Top3 dei migliori icon pack per Android di marzo – R&R

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Chi afferma che gli icon pack su Android non sono fondamentali per la personalizzazione di un’interfaccia, molto probabilmente è appena sbarcato sul sistema operativo di Google direttamente da iOS: sono centinaia se non migliaia i giovani creators e sviluppatori che curano diligentemente e pazientemente il proprio set di icone, spaziando il proprio campo artistico ben oltre il Material Design che comincia già ad affollare il settore.

Non è dunque un caso che nella nostra rubrica mensile dei migliori icon pack per Android non sia presente nemmeno un set che rimandi allo stile grafico ufficiale di Google – ma non preoccupatevi, potete recuperare QUI tutti gli icon pack in Material Design che desiderate.

Siete pronti per scoprire i migliori icon pack del mese di marzo?

03 – GreyScale

Chiunque può sviluppare un icon pack per Android: la filosofia del sistema operativo di Mountain View, per la quale non conta l’età ma le capacità, si riverbera anche su GreyScale, un ottimo set di icone completamente impostate su una scala di grigi capaci di rendere la suite grafica dello smartphone melanconica ed autunnale, perfetta per coloro che non rinunciano a temi scuri o basati sul bianco e nero nonostante la primavera alle porte.

Migliori icon pack per Android 3

GreyScale possiede solamente 150 icone, periodicamente aggiornate da parte di Maximilian Jachow, a cui si aggiungono altrettante alternative ed un supporto a più di 17 launcher per Android. Nonostante un numero così esiguo di icone la loro assenza si nota relativamente poco grazie al mascheramento operato dal set che provvede a rendere attraverso una scala di grigi tutte le applicazioni installate.

PRO: alta qualità delle icone

CONTRO: set molto ristretto a causa degli impegni scolastici del giovanissimo developer

02 – Saturate

Saturate è un tema gemello che, appaiandosi con Desaturate, propone a tutti gli utenti un icon pack sempre creato sulla base di colori autunnali – ma questa volta molto più vivaci rispetto a GreyScale, con toni arancioni, rossi e gialli – che però viene incontro alle differenti esigenze stilistiche di chi apprezza più le tonalità chiare rispetto a quelle più scure.

Migliori icon pack per Android di marzo

Scaricando Saturate si potrà godere di un set di icone realizzate in qualità Ultra HD con un corredo di più di 150 wallpaper cloud, il supporto a calendari vivaci ed un widget orologio che potrà essere appaiato ad uno dei 16 launcher per Android a cui Saturate offre un’integrazione assicurata. Entrambi gli icon pack sono gratuiti, e rappresentano ciascuno la versione opposta e complementare dell’altro; potete seguire i progressi dello sviluppatore presso la sua community ufficiale cliccando QUI.

PRO: tema gratuito, completo, dispone di più di 100 sfondi a tema di alta qualità

CONTRO: nessuno degno di nota

01 – PixBit

A posizionarsi alla prima posizione della nostra classifica di icon pack per Android di marzo è PixBit, l’ultima creazione dello sviluppatore Vukašin Anđelković, già protagonista della prima edizione di questa rubrica con il suo più grande successo, CandyCons.

Migliori icon pack per Android 4

PixBit è un set di icone ancora in fase di crescita – troviamo solamente 320 icone, a cui si affiancano più di 80 alternative per le applicazioni più famose – completamente ricreate sulla base della Pixel Art, che trasforma i collegamenti rapidi di Telegram, Facebook e Google+ in un insieme colorato e tridimensionale di pixel visibili ad occhio nudo. All’interno dell’icon pack sono presenti quattro sfondi dedicati (ma potete recuperare 35 sfondi in Pixel Art in HD cliccando QUI) ma lo stile è talmente frizzante e moderno che PixBit può davvero appaiarsi con qualsiasi background le venga assegnato.

PRO: gratuito, moderno, colorato, alta qualità delle icone

CONTRO: solamente 320 icone, 4 sfondi non sono molti

PixBit su Google Play

Ti piacciono questi icon pack? Scopri QUI quelli che abbiamo presentato a febbraio!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime R&R nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//