Android Firewall: cos’è, come funziona e quali sono i migliori 3 Android Firewall – GNU

Su Android la sicurezza non è mai stato l’argomento preferito di discussione all’interno delle sedi di Mountain View: sin dai suoi albori il sistema operativo di Google ha dovuto affrontare decine di emergenze dettate da vulnerabilità, falle nel sistema di sicurezza ed una costante, per non dire cronica, predisposizione a malware e virus di ogni tipo; ciononostante Google e la comunità degli sviluppatori non è mai rimasta con le mani in mano ed ha sempre messo a disposizione degli utenti numerosi strumenti per aumentare il livello di prevenzione, oltre che una serie di suggerimenti e consigli per evitare di venire a contatto con pericoli digitali che potrebbero mettere a rischio l’integrità del proprio device.

Ciononostante non sempre tale aiuto si rivela sufficiente e di conseguenza è necessario ricorrere a strumentazioni più efficaci: gli Android Firewall sono la soluzione ideale per coloro che provano forti timori per la propria sicurezza e decidono di affidarsi a suite leggermente differenti rispetto agli antivirus che, con molte ambiguità, affollano il Play Store.

Siete pronti a scoprire cos’è un Android Firewall ma soprattutto quali sono i migliori Android Firewall in circolazione?

Un filtro di sicurezza – Android Firewall: cos’è

Un Android Firewall è una componente fondamentale del sistema di sicurezza di uno smartphone, contribuendo ad abbassare sensibilmente il grado di pericolosità delle connessioni filtrandole attraverso una rete VPN che, per via delle sue particolari caratteristiche, impedisce a file sospetti di raggiungere il device interessato.

Un Firewall protegge da connessione maligne e dannose

All’interno del sistema operativo di Google sono numerose le insidie nascoste dietro al semplice permesso di connessione ad internet, richiesto dalla maggioranza delle app per l’attivazione dei banner pubblicitari: è dimostrato infatti che le ads sono la porta preferita e principale dei malware e di conseguenza è necessario che venga posto un filtro alle informazioni che le app possono comunicare ai propri server di riferimento; è proprio in questo momento che gli Android Firewall entrano in gioco. Agendo infatti come un firewall per Windows, gli Android Firewall provvedono a mettere sotto il diretto controllo dell’utente le reti a cui lo smartphone ha accesso (traffico dati, Wifi, roaming), i processi in corso delle applicazioni e le regioni geografiche di provenienza delle comunicazioni dati.

In questo modo è possibile verificare la quantità di dati inviata e ricevuta da un’applicazione e stimare, in base alle sue funzionalità ed all’utilizzo medio da parte dell’utente, se si tratti di una media superiore al normale (e, in questo caso, potrebbe trattarsi di un trojan o comunque di un’app malevola).

Una barriera di connessioni VPN e restrizioni geografiche – Android Firewall: come funziona

Nei fatti un Android Firewall potrebbe, a prima vista, limitarsi ad un’azione di packet filtering, ossia di filtraggio dei pacchetti dati che le applicazioni trasmettono ai propri server di riferimento che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non si trovano nei Paesi di residenza dell’utente ma addirittura in altri Stati o continenti. In realtà un Android Firewall possiede caratteristiche ben più avanzate ma, come potrete poi osservare nella breve classifica di migliori Android Firewall posta nel paragrafo successivo, ogni app si specializza nella gestione di un particolare aspetto della connettività.

Come funziona un Android Firewall?

Generalmente comunque attraverso un Android Firewall è possibile porre dei limiti alle capacità comunicative con l’esterno delle app (attraverso una connessione VPN, ossia di una rete sicura), visualizzare nei dettagli i suoi processi e persino arrivare a limitare le app di sistema che Google provvede ad installare all’interno dello smartphone. Nonostante Internet abbia abbattuto i confini tra Paesi, la residenza geografica di un server è significativa anche del suo livello di pericolosità: Cina, Romania, Russia, Bulgaria e generalmente i Paesi asiatici e posti ad est dell’Europa sono famosi per essere le sedi di provenienza dei più celebri malware degli ultimi anni, vere e proprie fabbriche di sviluppo di virus spesso finanziate dalle stesse agenzie governative. Proprio per questo grazie ad un Android Firewall l’utente può impedire alle app che comunicano con i Paesi posti nella black-list impostata manualmente di accedere alla rete Internet.

Quali sono i migliori Android Firewall di Google Play – Android Firewall: i migliori

Su Google Play sono presenti decine di Android Firewall specializzati in un particolare aspetto della sicurezza: tutti e tre gli Android Firewall impostano comunque una connessione VPN che, così come gli stessi sviluppatori assicurano, non necessita di comunicare con alcun server esterno ma si limita a filtrare i pacchetti ricevuti ed inviati rimanendo all’interno del device.

01 – NoRoot Firewall

Android Firewall dei più complessi, ma allo stesso tempo dei più completi, presenta un’interfaccia gestionale assai scarna e ben poco vicina ai moderni standard grafici – ed anche per questo motivo potrebbe essere la soluzione ideale per gli utenti più esperti. Con NoRoot – Mobile Firewall è possibile addentrarsi nel complesso sistema dei processi delle app Android, selezionare quali interrompere e quali permettere e porre un filtro sulla tipologia di connessioni che il telefono e le applicazioni sono in grado di abilitare – e selezionare quali invece si desidera consentire o meno. Si tratta di un Android Firewall consigliato per coloro che si intendono di programmazione o conoscono approfonditamente la meccanica del funzionamento delle applicazioni; per gli utenti più casual indichiamo un prodotto più user-friendly.

NoRoot Firewall su Google Play
02 – NetGuard

Uno dei migliori Android Firewall in circolazione non solo per via dell’interfaccia pulita ed a misura di utente: dalla schermata principale è possibile infatti attivare e disattivare la rete VPN, bloccare o permettere con un solo tap l’accesso a roaming e Wifi da parte delle applicazioni (visualizzate in un comodo elenco alfabetico), mentre accedendo alle Impostazioni possiamo venire a contatto con una serie di shortcut rapide per l’attivazione automatica di NetGuard; attivazione/disatttivazione di 2G, 3G, 4G ed LTE oltre che alla gestione delle app di sistema. Si tratta di uno dei migliori Android Firewall per quanto riguarda la sicurezza delle connessioni, anche se deficita sul piano del controllo geografico e dei processi.

NetGuard su Google Play
03 – LostNet NoRoot Firewall

La terza scelta nella nostra classifica di migliori Android Firewall è rappresentata dall’app Lost Net Firewall, l’unica applicazione delle tre qui elencate in grado di controllare la provenienza geografica dei server ma al contempo è anche la sola che disponga di un piano a pagamento che limita sensibilmente le funzionalità disponibili. LostNet NoRoot Firewal consente infatti di scoprire in quale Paese risiedono i server di ciascuna delle app di cui fate uso – ed una breve ricerca potrebbe davvero stupirvi – bloccare quelli potenzialmente pericolosi (e l’applicazione stessa ci pone in guardia su Russia, Iran, Corea del Nord e Romania, ma è possibile procedere anche per continente) oppure restringere le connessioni di ciascuna applicazione. Una delle funzionalità a nostro parere più utili è il sistema di blocco delle pubblicità interne alle app, specialmente per quelle più pericolose e malevole.

LostNet NoRoot Firewall su Google Play

Scopri QUI tutte le migliori app VPN per una connessione sicura nella nostra classifica!

Se non volete perdervi nè le prossime GNU nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Android FirewallCos'è un Android FirewallI migliori Android Firewall
Commenti (0)
Aggiungi commento