Come usare lo smartphone come microfono per il computer – Le piccole guide di AppElmo
Android è un sistema open-source: nonostante per i detrattori del sistema operativo di Mountain View questa definizione significhi principalmente una maggiore esposizione a virus e malware, per i suoi utenti rappresenta invece una garanzia di versatilità pressochè unica. Attraverso appunto questa facilità di programmazione alcuni sviluppatori hanno dato vita a WO Mic, un’app che permette di utilizzare il proprio telefono come microfono, ed in questa Piccola Guida vi spiegheremo come usare lo smartphone come microfono per il computer, in maniera semplice e veloce.
Prima infatti di acquistare un’appropriato strumento che consenta di videochiamare ed eseguire telefonate VoIP tramite Skype o Hangouts attraverso il proprio PC sprovvisto di microfono, varrebbe la pena provare un software gratuito che consente di ovviare al problema.
Siete pronti a scoprire come usare lo smartphone come microfono per il computer?
Passo 1: Installare WO Mic – Come usare lo smartphone come microfono per il computer

La prima fase prevede naturalmente il download dell’applicazione che consentirà allo smartphone di connettersi al PC: cliccate QUI per accedere a Google Play e scaricare WO Mic.
Passo 2: Installare i software dedicati per PC – Come usare lo smartphone come microfono per il computer
Il passo successivo riguarderà naturalmente l’installazione dei software collegati a Wireless Orange – la compagnia di sviluppo dell’app – che ha messo a disposizione sul proprio sito ufficiale: qualora siate utenti Windows, allora occorrerà che installiate sia il programma in sè (che potrete ottenere QUI) sia i driver necessari al pairing tra PC e smartphone (che invece sono disponibili QUI); per gli utenti Mac invece basterà eseguire il download di un solo pacchetto dati (cliccate QUI per avviare lo scaricamento).
Passo 3: Modificare le Impostazioni – Come usare lo smartphone come microfono per il computer
Una volta che avrete provveduto ad installare tutti i programmi necessari, occorrerà che apriate sia il client di WO Mic sia l’app perchè queste possano connettersi tramite Wifi, Bluetooth o USB. Dato che e ultime due opzioni possono essere più difficoltose da attuare (il PC potrebbe essere sprovvisto di sensore Bluetooth, mentre potreste non avere a disposizione il cavo necessario), procederemo spiegandovi i passaggi necessari per collegare il telefono tramite Wifi.
Aprite l’applicazione WO Mic (ci duole avvertirvi che l’app presenta un fastidioso banner pubblicitario al centro della schermata, che è possibile rimuovere solamente disattivando Wifi e/o traffico dati; fortunatamente non vi servirà quella zona dello schermo per permettere all’app di funzionare) e tappate su “Settings“: da qui accedete alla sezione “Transport” e selezionate “Wifi“, mentre se vorrete utilizzare lo smartphone per una funzione differente rispetto alla registrazione della vostra voce su PC, cliccate su “Audio source” e spuntate l’opzione che preferite.
Passo 4: Connettere il telefono – Come usare lo smartphone come microfono per il computer
Infine si procederà alla connessione.
Tappate su “Start“, posto nella schermata principale dell’applicazione, in maniera che WO Mic vi mostri l’indirizzo IP Wifi che vi occorrerà per collegare l’app al PC.

Accedendo poi al client per computer, cliccate con il mouse su “Connection” > “Connect…” e da qui selezionate la voce “Wifi“; inserite nel secondo campo l’indirizzo IP mostrato in precedenza dall’app, e successivamente cliccate “OK“.
Se tutti i passaggi verranno svolti correttamente, lo smartphone diventerà il microfono attraverso cui dialogare con il computer, una feature che risulterà particolarmente nel caso delle telefonate VoIP, che potranno essere svolte con la praticità dello smartphone e la potenza del PC.
Non solo: scopri QUI come registrare qualsiasi telefonata su Android grazie ad un’app gratuita e semplice da utilizzare!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime Piccole Guide nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]