I 10 Saggi Consigli e trucchi per velocizzare la connessione Internet su Android – [Parte 1]

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

La connessione Internet in Italia non è mai stata considerata un punto forte dell’evoluzione tecnologica nostrana, anzi molti potrebbero ribattere che si tratti appunto del tallone d’Achille dato che, nonostante si cominci a parlare già in termini pratici di 5G in Europa, in alcune zone della Penisola il 2G sia ancora l’unica connessione disponibile. Attendendo azioni risolutive da parte delle autorità preposte, veniamo in aiuto degli utenti Android che quotidianamente devono lottare contro la lentezza del traffico dati con i 10 Saggi Consigli e suggerimenti per aumentare la velocità della connessione Internet su Android, adottando una serie di efficaci strategie per evitare buchi nella rete davvero alquanto spiacevoli.

Siete pronti per scoprire tutti i nostri Saggi Consigli e trucchi per velocizzare la connessione Internet su Android?

#1 – Dotatevi di un browser veloce

Potrà sembrare uno dei più scontati e banali trucchi per velocizzare la connessione Internet su Android, ma potreste rimanere stupiti riguardo la differenza di prestazioni tra un browser apparentemente veloce e un browser che invece lo è davvero.

Trucchi per velocizzare la connessione su Android 6
Scegliere il migliori browser non è certo un’impresa facile

Stando ad uno studio condotto dai colleghi di PhoneArena.com agli inizi del 2015 – e dunque dotato di una validità estremamente relativa in termini tecnici, ma molto affidabile da un punto di vista aneddotico – su 10 browser analizzati, Puffin ha registrato i risultati più positivi, mentre Dolphin si è invece classificato nelle posizioni più basse della lista dei risultati. Le ragioni di prestazioni così deludenti sono molteplici: scarsa ottimizzazione delle risorse, difficoltà nella gestione della rete e pesantezza degli add-ons e delle funzionalità extra che possono stringere a collo di bottiglia la velocità della connessione. Da parte nostra, oltre a Chrome, che si è sempre rivelato un valido prodotto, vi possiamo dirottare su scelte alternative quali Opera, APUS Browser o anche Chromer, che in combinazione con la creatura di Google è in grado di fornire risultati inaspettati.

#2 – Usate un Ad Blocker

I banner pubblicitari rappresentano una delle più gravi minacce per l’utente Android su Internet: non solo rappresentano la via principale per i malware per penetrare le difese dei telefoni degli utenti, ma sono anche una fonte notevole di rallentamento laddove i siti ne facciano uso in abbondanza.

Trucchi per velocizzare la connessione su Android 4
Prima e dopo…

Diventa dunque lapalissiano inserire tra i trucchi per velocizzare la connessione Internet su Android anche un Ad Blocker per bloccare i banner più insistenti ed aumentare le prestazioni della propria connessione: nonostante AdBlock sia il browser più famoso in tal senso – e ne esiste anche una versione plug-in per Firefox – attraverso una breve ricerca su Google Play è possibile riscontrare numerose alternative; noi ve ne consigliamo ben 3 in QUESTO articolo.

#3 – Pulite le cache del vostro device

Cosa collega le cache dello smartphone ai migliori trucchi per velocizzare la connessione Internet su Android? Apparentemente ben poco, ma gli utenti più esperti sapranno che la capacità di memoria interna del dispositivo e le prestazioni generali sono estremamente connesse.

Trucchi per velocizzare la connessione su Android 3
CCleaner rappresenta una delle scelte più indicate

Una pulizia profonda delle cache prima di iniziare una calda sessione di navigazione è estremamente consigliata: le cache sono i dati che il browser memorizza al proprio interno per caricare più velocemente, nel caso di una seconda visita allo stesso sito o pagina, i contenuti in essa presenti; nonostante possano essere una risorsa per velocizzare la connessione, molte di queste ne rappresentano un impedimento poichè prelevati da siti visitati una o due sole volte, e dunque si limitano ad intasare la memoria. Potete scaricare una di QUESTE app per il cache cleaning che vi consigliamo caldamente, e che sapranno offrirvi un servizio rapido e sicuro; se volete saperne di più sulle cache, allora potete leggere QUI la nostra guida.

#4 – Scoprite le Impostazioni speciali del browser

Nonostante i browser possano assomigliarsi gli uni agli altri, esistono delle sostanziali differenze nell’utilizzo delle risorse che ciascuno sviluppatore ha impresso nel codice della propria applicazione per la navigazione.

Trucchi per velocizzare la connessione su Android 1
Quali soluzioni può suggerire Google per Chrome? Ve lo diciamo noi!

Allo stesso modo, così come i developers conoscono i browser che hanno contribuito a sviluppare, così possono suggerire trucchi per velocizzare la navigazione su Android di cui normalmente gli utenti non sono a conoscenza, ma che comunque sono disponibili alla portata di chiunque. Per quanto riguarda Chrome esiste un’ampia varietà di suggerimenti, che abbiamo raccolto in QUESTO articolo, mentre per quanto riguarda altri browser, è necessaria solamente una piccola ricerca: i creatori di Opera hanno raccolto QUI qualche trucco generale e più particolare per gli utilizzatori di Opera Mini e Beta.

#5 – Connettetevi ad una rete Wifi

La connessione tramite traffico dati, nonostante possa sembrare decisamente più comoda rispetto al Wifi presenta anche numerosi inconvenienti, primo tra tutti l’estrema dipendenza dalla Rete, volubile, poco costante e spesso nemmeno performante. È proprio laddove il segnale è più debole che le prestazioni cominciano a calare, e una rete Wifi, nonostante imponga all’utente di rimanere all’interno del suo raggio d’azione, consente di navigare a velocità decisamente superiori.

Trucchi per velocizzare la connessione su Android 5
Le reti Wifi sono ovunque, basta cercarle!

Data l’enorme diffusione degli smartphone e più in generale dei dispositivi elettronici, anche i comuni hanno modificato le proprie politiche in tema di connessioni sviluppando ramificate reti Wifi aperte: qualora infatti non possiate disporre della rete Wifi di casa, esisterà quasi sicuramente un bar, una biblioteca o una qualsiasi altra attività pubblica o privata potrà mettervi a disposizione la propria al costo massimo di pochi euro. Trovare la rete Wifi migliore non è difficile: abbiamo recensito QUI le tre app su Google Play che permettono di visualizzare una mappa delle reti Wifi disponibili attorno alla propria posizione e selezionare la più preferibile in base alle recensioni degli utenti.

Puoi recuperare QUI la seconda parte dei nostri Saggi Consigli, con altri 5 trucchi per velocizzare la connessione Internet!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime serie di Saggi Consigli nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//