Le 7 funzionalità di Android N da ottenere su Android Mashmallow o Lollipop

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Android Nougat non è ancora arrivato su tutti gli smartphone ma ciononostante sono note le effettive novità e features implementate dalla nuova release di Android. Dato che molte compagnie non sono ancora riuscite a distribuire Android 6.0, ci è facile supporre che anche Android Nougat impiegherà più tempo di quanto gli utenti siano disposti ad accettare.

Fortunatamente esistono modalità ed applicazioni secondarie che consentono di ottenere le features di Android Nougat su Marshmallow o Lollipop, alle volte ricorrendo anche a moduli ed app disponibili unicamente tramite rooting; ciononostante abbiamo cercato di venire incontro anche agli utenti privi di root proponendo, ove possibile, soluzioni secondarie.

Siete pronti per scoprire le 7 funzionalità di Android Nougat da ottenere su Android Marshmallow (ma anche Lollipop)?

#1 – System Wilde Force Touch (o Instagram) – 3D Touch

Il Force Touch, anche conosciuto come 3D Touch sui nuovi modelli di iPhone, è stata la funzionalità iOS più chiaccherata: completamente inaspettato, il 3D Touch provvede a visualizzare una serie di opzioni a seconda del numero di tap e dell’intensità della pressione esercitata sullo schermo.

Nonostante fino a pochi giorni fa nessuno avrebbe pensato che Android avrebbe preso spunto dalla concorrenza, la Developers Preview 2 di Android Nougat ha lasciato intendere, tramite alcune righe di codice individuate da attenti sviluppatori, che Android 7.o potrebbe integrare una versione alternativa ma in qualche modo simile attraverso un complesso sistema di smart gestures. Nell’attesa che il 3D Touch venga confermato nella release finale, potete sempre provare una sua versione alternativa installando System Wilde Force Touch, un modulo recuperabile anche da Xposed Installer che consente di emulare il 3D Touch in maniera più che egregia.

Come avere le funzionalità di Android N 6

Vi consigliamo una volta installato il modulo di spendere qualche minuto nel settaggio delle Impostazioni e soprattutto nella sezione relativa alla sensibilità della pressione che dovrà attivare il Force Touch su Android. Se invece possedete uno smartphone privo di root, potete testare questa funzionalità di Android Nougat installando l’app ufficiale di Instagram ed accedendo allo stream: mantenendo una piccola pressione su qualsiasi foto verrà visualizzata un’anteprima dell’immagine con relativi pulsanti di condivisione.

#2 – Google Assistenza Dispositivo / Impostazioni suggerite

Android Nougat non è soltanto un insieme di features entusiasmanti, ma anche un sistema operativo che si prende cura degli utenti meno esperti o che potrebbero essere venuti a contatto con il mondo Android per la prima volta.

Come ottenere le funzionalità di Android N 4

Proprio per questo motivo all’interno del menu delle Impostazioni di Android Nougat troviamo le “Impostazioni suggerite“, ossia alcune raccomandazioni date dal dispositivo stesso all’utente nel caso in cui non abbia correttamente completato i passaggi necessari per configurare un account Google o si sia dimenticato di attivare il blocco schermo (per esempio). Per ovvie ragioni non è possibile emulare una funzionalità di Android Nougat di questo tipo, ma fortunatamente Google ha pubblicato sul Play Store l’app Assistenza Dispositivo che segnala a tutti gli utenti Android Marshmallow le criticità del sistema, suggerisce eventuali soluzioni ed esegue periodicamente un check-up del dispositivo.

#3 – XMultiWindow / Multi-window

La funzionalità di Android N più attesa è stata confermata dalle prime versioni della Developers Preview: il multiwindow, la possibilità di utilizzare due applicazioni contemporaneamente e nella stessa schermata.

Come ottenere le funzionalità di Android N 3

Nonostante Android Marshmallow contenga al suo interno una modalità segreta che consente di attivare il multi-window senza l’installazione di alcun modulo Xposed, si tratta di una feature non implementata e che presenta delle instabilità che rischiano di compromettere l’esperienza utente. Fortunatamente però è stato sviluppato il modulo XMultiWindow, che permette ad utenti Android Marshmallow e Lollipop di abilitare il multi-window senza dover ricorrere a modifiche di sistema: ricordatevi di riavviare lo smartphone una volta installato il modulo per attivarlo correttamente.

#4 – Flash ZIP File / Emoji Unicode 9.0

Tra le novità minori della Developers Preview 2 di Android N troviamo anche le nuove emoji introdotte con il nuovo standard Unicode 9.0, l’organismo preposto alla certificazione di nuove emoticons da introdurre nel settore tecnologico.

Come ottenere le funzionalità di Android N 5
Tutte le nuove emoji

Anche se potrebbe sembrarvi una funzionalità di Android N alquanto trascurabile, le nuove emoji sono drasticamente differenti rispetto a quelle precedenti, introducendo un sensibile e piacevole cambiamento di design: senza aspettare l’arrivo dell’aggiornamento di sistema, basterà installare un file ZIP tramite recovery per ottenere immediatamente l’intero set di emoji. Va specificato che sono stati riscontrati alcuni problemi di incompatibilità sui dispositivi Samsung, ma potete comunque tentare il procedimento: accedendo in modalità custom recovery (come se stesse flashando una ROM) navigate sino alla locazione della cartella ZIP in cui sono contenute le nuove emoji e flashatela. Dopodichè eseguite un riavvio dello smartphone per completare la procedura.

#5 – CF Lumen / Modalità Notturna

La Modalità Notturna interesserà particolarmente i possessori di dispositivi dotati di schermi AMOLED: Android N ha infatti introdotto di default la possibilità di aggiungere un timer regolatore che attiverà in tutte le sezioni dell’interfaccia un tema scuro non appena il sole tramonterà, disattivandolo all’alba.

Come ottenere le funzionalità di Android N 2

Se possedete uno smartphone dotato di una ROM basata su Android Marshmallow o Lollipop, allora potrete ottenere tale feature installando l’app CF.lumen: oltre ad abilitare una serie di filtri applicabili alla schermata in corrispondenza di orari impostati dall’utente, CF.lumen integra il supporto ai temi che richiedono i layers; tra questi vi è anche Dark Stock Theme che, al costo di soli 1,35€, permette di emulare in pieno e completamente la Modalità Notturna di Android N.

Se invece non possedete i permessi di root o non volete spendere soldi per una funzionalità che siete certi di ottenere in seguito all’update ufficiale, allora potete ricorrere a due app alternative e del tutto gratuite: Twilight, che applica un filtro rossastro allo schermo – simulando non soltanto la Modalità Notturna ma anche i filtri colorati di Android N – e Nova Launcher, che con gli ultimi aggiornamenti ha attivato la Modalità Notturna nelle sue Impostazioni.

#6 – Texdroider / Allargamento dello schermo

Tra le features di Android N meno notate dal grande pubblico è presente anche l’allargamento dell’interfaccia, che consiste in uno zooming di ogni oggetto presente al suo interno e non soltanto di bottoni, icone e qualsiasi altro elemento visuale così come permettevano di fare le precedenti Impostazioni.

Come ottenere le funzionalità di Android N 1

Allo stato attuale, questa feature consiste semplicemente in un innalzamento dei parametri di DPI, che gli utenti dotati di root sono in grado di eseguire da sè attraverso l’app Texdroider, installabile dal Play Store e che allarga (mantenendo le proporzioni) l’interfaccia in uso.

#7 – Nova Launcher Beta / Cartelle

Anche nel caso di questa features di Android N gli sviluppatori di Nova Launcher si dimostrano pienamente in grado di replicare le novità grafiche della nuova versione del sistema operativo: installando infatti la versione Beta dell’app potrete personalizzare l’aspetto delle cartelle create nella Home.

Come avere le funzionalità di Android N 7
Le anteprime delle applicazioni nelle nuove cartelle di Nova Launcher

Una volta scaricata la versione Beta di Nova Launcher, vi basterà accedere alle “Impostazioni” > “Cartelle” > “Sfondo della cartella” e poi selezionare “N Preview“, che vi consentirà di ottenere un’anteprima delle app contenute all’interno della cartella secondo l’impostazione grafica di Android N (nel dettaglio, una griglia di quattro app al massimo visibili dall’icona circolare dello sfondo).

Sei ancora fermo ad Android Lollipop? Allora scopri QUI come ottenere tutte le features di Android Marshmallow, senza root!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime serie di funzionalità di Android N nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//