Telegram possiede tre punti cardine che mantenono operativa la piattaforma: i Supergruppi, i Bot ed i canali, ai quali poi si collegano le altre features comunque importanti ma non esclusive dell’applicazione (stickers, chat segrete, per esempio): è dunque confermato, così come vi avevamo in un primo tempo annunciato nel nostro canale Telegram – che potete raggiungere QUI – che il prossimo aggiornamento conterrà anche l’opzione per le notifiche push dei canali, grazie alle quali gli utenti potranno iniziare a distinguere anche gli amministratori che mantengono attivo il canale attraverso la firma, la seconda nuova feature che si somma con la terza, la modifica dei messaggi; è meno sicuro invece che tali opzioni verranno poi implementate anche nei gruppi, come in un primo tempo vi avevamo anticipato.
Siete pronti per scoprire tutte le novità riguardo i canali?
Canali molto più personali
Telegram sembra voler mettere in discussione il predominio di Facebook e delle sue pagine, ad oggi modello incontrastato di creazione e condivisione di contenuti multipiattaforma: stando infatti ai rumor, riportati e confermati da più fonti, il prossimo aggiornamento potrebbe contenere la possibilità di segnare ogni messaggio pubblicato con una firma a seconda dell’amministratore che ne ha lanciato il contenuto.

Naturalmente la firma del messaggio sarà contrassegnata dall’username dell’amministratore: non si tratta di una funzionalità obbligatoria, dato che è attivabile tramite uno switch nelle Impostazioni del canale – e ci si può legittimamente chiedere se sarà poi confermata anche nei canali creati precedentemente all’introduzione di tale feature, dato che non è stato nel caso del cambio della grafica dei messaggi vocali.
Come potete notare dall’immagine, il nome dell’admin viene mostrato senza nessun collegamento diretto, in maniera tale da permettere al creatore del canale di mantenere un minimo di rispetto per la privacy; non è possibile concedere tale permesso solo a determinati amministratori, per cui ogni admin dovrà essere d’accordo per la visualizzazione del proprio nome in chat. In questo modo si verrebbe a creare un contatto diretto tra creator e lettore, specialmente se poi verranno finalmente attivati i tanto sospirati commenti ai canali che abbiamo avuto occasione di vedere solo randomicamente.

I messaggi dei canali potranno essere modificati: si tratta della funzionalità probabilmente più attesa dai creator, dato che finalmente gli errori contenuti nei messaggi pubblicati potranno essere corretti senza necessariamente cancellare e riscrivere quanto pubblicato.

I messaggi potranno essere modificati eseguendo un tap prolungato e selezionando la voce “Modifica” (“Edit” nell’immagine), e dunque ogni contenuto sarà passabile di correzione.
Infine, gli amministratori potranno impostare le notifiche push per i propri canali: ogni qualvolta che l’admin pubblicherà un contenuto i membri riceveranno una notifica push, anche se si spera che tale feature possa essere silenziata. L’app inoltre possiederà, a partire dal prossimo update, anche un browser in-app da utilizzare in sostituzione a quello stock o predefinito. Naturalmente la tecnologia utilizzata saranno le Chrome Custom Tabs!
Il canale su cui queste funzionalità sono state mostrate è Test (che potete raggiungere QUI), da cui potrete seguire l’evoluzione degli aggiornamenti.
Un solo profilo Telegram non ti basta? Scopri QUI allora come averne ben due in uno stesso smartphone!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News su Telegram nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]