I 16 Saggi Consigli e trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone – [Parte 2]

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Abbiamo potuto osservare, nella precedente classifica di Saggi Consigli e trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone, come lo schermo sia la fonte di consumo principale per un device: naturalmente non possiamo imputargli la maggior parte della colpa dato che esistono molte altre variabili in gioco, tra cui certamente le applicazioni.

In questa seconda parte vi spiegheremo quali sono i punti principali, nonchè i migliori trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone: siete pronti per abbattere una volta per tutte i consumi?

#9 – Impostate il Risparmio Energetico

Ogni smartphone dispone di una modalità denominata “Risparmio Energetico” che, come si può facilmente intuire dal nome, consente di abbassare i consumi – disabilitando le reti e le connessioni attive, interrompendo il flusso dei dati in background – permettendo poi al device di arrivare incolume alla prima presa più vicina.

Trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone 17
Gli smartphone HTC possiedono una modalità di risparmio energetico estremo

Naturalmente è possibile fare in modo che tale funzionalità si attivi automaticamente nel momento in cui la soglia della batteria diventi estremamente bassa: accedete alle “Impostazioni” > “Batteria” e da qui tappate sul menu a tendina posto nell’angolo in alto a destra dello schermo; da qui selezionate la voce “Risparmio batteria“, che vi permetterà di accedere alla schermata di gestione della feature, che potrete decidere di impostare manualmente oppure al raggiungimento di una determinata percentuale di batteria.

#10 – Aggiornate sempre le applicazioni

Aggiornare un’applicazione significa molto spesso introdurre nuove features – le quali potrebbero naturalmente richiedere più energia ed un maggiore quantitativo di memoria – ma molto spesso anche un numero molto ampio di bug risolti e un’ottimizzazione generale dei consumi.

Trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone 14
Aggiornate sempre le applicazioni

Ciò significa che ogni volta che un’app viene aggiornata ci sono buone probabilità che lo sviluppatore abbia snellito i processi interni, ridotto il consumo dell’app e di conseguenza il suo impatto sulla batteria; ricordatevi sempre, come uno dei trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone, di mantenere aggiornate le applicazioni e di impostare eventualmente il download automatico, ma solo sotto Wifi.

#11 – Installate applicazioni appositamente strutturate per il risparmio energetico

Nonostante normalmente le app presenti sul Play Store che promettono un risparmio “incredibile” della batteria siano solamente task killer tanto inutili nei fatti quanto dannosi nelle funzionalità (e QUI vi spieghiamo anche perchè, in 5 motivi), esistono sparuti gruppi di applicazioni che possono essere inserite a merito nella classifica di trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone grazie alle loro funzionalità appositamente mirate ad un risparmio energetico serio e provato.

Trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone 13
Greenify è la migliore del suo campo

Mettendo nelle mani dell’utente la gestione diretta dei consumi, manovrandoli in base alle esigenze e permettendogli di ibernare le app ritenute inutili o quantomeno quelle che non richiedono una particolare gestione dei dati in background Greenify si è guadagnata un posto d’onore tra le app della categoria, ma vi consigliamo sentitamente di compiere un’operazione di rooting per poter accedere a tutte le sue features (scoprite QUI più approfonditamente come funziona Greenify): leggera, funzionale ed a misura d’utente, Greenify rappresenta una vera spina nel fianco delle app che tendono ad abusare delle connessioni.

#12 – Sfruttate Doze sino al massimo

Nonostante Doze sia una funzionalità introdotta solamente con Android Marshmallow – per cui occorrerà ancora qualche tempo prima che tutti possano disporne liberamente – si tratta comunque si una delle feature più incredibili appartenenti al sistema operativo di Mountain View, che al tempo della sua presentazione all’ultimo Google I/O fece letteralmente mandare in visibilio migliaia di utenti a fronte delle prestazioni dichiarate.

Trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone 12
Doze abbassa radicalmente i consumi

Ed infatti tali aspettative non sono state deluse: Doze permette infatti, una volta attivatasi, di mantenere il device in una sorta di limbo artificiale all’interno del quale le app e le attività, al di là di quelle principali, sono disattivate, raddoppiando le prestazioni anche delle batterie più scarse o meno performanti; la vera limitazione di Doze riguarda l’assoluta immobilità che lo smartphone deve mantenere – non è infatti utilizzabile tenendo il telefono nella borsa, nella tasca dei pantaloni o nello zaino – ma ciononostante è perfetto per tenere in vita il device sino al raggiungimento della presa più vicina, e sempre senza far scendere l’indicatore visino alla soglia fatidica dello 0%.

#13 – Analizzate con cura il grafico dei consumi

Ignorato dai più, il grafico dei consumi rappresenta invece un alleato fondamentale nella lotta agli sprechi energetici condotti principalmente dal sistema operativo, a cui seguono naturalmente le applicazioni malamente ottimizzate o che richiedono un quantitativo notevole di dati in background.

Come leggere il grafico della batteria 2
Un grafico dei consumi

Un grafico dei consumi non soltanto rivelerà la durata effettiva di una batteria, i periodi di ricarica, la velocità di quest’ultima ed i momenti di perdita di contatto con il segnale del telefono, ma anche l’intervallo di tempo durante il quale lo schermo e le connessioni sono rimaste attive, quanto tempo è passato dalla precedente ricarica e quante volte lo smartphone è stato utilizzato, oltre che visualizzare le applicazioni e le funzioni che più hanno inciso nello scaricamento dell’energia residua. Se volete scoprire in maniera approfondita tutte le funzionalità del grafico, leggete QUI la nostra GNU dedicata.

#14 –  Mantenete sotto controllo la batteria

Una batteria danneggiata può essere un danno non soltanto per lo smartphone, ma anche e soprattutto per le sue prestazioni carenti – oltre al fatto che può costituire una notevole dose di rischio dato che, nel caso in cui si surriscaldi, nelle situazioni più estreme può portare ad un’esplosione della batteria.

Trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone 11
Una cover con batteria amplificare l’autonomia dello smartphone

Sostituire una batteria danneggiata è molto semplice: qualora il proprio smartphone possieda una batteria rimovibile, occorrerà solamente comprare una batteria nuova presso un rivenditore autorizzato; se invece la batteria è integrata il procedimento diventa molto più complesso, e sarà necessario inviare il telefono presso il rivenditore dal quale lo si ha acquistato – avendo prima verificato che la garanzia sia ancora valida e copra danni di questo tipo. Un’ulteriore soluzione è rappresentata dalle cover dotate di batteria integrata diffuse presso tutti i Top di Gamma e validi aiuti (anche se delicati) per aumentare l’autonomia del proprio smartphone.

#15 – Disabilitate Google Now, almeno per un po’

Nonostante Google Now sia una funzionalità assolutamente innovativa, indispensabile per gli utenti più esigenti, il suo utilizzo prolungato può portare ad un consumo giornaliero della batteria assai importante.

Trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone 9

Qualora infatti si sia provveduto ad impostare il sensore di rilevamento della parola chiave in ogni schermata, questo, alla pari di ogni altro sensore, rimarrà costantemente attivo incidendo sulla percentuale di energia rimasta. Per disattivare il sensore occorrerà accedere alle “Impostazioni Google” – nel caso in cui abbiate eseguito l’upgrade a Marshmallow basterà accedere direttamente alle “Impostazioni” – da qui poi tappare su “Ricerca e Now” > “Voce” > “Rilevamento ‘OK Google’” e da qui disattivare tramite spunta la voce “From any screen”.

#16 – Se tutto non funziona, passate ad un power bank

Una batteria esterna rappresenta uno dei trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone più incisivi e popolari, specialmente negli ultimi tempi.

Trucchi per aumentare la durata della batteria dello smartphone 10
Una batteria da 3.000mAh vi accompagnerà sino alla presa più vicina

Una batteria esterna è un accessorio economico  ma ciononostante fondamentale: dimensioni, forma, colore e capacità sono differenti da un modello all’altro, ma tutte generalmente integrano una tecnologia per preservare l’energia residua e per evitare surriscaldamenti che potrebbero danneggiare lo smartphone. A seconda delle esigenze è possibile acquistare una batteria a partire da un voltaggio da 3.000mAh, in grado di sostenere lo smartphone fino al raggiungimento della presa più vicina, oppure batterie da 20.000mAh, capaci di soddisfare fino a 5 ricariche. Potete visualizzare QUI la nostra classifica dei 20 power bank migliori del 2015, altrimenti su Amazon troverete tutti i power bank che state cercando, in sconto.

Non solo: scopri QUI gli 8 falsi miti da sfatare sulle batterie Android, dai task killer benefici alla cosiddetta “carica residua”!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se volete continuare a seguire sia i prossimi Saggi Consigli sia gli altri articoli di AppElmo, allora iscrivetevi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI! Grazie mille!

Commenti
//