Top5 app per il root per aumentare le prestazioni dello smartphone – R&R

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Quando si acquista o si cambia uno smartphone, oltre a passarvi sopra del tempo per capire quali saranno gli immediati utilizzi, certe volte, disponendo di una grande conoscenza del mondo Android in termini di modding e customizzazione, si può decidere di voler realizzare il proposito di superare il calssico limite che impedisce alla maggior parte degli utenti di fare uso delle più avanzate funzioni del sistema operativo. Parliamo dei permessi di root, abbiamo già affrontato l’argomento QUI spiegando cosa siano insieme ad una guida per chi possiede uno smartphone della linea Nexus.

Siete stanchi di avere il vostro telefono stock? Volete aggiungere delle funzioni in più avendo in possesso il root?La nostra classifica delle migliori app per il root fa al caso vostro.

05 – Link2SD

Potrà allietarvi sapere che esistono app per il root che, grazie all’acquisizione dei permessi necessari, aiutano a spostare diverse app installate dalla memoria interna alla memoria esterna o microSD. Finalmente sarà possibile liberare un bel pò di spazio e non solo, avremo anche la possibilità di eliminare totalmente le applicazioni già presenti o preinstallate dal sistema operativo stesso o dal produttore.

App per il root Link2SD

Link2SD supporta oltre 40 lingue e oltre a spostare file APK e file dex, consente anche la pulizia dalvik-cache e cache del telefono, ma solo dopo aver acquistato a 1,99€ l’opzione Plus dell’applicazione dal Play Store con la quale potrete persino impostare la memoria esterna del telefono come memoria principale di archiviazione, inutile per i possessori di Android Marshmallow ma fondamentale per chi è in possesso delle altre versioni del sistema operativo, così come abbiamo visto QUI. Un valido ausilio per poter sempre mantenere con cautela e parsimonia il sistema del nostro device pulito e leggero.

PRO: Utile per lo spostamento delle applicazioni e pulizia totale delle cache, semplice il tema e la veste grafica

CONTRO: Per sbloccare le altre features occorrerà acquistare la versione Plus di Link2SD

Link2SD sul Play Store

04 – Tasker

Trasformare il proprio telefonino in una sorta di maggiordomo? Tasker lo può fare!

L’app per il root per aumentare le prestazioni dello smartphone che presentiamo nella quarta posizione è un’applicazione che, dal 2015 ad oggi, ha conosciuto una rapidissima espansione della base d’utenza, diventando un must-have per ogni utente dotato dei permessi di root. Tasker esegue una serie di attività basate su vari tipi di contesti (applicazioni, ora, data, eventi, collegamenti, widget, timer, e via discorrendo) creati dall’utente sulla base delle proprie necessità.

Tasker1 App per il root

Se ad esempio vogliamo regolare l’accensione della connettività Wifi in base a certi orari, Tasker potrà eseguire questo compito e ben altro, come ad esempio l’invio di SMS a contatti specifici, qualsiasi funzionalità possa essere collegata alle chiamate, alla gestione dell’app drawer e via discorrendo. Cosicché ogni qualvolta ci occorra ottimizzare i processi per risparmiare tempo e nelle più basilari operazioni quotidiane, Tasker verrà in nostro aiuto.

Tasker2 app per il root

Lo trovate disponibile sul Play Store al prezzo di 2,99€ e inoltre sarà possibile installare numerosi plugin – sempre presenti sullo store – che permetteranno di modificare la sua veste grafica spostandola al Material Design, di modificare le funzionalità legate alla gestione della batteria e più in generale tutto ciò che gli sviluppatori esterni abbiano pensato di integrare all’applicazione originale.

Tasker funziona anche senza il root, ma noi lo abbiamo recensito perché chi sfrutta i permessi di root sbloccherà il massimo potenziale di questa applicazione.

PRO: Noi personalmente lo consigliamo in quanto fa il suo dovere in maniera impeccabile

CONTRO: Magari il prezzo è un po’ alto ma possiamo aggiungere che ne vale la pena, plugin purtroppo non supportati dalla stessa casa di produzione ma utili e talvolta essenziali per chi è alla ricerca di funzioni in più

Tasker sul Play Store

03 – Viper4Android

Se siete amanti della buona musica, all’interno della nostra classifica di app per il root troviamo una delle MOD più complete e famose per rendere il suono unico, pieno di bassi potenti e con un ottimo equalizzatore, e il suo nome è Viper4Android.

Con gli ultimi aggiornamenti è arrivata inoltre la compatibilità dell’applicazione con l’ultima versione del sistema operativo, Android Marhsmallow: Viper4Android – creato dall’utente di XDA zhuhang – consente di modificare a piacimento il suono in uscita sia dalle casse del device che dalle cuffie o da una connessione Bluetooth attraverso un equalizzatore o una modifica manuale dei parametri. La particolarità di questa MOD è data dalla capacità di riconoscere quali cuffie utilizzare per rendere il suono pulito e ottimo sotto tutte le caratteristiche.

Viper4Android

All’inizio verrà chiesto dall’applicazione stessa di installare alcuni driver specifici, dopodichè potrete sbizzarrirvi a modificare il suono come più vi pare.

Troverete il download dell’app direttamente nel thread ufficiale di XDA, esiste una versione anche sul Play Store ma la sconsigliamo in quanto risulta essere ancora a Lollipop e sopratutto per quanto possa essere molto similare il prodotto, non è supportato dal creatore originale.

Se apprezzate il lavoro onesto, potete anche fare una donazione.

PRO: Un gioiello di applicazione per usare e sfruttare al meglio un equalizzatore professionale

CONTRO: Può capitare che in alcuni device la modifica de suono non funzioni in alcune app esterne di musica come Spotify, YouTube, ecc.

Thread ufficiale su XDA

02 – Flashify

Quando concediamo i permessi di root al nostro device, per poter usufruire della possibilità di “flashare” delle custom ROM se siamo alla ricerca di firmware moddati o di installare dei file zip specifici o recovery, Flashify si dimostra un’applicazione estremamente duttile ed adatta allo scopo. Permette di eseguire flash di vari file, l’installazione di recovery a seconda del dispositivo di cui facciamo uso, Nandroid Backup e molte altre funzioni essenziali.

Flashify app per il root

Ciò che rispecchia la versatilità di Flashify è la comodità di farne uso come una scorciatoia per il download automatico di ciò che è necessario per flashare la ROM o un’installazione semplice e diretta dei file che ci interessano. Inoltre si potranno eseguire i backup su una scheda microSD esterna o all’interno di un servizio cloud come Drive o DropBox ma quest’ultimi funzionano con la modalità Premium.

PRO: Gratis, semplice è intuitivo pur essendo in lingua inglese

CONTRO: Finora non abbiamo riscontrato bug o errori

Flashify sul Play Store

01 – Synapse

Alla prima posizione della nostra classifica delle app per il root lasciamo posto ad un’applicazione che si sta meritando il titolo di miglior app kernel tweaker, ovvero Synapse. Immortale e quasi intramontabile, poiché ancora oggi si rivela la migliore nel campo delle configurazioni e settaggi del kernel custom per migliorare le frequenze della CPU, del governor, il risparmio batteria e molto altro ancora.

app per il root

Nonostante l’ultimo aggiornamento contenga la compatibilità con Android 6.0, la veste grafica è ancora stile Holo ma possiamo garantirvi che nonostante ciò funziona a dovere e a quanto pare questo viene confermato dai molti commenti che gli utenti lasciano nelle valutazioni sul Play Store.

Attenzione: da usare specificamente con kernel moddati e non stock per non rischiare qualche problema

PRO: Gratis, contiene molti tweak

CONTRO: Grafica ancora classica stile holo, per i meno esperti consigliamo di non settare cambiamenti che potrebbero compromettere il sistema

Synapse sul Play Store

Vuoi scoprire quali sono le migliori app da installare dopo aver rootato un device? Leggi QUI la nostra classifica delle 10 migliori applicazioni per il root!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime R&R nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//