Le 7 funzionalità di Android Marshmallow da ottenere su Android Lollipop
Android Marshmallow ha segnato il passo nella lista degli update Android ma, ciononostante, sono ancora molte, se non troppe, le marche ed i modelli a non aver ancora programmato o rilasciato un update per portare Android 6.0 nelle interfacce di tutti gli utenti; dato che la disperazione può portare a pratiche estreme come passare ad iPhone, vi mostreremo in questa lista le 7 funzionalità di Android Marshmallow da ottenere su Android Lollipop, sia attraverso il rooting sia senza, sia acquistando la versione Pro di certe applicazioni sia sfruttando al massimo la loro versione Free.
In questo modo gli utenti Lollipop potranno assaggiare le funzionalità di spicco che Android Marshmallow ha introdotto, e che loro potrebbero non vedere mai a meno di un cambio di smartphone: siete pronti per scoprirle tutte e sette?
#1 – Doze
Certamente Doze è stata la features più appariscente di Android Marshmallow, perlomeno durante la sua presentazione al Google I/O 2015: una funzionalità capace di estendere il ciclo vitale di un Nexus anche per giorni grazie alle Impostazioni speciali che gli consentono di trarre il maggior risparmio energetico possibile da ogni situazione.

Contemporaneamente all’apparizione di Doze per Android Marshmallow fece il suo ingresso su Google Play anche Doze, un’applicazione che promette di essere di gran lunga superiore a Doze per Android 6.0: noi sappiamo bene che non è così, ma sicuramente si tratta di un’app dai risvolti interessanti e che si avvicina, in termini di prestazioni, al Doze originale. L’applicazione infatti provvede ad ibernare ogni connessione Internet di ogni applicazione non appena lo schermo viene posto in stand-by: una funzionalità che non sarebbe in grado di estendere a due settimane la durabilità della carica, ma che elimina nei periodi di minor utilizzo la principale fonte di consumo, la sincronizzazione automatica dei dati.
Doze per Android Lollipop è inoltre compatibile con tutte le versioni pari o superiori ad Android 4.1, è limitabile al solo traffico dati o a determinate applicazioni.
#2 – Greenify / App standby
Molto meno conosciuta, ma comunque assai utile è la funzionalità App Standby che in Android Marshmallow provvede ad ibernare le applicazioni inutilizzate da molto tempo.

Questo significa che tali app vengono poste in isolamento dal sistema, impedendo loro di sfruttare risorse come la memoria RAM o l’energia della batteria sino a che l’utente non le attiverà nuovamente, accedendovi. Nonostante sia una feature estremamente funzionale se introdotta nativamente, su Google Play esiste da tempo un’app che svolge il medesimo servizio: Greenify, conosciuta ed apprezzata da generazioni di utenti, le abbiamo dedicato un paragrafo della Top3 app per potenziare lo smartphone, in cui potrete trovare la spiegazione dettagliata del suo funzionamento.
#3 – EasyCopy / Copia-Incolla-Traduci
Android Marshmallow non ha soltanto introdotto feature dedicate all’ottimizzazione del dispositivo, ma anche dell’esperienza utente quotidiana portando il sistema operativo più vicino alle esigenze di razionalità che un utente Android richiede.

Ed è proprio in quest’ottica che con Android 6.0 è stata potenziata la funzionalità del “Copia-Incolla” aggiungendo anche la voce “Traduci” alle funzionalità collegate in seguito alla selezione di un testo; su Android Lollipop è possibile ottenere la stessa comodità attraverso l’installazione di una delle tante app dedicate al “Copia-Incolla“: noi vi consigliamo vivamente EasyCopy la quale, ogni qualvolta un testo verrà copiato, permetterà di condividerlo attraverso una schermata a scorrimento su Chrome – per ricercarlo sul web – su Google Traduttore – per ottenerne una traduzione – e su tutte le altre app che possiedano un collegamento ai testi.
Potete scoprire QUI tutte le cinque migliori app dedicate al Copia & Incolla su Android.
#4 – Google Now on Tap / Chrome
Sempre rimanendo in tema di selezione e testi da ricercare, non può che balzare all’occhio la perfetta somiglianza tra Google Now on Tap e Chrome, i quali condividono una funzionalità che velocizza estremamente le modalità di ricerca su Internet.
Now on Tap su Android Marshmallow permette infatti di selezionare un testo e di compiere un’infinita serie di operazioni, tra le quali anche ricercare le parole selezionate in un’altra scheda di Chrome senza che l’utente abbia bisogno di selezionare direttamente tale funzionalità; anche Chrome su Lollipop però consente tale processo: selezionando una o più parole si aprirà, nella parte inferiore dello schermo, una scheda a scorrimento che l’utente potrà attivare trascinandola verso l’alto e che mostrerà i risultati di ricerca in merito alla parola selezionata. Molto comodo per ricerche veloci.
#5 – AppOps (OnePlus) / Permessi
Una delle introduzioni più gradite dagli utenti in Android Marshmallow in tema di sicurezza, più che l’implementata crittografia sono state le categorie dedicate su Android alla gestione dei permessi delle applicazioni, che consentono di tenere a bada la fame di curiosità che gli sviluppatori.

Su Android Lollipop non è possibile ottenere tale feature senza eseguire il root, a meno che non possediate uno smartphone OnePlus: in quel caso vi basterà accedere alle “Impostazioni” > “Autorizzazioni app” per visionare, rimuovere ed aggiungere nuovamente i permessi di ogni applicazione; nel caso in cui invece abbiate applicato il root sul vostro device, vi basterà installare l’app App Ops che, dagli smartphone Android 4.3 in avanti, consente le medesime operazioni. Una volta installata, vi occorrerà riavviare il dispositivo.
#6 – Helium Backup / Backup automatico
A dire la verità la sezione di backup era già stata vagamente inserita all’interno di Android Lollipop, ma soltanto con l’upgrade alla versione 6.0 si è raggiunto un grado di consapevolezza superiore, abbandonando i farraginosi meccanismi precedenti ed integrando il backup di dati ed applicazioni con una modalità automatica ed un tutorial abbondantemente esplicativo.

Su Lollipop gli sviluppatori comunque non sono stati con le mani in mano e da anni sono stati resi disponibili suite di app che consentono non soltanto di impostare il backup delle app, ma anche di automatizzarlo, salvarlo su cloud ed altre destinazioni e via discorrendo: se non disponete del root vi consigliamo di installare Helium Backup, e dato che la procedura non è breve, ma neanche particolarmente complicata, vi rimandiamo alla nostra Guida per Nuovi Utenti QUI; purtroppo vi occorrerà acquistare Helium Premium (e aspettare un futuro update) per ottenere il backup automatico. Se invece vi annoverate tra gli utenti capaci di rootare un dispositivo, allora potete scaricare Titanium Backup in tranquillità.
#7 – Link2SD / Memoria esterna di defult
Un grande passo avanti nella gestione della memoria interna dello smartphone è stata data dall’introduzione, con Android Marshmallow, della possibilità di settare la memoria esterna come memoria di salvataggio principale, consentendo di installare app e giochi direttamente sulla scheda SD.

Su Android non è possibile ottenere questa feature dato che si tratta di una caratteristica di sistema, ma con Link2SD è possibile ridurre al minimo lo spazio occupato dalle applicazioni: con Link2SD Plus (valutate se acquistarla solo nel caso in cui siete erti che il vostro device non otterrà mai Android Marshmallow), agendo nelle Impostazioni, si otterrà di salvare automaticamente i dati ed i file collegati all’app direttamente su scheda SD, lasciando che il file APK in sè esegua la propria installazione nella memoria interna.
Vorresti potenziare il tuo dispositivo oltre le normali possibilità? Scopri QUI le migliori app da installare con il rooting!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime serie di articoli su Android nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus, sulla nostra rivista Flipboard e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]