor affiancate però da quelle della Torcia Umana ed altri eroi, vendette più di 900.000 copie, una cifra esageratamente positiva che spinse Goodman a proseguire; successivamente, al grande interesse suscitato dai nuovi e bizzarri supereroi si sarebbe aggiunto anche un certo spirito patriottico ben calibrato dal fumettista Joe Simon, l’uomo che creò Capitan America, il difensore dei principi e dello stile di vita statunitense messo in serio pericolo dal nazismo e dall’espansionismo giapponese.

Migliori sfondi Marvel in HD 34
Spider Man, una delle creazioni più riuscite di Stan Lee

Nel 1941 entrò a fare parte dello staff della Marvel un cugino della moglie di Goodman, un certo Stanley Lieber, che in arte amava firmarsi come Stan Lee: dopo la forte crisi in cui cadrà il genere supereroistico alla fine del periodo bellico, sarà proprio questo oscuro galoppino a dare la propulsione necessaria per permettere ai fumetti di passare dall’essere considerati un esclusivo passatempo per bambini sino a un prodotto più maturo: nel 1961 venne pubblicata la prima storia dei Fantastici Quattro (ben presenti nei nostri sfondi Marvel in HD) a cui sarebbero seguite le avventure di Capitan America, Iron Man, Spider Man ed una serie di altri eroi e villain meno celebri e fortunati.

Tra alti e bassi la casa americana, non senza aver registrato anche timide collaborazioni con la propria acerrima rivale, la DC Comics, arrivò a festeggiare il proprio 70esimo compleanno: sempre nel 2009 però la Marvel cessò di essere una compagnia indipendente, venendo acquisita dalla Disney per 4 miliardi di dollari. Se da una parte questo segnò la fine delle Marvel Adventures, nel contempo il catalogo di pubblicazione della Marvel si sarebbe arricchito di altri prodotti come gli Star Wars Comics, in seguito al passaggio del brand di Star Wars sotto la cappa della Disney.

Per rendere dunque onore alla Marvel ed a Stan Lee abbiamo raccolto 35 sfondi Marvel in HD che potete vedere in QUESTO album Google+, ed anche eventualmente scaricarli.; se invece siete alla ricerca di nuovi sfondi per il vostro smartphone oltre ai 35 sfondi Marvel potete sempre guardare QUI i 60 sfondi dedicati a Star Wars oppure, rimanendo in tema Disney, agli sfondi raccolti QUI a tema Pixar.

Non tergiversare: scopri QUI tutti gli sfondi finora raccolti dalla nostra serie #Sfondodelgiorno!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime serie di #Sfondodelgiorno nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//