Come ottenere i permessi di root su Nexus con Nexus Root Toolkit – Le piccole guide di AppElmo
Il termine tecnico “Root” sta per radice, un elemento già presenti nei sistemi Linux e di conseguenza su quelli Android che permette all’utente di ottenere dei permessi sull’intero sistema diventandone un amministratore. Vi ricordiamo che l’operazione del rooting non serve per installare custom ROM o firmware ma è un metodo per chi vuole elaborare sopratutto delle operazioni di scrittura su file o cartelle accessibili o non accessibili senza il root. Ovviamente sarà inoltre possibile cancellare le app preinstallate dal firmware stock e molti di voi potrebbero trovare comodo questa opzione.
Se fate parte di coloro che possiedono un Nexus, sembra che questo terminale sia stato creato apposta per interagire con il modding poichè offre numerose sorgenti dalle quali un utente esperto può essere in grado di creare delle personali ROM, basta dare un’occhiata sul thread specifico sul forum di XDA per vedere alcuni esempi (QUI).
Quello che oggi vi presentiamo è una guida per chi si trova ad esempio alle prime armi, per insegnare come ottenere i permessi di root su Nexus con un semplice tool installabile sul PC: Nexus Root Toolkit, uno strumento universale e multifunzionale che eseguirà tutte le operazioni di root come lo sblocco del bootloader, l’installazione di una custom recovery e la possibilità di ritornare alla versione stock della ROM qualora voleste riavere tutto come prima.
Passo 1: Installazione di Nexus Root Toolkit – Come ottenere i permessi di root su Nexus
Per una facile installazione del tool, dei driver USB e per altre operazioni, avrete bisogno di un PC con sistema operativo Windows (XP o versioni successive), scaricare di conseguenza il software attraverso questo LINK che vi porterà alla pagina ufficiale del tool con l’ultima versione 2.1.4.
Prima di avviarlo ci teniamo a ricordarvi che qualora possedeste un device con entrata USB Type-C è assolutamente essenziale avere un cavo con uscita USB altrimenti vi dovrete premonire di un adattatore con entrata micro USB.
Finita l’installazione, all’avvio del tool vi verrà chiesto il modello dello smartphone o tablet che utilizzate perché questo aiuterà al software nel download dei file o aggiornamenti necessari allo scopo di far funzionare l’ottenimento dei permessi di root su Nexus. Vi si presenterà così, dovrete cliccare poi sulla voce “Download + Update All File Dependecies“ in modo che potrà scaricare la custom recovery del TeamWin e l’applicazione SuperSU – quest’ultimo diventerà indispensabile nell’amministrare i permessi delle varie app presenti nel nostro telefono.

Nel frattempo andate sulle Impostazioni del vostro device > “Info sul telefono” > cliccate sette volte sul modello della build finché non apparirà il pop-up che conferma lo sblocco delle “Opzioni sviluppatore“. Di conseguenza dirigetevi sulle “Opzioni sviluppatore” e consentite, attraverso le spunte alle voci dedicate, lo sblocco OEM e il Debug USB all’interno di tale finestra per consentire al vostro Nexus il riconoscimento via USB da parte del PC, e la fase iniziale del bootloader sbloccato dove eseguire il rooting e far procedere tutto il resto al tool.
Passo 2: Installazione completa, sblocco bootloader, TWRP, SuperSU – Come ottenere i permessi di root su Nexus
Arrivati qui, vi consigliamo innanzitutto di fare un backup del vostro telefono perché alla fase dello sblocco del bootloader, i dati andranno persi dato che lo smartphone compierà un’azione di factory reset.

Come si vede dall’immagine dovrete cliccare sul pulsante “Full Driver Installation Guide – Automatic + Guide“ dove apparirà una seconda scheda caratterizzata da vari step, se per caso il vostro PC non avesse installato i Driver del Nexus, dirigetevi allo step 3 e cliccate su “Google Drivers“.

Dopodiché andate allo step successivo e cliccate sul pulsante “Full Driver Test“, questo servirà affinché il tool esegua le sue prove sul Nexus, dopodichè il tutto sarà poi programmato da diversi riavvii del telefono, per i quali potete stare tranquilli dato che rappresentano le normali procedure per scoprire come ottenere i permessi di root su Nexus. Ovviamente prima del riavvio, dovrete confermare sul device lo sblocco del bootloader muovendovi con i pulsanti del volume.

Al riavvio bisognerà impostare tutti i dati e il necessario che solitamente impostate al primo utilizzo del device dopo l’acquisto, poi dovrete di nuovo recarvi nelle “Impostazioni“> “Info sul telefono” e ritappare 7 volte fino a quando non sbloccherete le “Opzioni sviluppatore” e dopo aver cliccato sullo sblocco OEM e Debug USB, rieseguire come lo step precedente il “Full Driver Test“.
Passo 3: Riavvio e finalmente il root – Come ottenere i permessi di root su Nexus
Prima di finire, verrà chiesto di spuntare le voci “Custom recovery” e “Root” in modo che il tool inietterà all’interno del device la recovery TWRP e l’applicazione SuperSU.
Dopo un altro riavvio, il telefono sarà completamente adibito ad avere i permessi di root. In ogni caso lasciamo QUI una video guida tratto dal team TheUnlockr dove mostrerà praticamente il riassunto di questa guida (ovviamente è funzionale con tutti i dispositivi Nexus).
Scopri QUI le migliori app da installare per potenziare il proprio smartphone dotato di root!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime Piccole Guide nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]