Come personalizzare le icone delle app in ogni launcher con Awesome Icons – Spunti di Recensione

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Una delle caratteristiche che rendono Android unico nel suo genere è la vasta scelta di personalizzazioni: sfondi animati, launcher, pacchetti di icone, fino ad arrivare alle Custom Rom e varie Mod. Il modo più semplice per stravolgere l’interfaccia utente è applicare un icon pack, ma ciò non è sempre possibile, dato che alcuni launcher stock (Touchwiz e il Google Now Launcher ad esempio) non li supportano. Se non volete ricorrere a launcher alternativi ma desiderate comunque personalizzare la vostra Home, Awesome Icons fa al caso vostro!

Siete pronti per scoprire come modificare ogni singola icona di ciascuna app?

Awesome Icons: cos’è

Questa applicazione, dal peso di appena 1MB, vi permetterà di cambiare le icone del vostro launcher creando delle shortcut sulla schermata Home. Awesome Icons non richiede i permessi di root e grazie alla sua interfaccia chiara risulta un’app semplice da usare anche per i meno esperti.

Awesome Icons 2

All’avvio troverete l’elenco di tutte le applicazioni installate nel device e cliccando su un’icona potrete modificarla scegliendo tra una foto della galleria o un’icona prelevata dai vari icon pack installati sul vostro dispositivo. Se siete alla ricerca di icone nuove potrete accedere, attraverso il menu laterale, alla sezione “Get more icons“, dove troverete alcuni pacchetti consigliati dallo sviluppatore. Oltre alle icone, Awesome Icons permette di modificare anche le etichette delle app o di rimuoverle completamente.

Pro e Contro

Grazie ad Awesome Icons potrete cambiare le icone sui launcher che solitamente non consentono questa Impostazione, senza permessi di root o altre procedure complicate. Ma non è tutto oro quel che luccica, e infatti l’app presenta alcune limitazioni.

Awesome Icons 1
Notate nulla di strano?

Prima di tutto le scorciatoie generate sono visibili solo nella schermata Home e non nel drawer: il risultato è un’interfaccia poco omogenea. L’altro problema riguarda la macchinosità con cui dovrete applicare le icone: bisognerà infatti procedere un’icona alla volta in quanto l’app non permette di applicare un icon pack completo con un solo tap, come avviene sui launcher alternativi.

Nonostante queste due debolezze (speriamo in un aggiornamento futuro), Awesome Icons svolge bene il suo lavoro quindi non vi rimane altro che provarla; scriveteci le vostre impressioni nei commenti!

Vorresti un launcher innovativo su cui provare Awesome Icons? Scopri QUI tutti i launcher recensiti nella nostra rubrica Launcher Friday e Saturday!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè i prossimi Spunti di Recensione nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI! Grazie mille!

Awesome Icons su Google Play
Commenti
//