Sembra passato ben poco tempo dall’ultimo aggiornamento di Telegram – e tale impressione non è infatti del tutto sbagliata: dopo pochi giorni dall’update 3.6.1 che ha risolto un importante bug delle notifiche silenziate dei canali (e che ne invertiva le funzionalità), sono stati diffusi dei nuovi rumors che riguardano i contenuti degli aggiornamenti del mese di marzo.
Nonostante la nostra fonte non ci fornisca di immagini che possano testimoniare la veridicità delle informazioni, questa si è sempre rivelata affidabile a riguardo e pertanto ci sentiamo di considerare questi rumors, se non verificati, perlomeno molto probabili. Siete pronti epr scoprire i contenuti dei prossimi udate di Telegram?
Commenti ai canali, video player e molto altro
È probabile che il successivo aggiornamento di Telegram conterrà il numero di versione 3.7, data l’importanza delle features che verranno inserite con il suo arrivo: stando alle informazioni da noi reperite, marzo sarà il mese decisivo per i commenti ai canali, tanto attesi ma mai arrivati.
Si era già parlato dei commenti nei canali qualche settimana fa, quando noi di AppElmo avevamo trovato sulla piattaforma un canale di musica pirata russo che possedeva già tale funzionalità attiva – e che poi si è scoperto non essere nemmeno l’unico; stando dunque a quanto si è potuto vedere da tali canali, i commenti saranno visibili (o nascosti) a seconda che l’utente ne attivi la visione tappando sull’opzione dedicata presente al di sotto del nome del canale stesso; ogni utente potrà inserire un commento ad ogni post del canale, ma il suo profilo, assieme al contatto Telegram (ma non telefonico) sarà visibile e dunque dovrà prendersi le responsabilità di quanto deciderà di scrivere, senza contare che gli amministratori avranno la possibilità di moderare i commenti dei canali.
Il presunto update di Telegram 3.7 introdurrà anche l’auto-distruzione del profilo: avevamo parlato in QUESTO articolo della vicenda nascosta dietro a questa funzionalità che aveva coinvolto le autorità iraniane e i dissidenti dello stato persiano; ogni utente avrà dunque la possibilità di impostare un codice di auto-distruzione che, se inserito, cancellerà non soltanto il proprio profilo ma anche ogni messaggio legato alla piattaforma ed ai contatti, impedendo a chiunque venga in possesso dello smartphone dell’utente di risalire ai suoi contatti Telegram.
Anche il profilo, da tempo accantonato dalle novità degli aggiornamenti, riceverà uno spazio dedicato alla biografia che ogni utente potrà dedicare ad uno stato – alla pari di quello su WhatsApp – oppure ad una breve descrizione di sè stessi, ed è presumibile che assomiglierà in tutto e per tutto alla bios che i canali possono inserire per presentarsi ai nuovi membri.
Infine il video player diventerà realtà a partire da marzo: sembra dunque che tutte le novità che vi avevamo anticipato in QUESTO articolo diventeranno realtà, perlomeno poco alla volta; il lettore video dovrebbe dunque avere le dimensioni standard di una schermata a comparsa che apparirà in corrispondenza del video condiviso. Potrà essere espansa a tuttoschermo come spostata lungo il perimetro della schermata, possederà il cursore di navigazione e due opzioni, poste alla base dell’interfaccia e in grado di permettere all’utente di condividere il video esternamente a Telegram oppure di aprirlo attraverso un’altra app installata nello smartphone.
Infine, dovrebbe arrivare verso la fine di marzo un’app ufficiale per Windows 10, per permettere agli utenti della nuova versione del sistema operativo di Microsoft di usufruire di tutte le funzionalità del caso.
Hai un canale Telegram? Scopri QUI tutti i segreti su come promuoverlo e accrescere il numero di utenti!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]