Come installare le applicazioni del BlackBerry Priv sul proprio smartphone Android – Le piccole guide di AppElmo

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Il BlackBerry Priv è probabilmente uno dei più importanti smartphone prodotti dalla casa canadese: considerata in tracollo sino a qualche tempo fa, l’azienda ha deciso di passare ad Android ed abbandonare definitivamente il sistema operativo BB10; viene da sè che il BlackBerry Priv sarà fondamentale per il risanamento delle casse e per aprire le porte a futuri progetti per il rilancio di un marchio che in verità non ha mai perso smalto. Essendo dunque diventato Android l’SO principale del marchio, è possibile scoprire come installare le applicazioni del BlackBerry Priv sul proprio smartphone Android, scaricandone il file APK da fonti conosciute e sicure.

Noi vi spiegheremo in questa guida come, dove e perchè installare le applicazioni del BlackBerry Priv: siete pronti per scoprirlo?

Passo 1: Installare MEGA e Google Drive – Come installare le applicazioni del BlackBerry Priv sul proprio smartphone Android

Come installare le applicazioni del BlackBerry Priv sul proprio smartphone Android 1
Mega su Google Play

Il primo passo di questa guida è costituito dal download di due applicazioni per lo storage cloud le quali, ironia della sorte, vi occorreranno per scaricare le app del BlackBerry Priv: MEGA e Google Drive sono infatti i due store cloud all’interno dei quali sono stati caricati i file APK delle applicazioni.

Passo 2: Scaricare i file APK – Come installare le applicazioni del BlackBerry Priv sul proprio smartphone Android

Una volta che si avrà provveduto ad installare le applicazioni cloud, si potrà eseguire in tranquillità il download delle applicazioni de BlackBerry Priv sul proprio telefono.

Come installare le applicazioni del BlackBerry Priv sul proprio smartphone Android  3

In totale, tali bloatware sono tre: un launcher – molto simile a Google Now Launcher, ma con qualche apprezzabile differenza – una tastiera (nonostante il BlackBerry Priv si segnali per essere uno smartphone dotato di tastiera fisica) ed un calendario, denominato BlackBerry Calendar; si trattano di applicazioni funzionali naturalmente per un utilizzo sullo smartphone originale e dunque alcune features vengono perdute, ma si tratta di un buon metodo per testare le capacità degli sviluppatori BlackBerry.

Cliccate QUI per scaricare da MEGA il file APK di BlackBerry Calendar.

Cliccate QUI per scaricare da Google Drive il file APK di BlackBerry Keyboard.

Cliccate QUI per scaricare da MEGA il file APK di BlackBerry Launcher.

Passo 3: Sopportare le limitazioni ed apprezzarne le potenzialità – Come installare le app del BlackBerry Priv sul proprio smartphone Android

Infine, vi accorgerete di alcune limitazioni nell’utilizzo della app del BlackBerry Priv, ma che in certi casi possono essere comodamente aggirate attraverso il rooting e l’installazione di moduli appositi.

Come installare le applicazioni del BlackBerry Priv sul proprio smartphone Android  5

Il BlackBerry Calendar è a tutti gli effetti un ottimo organizer: consente di impostare numerose tipologie di impegni, visualizzare più memorandum nel corso di una giornata e ricercare per soggetto o orario i contenuti salvati al suo interno; la limitazione più grande riguarda naturalmente la mancanza del BlackBerry Hub, che consentirebbe di integrare altre features come la possibilità di condividere gli impegni della propria agenda con altri utenti (scoprite QUI come ottenerlo attraverso il rooting e l’utilizzo di alcuni moduli).

La BlackBerry Keyboard non dispone dei comandi vocali che invece sarebbero presenti sul BlackBerry Priv; ciononostante si tratta di una buona tastiera, presenta pieno supporto all’italiano ed adatta la sua conformità in base alle abitudini di digitazione dell’utente.

Il BlackBerry Launcher è sostanzialmente un Google Now Launcher rinforzato: al contrario del launcher di Google, questo dispone di alcune features in più quali l’installazione di icon pack e la ricerca specifica delle applicazioni nell’app drawer.

Ti piacciono le app degli altri smartphone? Allora scopri QUI come installare la Fotocamera del Moto X!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime Piccole Guide nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//