Come creare un numero di telefono virtuale per chiamate ed app di chat – Le piccole guide di AppElmo
In Italia, a differenza degli Stati Uniti e di altre zone del mondo, i numeri di cellulare sono disponibili all’acquisto solamente tramite i gestori delle compagnie telefoniche, che provvedono ad associare ad ogni scheda SIM un’identità telefonica. Ciò che però è meno risaputo è che anche i servizi VoIP sono abilitati alla distribuzione di numeri cellulari che consentono di chiamare, inviare SMS e di iscriversi alle principali app di messaggistica: con la nostra Piccola Guida vi spiegheremo come creare un numero di telefono virtuale gratuitamente ed in pochi passaggi.
Vi ricordiamo che questi numeri VoIP non sempre possiedono una compatibilità con le app di chat: Telegram, per esempio, automaticamente segnala come SPAM tutti i cellulari registrati a nome di tali compagnie (impedendo quindi di inviare messaggi in chat ed a contatti che non abbiano primariamente contattato il vostro profilo) ed occorre inviare una email a [email protected] per chiedere lo sblocco del proprio numero. Ciononostante, il blocco non impedisce all’utente di creare e gestire bot e canali.
Siete pronti per scoprire come creare un numero di telefono virtuale?
Passo 1: Scaricare GrooVe IP – Come creare un numero di telefono virtuale

L’applicazione che arriverà in nostro aiuto è GrooVe IP, un gestore di numeri VoIP statunitense dalla cui interfaccia è possibile creare un account a cui collegare un numero, telefonare ed inviare SMS. Per scaricarla cliccate QUI o sull’icona verde posta al termine di questa Piccola Guida.
Passo 2: Iscriversi al servizio – Come creare un numero di telefono virtuale
Una volta che farete terminato il processo d’installazione occorrerà proseguire con l’iscrizione a GrooVe IP per poter assegnare al proprio profilo un numero di cellulare: inserite nel form un’email di contatto, un nome utente e le più basilari informazioni anagrafiche.
Dopodichè si accederà alla schermata di selezione del numero di cellulare: vi ricordiamo che il servizio è attivo solamente negli Stati Uniti – nonostante consenta telefonate ed SMS anche in Italia – e di conseguenza è possibile impostare come prefisso di preferenza solamente quelli presenti all’interno del territorio nordamericano. Se non avete nessuna specifica esigenza, potete procedere spuntando la voce “No preferences“, che vi consentirà di selezionare i primi numeri disponibili.
Passo 3: Chiamare, inviare SMS e prendere confidenza con il servizio – Come creare un numero di telefono virtuale
Nonostante GrooVe IP sia un servizio inizialmente gratuito, occorre acquistare del credito per poter proseguire nell’utilizzo del servizio VoIP, anche se mensilmente vengono erogati 16 crediti gratuiti che equivalgono a 45 SMS o 10 minuti di chiamata nei confronti di un altro numero iscritto a GrooVe IP.
I prezzi variano in base al gestore del servizio dell’utente destinatario: 0,16 crediti al minuto per le telefonate e 0,35 per gli SMS, mentre inoltrare una chiamata ad un altro servizio VoIP costerà 1,8 crediti e 0,8 crediti per riceverla. Vi facciamo comunque presente che GrooVe IP consente solamente di rispondere alle chiamate in entrata da parte di numeri esterni a Stati Uniti e Canada e non permette telefonate verso numeri non inclusi in quest’area geografica.
Il numero fornito da GrooVe IP è in grado di garantire l’iscrizione a WhatsApp, Telegram e qualsiasi altra app di messaggistica con le eventuali problematiche accennate nell’introduzione alla guida.
Scopri QUI come utilizzare il secondo numero per associarlo ad un account Telegram!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime Piccole Guide nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!