La Modalità Notturna arriverà (forse) su Android

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

La modalità Notturna in Android sembra essere ancora una volta alla portata di mano di utenti e sviluppatori, nonostante l’illusione ci sia già stata presentata negli scorsi anni: insieme alle prime immagini del tanto chiaccherato aggiornamento 7.0 denominato Android N arrivano le prime indiscrezioni sulle nuove funzionalità che introdurrà, e tra queste parrebbe proprio esserci la Modalità Notturna che potrebbe permettere agli utenti dotati di smartphone AMOLED, ma non solo, di godere di tutti i vantaggi che derivano dal possedere un tema scuro in ogni applicazione.

Siete pronti per scoprire come verrà implementata, e perchè?

La Modalità Notturna torna (ancora) su Android

Sperando che non sia un miraggio, ci permettiamo di spendere più di un’illazione sulla nuova Modalità Notturna di Android N che, a quanto pare, dovrebbe introdurre ciò che Android Marshmallow aveva solo lasciato sospettare, e che alla fine nessuno ha visto seriamente.

screenshot-Android-N-2

È noto infatti che Android Marshmallow avesse già alimentato queste speranze, rivelatesi poi vane, di poter includere all’interno del sistema operativo una modalità che virasse il tema di tutte le applicazioni compatibili sul nero per permettere un notevole risparmio energetico, in particolar modo agli utenti che dispongono di schermi AMOLED: questa particolare tecnologia di realizzazione degli schermi, invece che porre un pannello dietro la schermata che la illumini come negli LCD, provvede direttamente a rischiarare uno per uno ciascun pixel aumentando in tal modo l’impatto che una schermata bianca o comunque chiara può avere sul consumo energetico della batteria.

Trucchi per risparmiare batteria su smartphone AMOLED 1
Gli schermi AMOLED ne trarrebbero solo giovamento

Impostando la Modalità Notte – le cui API dovrebbero essere diffusi agli sviluppatori per permettere loro di integrarla nelle proprie applicazioni – automaticamente verrebbero oscurati anche i temi delle app installate sullo smartphone, uniformando l’effetto di risparmio (non solo energetico ma anche fisico, dato che consentirebbe all’occhio un minore affaticamento); la presenza della voce “Automatic” ci lascia ben sperare riguardo la possibilità di lasciare al sistema la possibilità di switchare tra i temi.

Una Modalità Notturna che sembra più vicina grazie agli screenshot diffusi direttamente da Google, che inoltre lascia intravedere un possibile menu laterale ad hamburger che potrebbe lanciare una nuova grafica per le Impostazioni, più simile e vicina a quella delle applicazioni.

Volete risparmiare batteria su uno smartphone AMOLED? Scoprite QUI i nostri trucchi a riguardo!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//