Top4 app per guadagnare (veramente) con Android – R&R

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

La nostra classifica sulle app per guadagnare con Android apre con una doverosa premessa che riguarda principalmente il metodo di selezione attraverso cui abbiamo scartato la maggior parte delle applicazioni affiliate a questa tipologia. In primo luogo le app che promettono di pagare gli utenti chiedono in cambio una serie di servizi che si differenziano gli uni dagli altri sulla base di due metodi d’iterazione: la visione passiva di contenuti – come video o pubblicità – e l’utilizzo attivo di altre applicazioni (all’interno di questa categoria inseriamo anche le app per la risposta di sondaggi e questionari); generalmente queste ultime applicano criteri di promozione alquanto scorretti, impongono parametri di retribuzione troppo alti o virtualmente impossibili da raggiungere.

Per questo motivo applicazioni come CashPirate e MintCoins sono state escluse dalla nostra classifica di app per guadagnare con Android, data la dubbia serietà degli sviluppatori ed i target irrealistici – senza contare le valutazioni positive sul Play Store, estremamente viziate; le app da noi selezionate sono di provata fiducia e consentono di realizzare un certo guadagno senza costringere l’utente a passare ore sul proprio smartphone.

Siete pronti per scoprire la nostra classifica di app per guadagnare con Android?

04 – Microtoilers

Microtoilers è un’applicazione che, con estrema sintesi, potrebbe essere definita unica nel suo genere: si propone infatti come app per guadagnare con Android attraverso lo svolgimento di micro-lavori facilmente terminabili nell’arco di pochi minuti, in cambio dei quali viene assicurato un corrispettivo in denaro.

App per guadagnare con Android Mixor

Le azioni da compiere non sono nè particolarmente complicate, nè impossibili da portare a termine: la maggior parte delle task, ossia delle missioni assegnabili, riguardano l’iscrizione a siti, la recensione di applicazioni o il download di giochi direttamente dal Play Store; naturalmente occorre poi presentare una prova che sappia garantire l’effettivo svolgimento del compito e la successiva assegnazione della retribuzione promessa, che può variare da un minimo di 0,20$ ad un massimo di 1$, che saranno caricati sul conto corrente PayPal al raggiungimento dell’importo minimo di 9$. Chiunque poi può creare una campagna, caricando sul proprio conto i soldi necessari e fornendo le dovute istruzioni; la grafica è particolarmente scarna, ma è possibile orientarsi e navigare nelle sezioni dell’applicazione tramite il menu a scorrimento laterale.

PRO: target raggiungibili, missioni veloci e retribuite

CONTRO: grafica dell’applicazione da migliorare, missioni per la maggior parte fornite da click-farm per l’elaborazione di contenuti viziati; fate attenzione ai link forniti e controllateli sempre all’interno della sandbox del vostro antivirus prima di accedervi

Microtoilers su Google Play

03 – Whoosnap

Applicazione a cui abbiamo già dedicato uno Spunto di Recensione dove viene analizzata più approfonditamentecliccate QUI per leggerlo comodamente in un’altra scheda del browser – Whoosnap è un’app per guadagnare con Android del tutto italiana che, nonostante la specificità dell’argomento, ci sentiamo di consigliare a tutti gli utenti.

App per guadagnare con Android Whoosnap

Il tema principale di Whoosnap è infatti la fotografia: gli utenti possono mettere in vendita i propri scatti partecipando a concorsi nazionali – dove i committenti possono arrivare a pagare una fotografia ben realizzata anche qualche decina di euro -, rimanendo all’erta e selezionando uno degli annunci privati che verranno rintracciati automaticamente dall’app per guadagnare con Android tramite la geolocalizzazione oppure accettando un impiego offerto da agenzie di stampa e pubblicisti che periodicamente vengono pubblicati nell’apposita sezione. Non solo: qualora infatti il proprio scatto non venisse selezionato, questo rimarrà comunque all’interno del database di Whoosnap a disposizione di altri eventuali acquirenti.

PRO: app italiana con relativa committenza italiana, possibilità di venire a contatto con realtà imprenditoriali, funzionamento intuitivo

CONTRO: grafica alquanto scarna, la varietà degli annunci locali dipende dalla posizione geografica dell’utente

Whoosnap su Google Play

02 – Google Opinion Rewards

Probabilmente si tratta della più famosa tra le app per guadagnare con Android elencate all’interno di questa classifica: Google Opinion Rewards è una Google App che consente di guadagnare credito – spendibile su Google Play – rispondendo ai questionari che l’applicazione provvederà a fornire periodicamente.

App per guadagnare con Android Google Opinion Rewards

È in corso una forte diatriba, all’interno della community Android, in merito all’effettiva validità di tale applicazione; nonostante infatti molti lamentino di non ricevere sondaggi da anni, altri possono vantare un’invidiabile serie di accrediti. La verità, come sempre, sta nel mezzo: Google Opinion Rewards possiede uno spettro molto ampio di valutazione dell’affidabilità degli utenti, e qualora una risposta contraddica una precedente affermazione, fornita nello stesso sondaggio, l’utente potrebbe essere catalogato come “inaffidabile” ed escluso dalla lista di partecipazione ai questionari. Il credito guadagnato può essere speso immediatamente su Google Play, e se non sapete quali contenuti acquistare, vi consigliamo quattro giochi a pagamento, la cui qualità non si allontana da quella di Monument Valley.

PRO: sondaggi remunerativi, non esiste un tetto oltre il quale il credito possa diventare spendibile

CONTRO: alle volte i questionari potrebbero essere assai rari

Google Opinion Rewards su Google Play

01 – Slidejoy

Potremmo definire Slidejoy la migliore app per guadagnare su Android, e non saremmo molto lontani dalla verità: Slidejoy consente infatti di acquisire “carati (convertibili in denaro in un rapporto di 100 carati per 1$) attraverso la visualizzazione di pubblicità, ma non nel metodo più convenzionale.

App per guadagnare con Android Slidejoy
Slidejoy include sia schermate pubblicitarie, sia una comoda sezione di raccolta delle notizie

Slidejoy è un lockscreen: questo significa che è impostabile come bloccoschermo – eventualmente sostituendo quello di default, dato che possiede lo sblocco tramite pattern – sul quale verranno caricate pubblicità da visualizzare ogni qualvolta che si procederà a sbloccare la schermata. Ogni visualizzazione comporterà l’acquisizione di un carato, i quali verranno saldati in blocco alle 18:00 di ogni pomeriggio, ed aggiunti al conto alla fine di ogni mese; dopo il raggiungimento del primo traguardo di 100 carati, diventerà possibile collaborare con i partner di Slidejoy per aumentare il numero di carati, che verranno poi convertiti in euro all’interno del proprio conto PayPal oppure donati ad istituti di beneficenza, a discrezione dell’utente. Slidejoy dispone anche di una sezione dedicata alle news di ogni categoria (politica, scienza, tecnologia, cultura) collegati direttamente a Google News e molto simili a HTC Sense.

PRO: grafica curata, Impostazioni approfondite, idea originale e convincente, il guadagno dei carati avviene quasi in maniera automatica e senza comportare ulteriori azioni all’utente

CONTRO: il saldo dei carati alla fine di ogni mese può essere seccante

Slidejoy su Google Play

Vuoi saperne di più? Scopri QUI come scaricare gratis applicazioni a pagamento, in modo del tutto legale!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime Recensioni nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//