I 16 Saggi Consigli e trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone – [Parte 1]

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Saper gestire un telefono Android non è assolutamente semplice: al di là infatti dei consueti problemi di spazio disponibile, connettività scarsa e ritardi negli aggiornamenti che ogni utente è costretto ad affrontare, è necessario anche apprendere i migliori trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone, per riuscire ad arrivare sino al termine della giornata senza essere costretti a ricorrere alla prima presa a muro più vicina.

Abbiamo raccolto in questa classifica i migliori Saggi Consigli, suggerimenti e trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone a cui ogni utente potrà – ma molto più probabilmente dovràricorrere per evitare di veder diminuire, giorno dopo giorno, l’autonomia del proprio device.

Siete pronti per scoprire i nostri suggerimenti a riguardo?

#1 – Spegnete i sensori che non state utilizzando

Spesso gli utenti tendono a mantenere attivi il Wifi, il Bluetooth e praticamente la quasi totalità dei sensori presenti sul telefono anche in contesti in cui questi non hanno ragione per rimanere accesi: nonostante possa accadere per dimenticanza o per abitudine, si tratta senza dubbio di un’usanza deleteria, dato che questi costantemente utilizzeranno l’energia del telefono per scansionare l’area circostante per rilevare un eventuale segnale.

Trucchi per aumentare la durata dela batteria dello smartphone 9
IFTTT può diventare un potente alleato per sconfiggere le dimenticanze

È giusto dunque spegnere immediatamente un sensore nel momento in cui questo cessa di essere utile ma, qualora abbiate una memoria particolarmente debole, esistono trucchi per aumentare la durata dello smartphone che fanno al caso vostro: l’app IFTTT permette di creare ricette che segnaleranno al telefono di spegnere in automatico il Wifi – o il Bluetooth – nel momento in cui il device esce dall’area di ricezione del segnale; in alternativa, potete posizionare lungo la vostra abitazione dei tag NFC appositamente programmati (basta un’applicazione e pochi euro per crearne una decina, e noi vi spieghiamo QUI come fare).

Se invece volete scoprirne di più su IFTTT, potete leggere QUI la nostra Guida per Nuovi Utenti a proposito.

#2 – Volate anche quando non è necessario

La Modalità Aereo è stata giustamente sviluppata per permettere agli utenti di disabilitare più velocemente le connessioni nel momento in cui si entra non soltanto a bordo di un aeroplano, ma più generalmente in luoghi in cui la presenza di connessioni attive sia dannosa o deleteria.

Trucchi per aumentare la durata dela batteria dello smartphone 2
La Modalità Aereo potrà aiutarvi più di quanto non immaginiate

Non sarà una brutta abitudine – ma sicuramente si tratta di uno dei più impensati trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone  – cominciare a fare uso della Modalità Aereo non soltanto in volo, ma anche in occasione di eventi che richiedano un telefono ben silenzioso (al cinema, a teatro, in chiesa e così via); qualora infatti le vostre notifiche non siano impellenti al punto da necessitare di esserne messi al corrente in tempo reale, disabilitare qualunque tipo di connessione aiuterà la batteria ad arrivare sino a sera.

#3 – Disabilitate la sincronizzazione – laddove non è necessaria

Non occorre certo consultare il nostro elenco dei migliori trucchi per aumentare la durata della batteria per sapere che una delle maggiori cause del consumo energetico è data dalla sincronizzazione automatica delle applicazioni.

Trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone 2

Lavorando in background, infatti, le app tendono a consumare un grande quantitativo di batteria per mantenere costantemente aggiornato il contatore delle notifiche o il numero di messaggi pervenuti; nonostante sia una feature indispensabile per app come WhatsApp, Telegram, Facebook e via discorrendo, allo stesso modo non può esserlo per altre applicazioni come Google Play Musica o SoundCloud, i cui aggiornamenti possono attendere il prossimo accesso. Per disabilitare la sincronizzazione di un’app accedete alle “Impostazioni” > “Account“, e da qui selezionate l’app di cui desiderate disabilitare il servizio, tappando anche il profilo corretto (provate con Google, scoprirete account di cui non conoscevate l’esistenza!).

#4 – Imparate ad abbassare manualmente la luminosità

Trucchi per aumentare la durata dela batteria dello smartphone 5
Abbassate la luminosità, lo smartphone ve ne sarà grato

Così come il Wifi, il Bluetooth ed il traffico dati, anche il sensore di bilanciamento automatico della luminosità può risultare una voce alquanto pesante sul consumo giornaliero di batteria: non solo perchè il sensore costantemente tenterà di adattare la luminosità dello schermo in rapporto al livello di luce presente, ma anche perchè lo schermo sarà sempre più brillante rispetto al necessario, tendendo per impostazione automatica ad arrotondare per eccesso. Se volete andare sul sicuro, è bene che prendiate in parola il nostro quarto suggerimento tra i trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone e procediate ad abbassare o alzare la luminosità manualmente.

#5 – Impostate uno sfondo scuro

Si tratta di uno dei trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone che riguarda principalmente gli utenti dotati di schermi AMOLED: mentre infatti gli utenti LCD potranno comodamente superare questo suggerimento, ed anche quello seguente, coloro i quali risultano in possesso di uno Samsung device è bene che impostino uno sfondo di colore nero, o quantomeno scuro evitando le tonalità chiare.

Trucchi per aumentare la durata dela batteria dello smartphone 6
Qualcuno ha bisogno di uno sfondo scuro?

Uno schermo AMOLED infatti dispone di una tecnologia che illumina ogni singolo pixel: sarà intuitivo dunque capire che uno sfondo nero richiede ben poca energia; forse questo non rinuncerà drasticamente i consumi, ma si tratterà comunque di un tassello in un puzzle più grande. Se poi siete alla ricerca di uno sfondo AMOLED, allora date un’occhiata QUI o anche QUI alle nostre raccolte, oppure ai nostri Saggi Consigli per la selezione dello sfondo più adatto per il vostro device..

#6 – Utilizzate sempre il tema scuro

Trucchi per aumentare la durata dela batteria dello smartphone 7
L’impatto sulla batteria sarà significativo solo sugli AMOLED

Altri trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone dedicati agli smartphone con schermo AMOLED: sempre sulla base della particolare tecnologia che governa l’illuminazione dei pixel, è bene fare uso non soltanto di uno sfondo scuro ma anche e soprattutto dei temi notturni delle applicazioni – qualora fossero presenti, naturalmente. Non preoccupatevi, l’app di AppElmo ha un tema diurno ed uno scuro per venire incontro alle esigenze di tutti gli utenti.

#7 – Impostate lo spegnimento automatico del telefono

Ogni utente Android sa che la principale fonte di consumo per uno smartphone è lo schermo: con il passare del tempo e l’evolversi dei costumi, gli schermi sono diventati sempre più grandi e di maggiore risoluzione, con un conseguente impatto negativo sulle batterie più ridotte.

Trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone 1

Di conseguenza è chiaro perchè la maggior parte dei nostri trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone si concentri maggiormente sulla disabilitazione di feature rotanti attorno allo schermo: non poteva mancare lo spegnimento automatico, una funzionalità assai utile ed un valido alleato che però deve essere regolato al punto giusto per poter avere un effetto positivo sulla durata della batteria; accedete dunque alle “Impostazioni” > “Display” > “Sospensione“, e qui selezionate uno degli intervalli più brevi – senza esagerare – per evitare di lasciare lo schermo acceso per troppo tempo.

#8 – Ascoltate la musica a schermo spento

Per concludere questa prima parte di Saggi Consigli e trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone, vi consigliamo di puntare sempre al risparmio energetico anche quando si tratta di ascoltare la musica dallo smartphone.

Trucchi per aumentare la durata dela batteria dello smartphone 1
Se usate YouTube come media player, almeno disattivate lo schermo!

Se infatti avete l’abitudine di utilizzare YouTube come media player principale, non commettete l’errore di mantenere il video in riproduzione – con conseguente grande dispersione di batteria – quando l’elemento d’interesse principale rimane l’audio: scoprite QUI i nostri suggerimenti per app e trucchi per scoprire come ascoltare YouTube in background, naturalmente senza root.

Presto, non perdere tempo e scopri QUI la seconda parte della serie di 16 Saggi Consigli e trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se volete continuare a seguire sia i prossimi Saggi Consigli sia gli altri articoli di AppElmo, allora iscrivetevi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI! Grazie mille!

Commenti
//