Android TV Box: che cos’è, come funziona ed i migliori Android TV Box da acquistare – GNU

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Android TV è il sistema operativo che la casa di Mountain View ha provveduto a sviluppare per aiutare gli utenti a gestire le connessioni tra smartphone, smartwatch e smart TV; si tratta di una versione modificata del sistema operativo originale, ossia Android, adattata ad operare in un ambiente privo del touchscreen ed orientata alla fruizione di contenuti multimediali. Se dunque Android TV non è ancora presente in alcun televisore attualmente in commercio – ma presto in arrivo sugli esclusivi smart TV Sony, Panasonic e Toshiba – è comunque possibile trasformare il proprio televisore in una smart TV attraverso un Android TV Box.

In che modo un Android TV Box riesce a portare Android TV su un televisore? Come funziona, e quali sono i migliori Android TV Box attualmente in commercio?

Siete pronti a scoprirlo con la nostra Guida per Nuovi Utenti?

Piccoli, compatti, utili – Android TV Box: cos’è

Le Android TV Box sono dei dispositivi che, se connessi al televisore tramite il cavo HDMI o la connessione wireless, consentono di eseguire un porting del sistema operativo Android in maniera tale da trasformare e sostituire la precedente interfaccia (qualora fosse stata presente) con Android TV; attualmente infatti sono davvero poche le Smart TV che supportano nativamente Android TV e sarà necessario ancora qualche anno prima che queste vengano assimilate completamente non solo dal mercato, ma anche dall’utenza e procedano gradualmente a soppiantare gli Android TV Box.

Migliori Android TV Box 7
Con un Android TV Box è possibile portare Android TV sul proprio televisore

Gli Android TV Box solitamente vengono confusi con i mini PC (o mini TV, a seconda della dicitura riportata): essenzialmente si trattano degli stessi dispositivi, anche se questa analogia poteva avere un senso sino a qualche anno fa. In maniera molto graduale infatti i produttori decisero di puntare più decisamente sullo sviluppo di box TV piuttosto che di chiavette USB, una scelta dettata dal buon senso e dalla lungimiranza, oltre che da ragioni pratiche: un Android TV Box consente infatti di contenere al suo interno più moduli e processori di potenza superiore, abbassando al contempo i costi in quanto non è strettamente necessario ridurre all’estremo le dimensioni dei componenti, sacrificando la portabilità con le prestazioni.

A contribuire alla fine dei mini PC ha influito l’arrivo sul mercato di Google Chromecast, un dispositivo delle dimensioni di una chiavetta – di cui è stata recentemente realizzata la seconda generazione di modelli, che includono una versione per la fruizione di contenuti multimediali e una per un utilizzo più generalizzato – che ha saputo soddisfare a tal punto la clientela da rendere superfluo qualsiasi altri prodotto.

Da TV a Smart TV – Android TV Box: come funziona

Come funziona un Android TV Box?

Così come abbiamo già accennato nei paragrafi precedenti, gli Android TV Box provvedono ad interfacciare Android TV – non si tratta del sistema operativo originario, nella maggior parte dei prodotti, ma di una versione adattata per televisione di Android 5.1 Lollipop e di Android 4.4 KitKat per i modelli più vecchi – alle televisioni che non possono fregiarsi della dicitura di Smart TV.

Migliori Android TV Box 9
Quale Android TV Box acquistare? Ve lo spieghiamo noi!

Grazie agli Android TV Box è quindi possibile utilizzare sulla propria televisione le applicazioni presenti su Google Play, ed in particolar modo le app dedicate alla riproduzione di contenuti multimediali, tra i quali YouTube, Sky GO, Netflix ed Infinity; il lato positivo degli Android TV Box di qualità superiore si trova nel supporto ai controller Bluetooth che consentono di giocare agli FPS, ai puzzle game ed all’intera produzione videoludica di Android comodamente dalla propria televisione, anche se consigliamo l’acquisto di una micro-console Android apposita a coloro che acquisterebbero un Android TV Box principalmente per il gaming.

Dato che Android TV, in quanto sistema operativo, è stato annunciato e presentato ufficialmente al Google I/O 2014, solamente i dispositivi prodotti da Google ed Amazon consentono di goderne appieno le funzionalità implementate, tra cui una maggiore sincronizzazione tra telecomando ed interfaccia, mentre nelle Android TV di terze parti è necessario barcamenarsi con tastiere e mouse wireless per accedere a tutte le sezioni.

Qualità ed aggiornamenti innanzitutto – Android TV Box: i migliori Android TV Box da acquistare

Abbiamo aggiornato la lista dei migliori Android TV Box! Scopri QUI tutti i migliori modelli da acquistare del 2016, per gaming, streaming e molto altro!

La scelta più impegnativa riguarda naturalmente i prodotti da scegliere nel momento in cui si procede all’acquisto di un prodotto specifico: quale Android TV Box acquistare, ma soprattutto qual è il migliore dispositivo tra quelli presenti in commercio? Noi abbiamo raccolto una lista di cinque dispositivi accomunati da specifiche fondamentali per l’usufrutto dei contenuti multimediali: supporto a Bluetooth e Wireless nelle loro versioni più aggiornate; potenza ben distribuita tra processori, RAM e GPU e presenza dell’ultima versione disponibile del sistema operativo.

Nexus Player
Migliori Android TV Box 6
Il Nexus Player è un’ottima scelta, per tutti gli utenti Android

Si tratta probabilmente del miglior Android TV Box presente in circolazione, per via soprattutto della sua paternità: Google ha infatti sviluppato questo dispositivo in seguito al sopracitato Google I/O 2014 per contribuire a coinvolgere le attuali Smart TV nel sistema dell’Internet of Things che la casa di Mountain View vuole creare utilizzando Android come collante e piattaforma unica. Il Nexus Player è dotato di un design elegante, di specifiche all’avanguardia (processore quad core Intel Atom da 1,8 GHz, GPU Imagination PowerVR Series 6 e RAM da 1 GB) con supporto a Bluetooth 4.1 e Wifi, il tutto coronato da 8GB di storage interno. Il Nexus Player è naturalmente compatibile con tastiere, mouse e controller (è disponibile sullo Store di Google un Nexus Player Controller dal prezzo non indifferente) ma ciò che lo rende davvero inimitabile è la presenza di comandi vocali con i quali navigare nell’interfaccia ed aggiornamenti costanti del sistema operativo consegnati direttamente da Google, oltre che il supporto alla tecnologia Cast. Il Nexus Player è disponibile sul Google Store al prezzo di 99€.

Nexus Player su BestBuy
Orbsmart S92 Android TV Box
Migliori Android TV Box 1
Potenza ed eleganza, per un Android TV Box che non sfigurerà in salotto

L’Orbsmart S92 è una delle migliori alternative, sul panorama dei produttori di terze parti, all’Android TV Box di Google ed un suo valido concorrente: oltre infatti a presentare una CPU da 16 core ed una GPU da 8 core (con potenza da 2,5GHz) ed un design elegante e compatto, l’Orbsmart può vantare ben 2GB di RAM e 16GB di memoria interna con la presenza di lettore per scheda SD, praticamente il doppio rispetto al Nexus Player. L’Orbsmart S92 naturalmente possiede un pieno supporto a Wifi e Bluetooth 4.0, presenta un’interfaccia aggiornata ad Android 5.1 ed accesso completo a Google Play; con questo Android TV Box è inoltre possibile eseguire lo streaming di video e film in qualità Ultra HD (4K). Orbsmart S92 è presente su Amazon al prezzo di 139,90€.

AGGIORNAMENTO: l’Android TV Box Orbsmart S92 non è più disponibile in commercio. Al suo posto abbiamo inserito il più aggiornato Orbsmart S84 con Android 6.0 Marshmallow, 2GB di memoria RAM, 16GB di memoria di archiviazione, supporto alla riproduzione [email protected], Dualband WiFi con Gigabit-LAN, 3 slot USB 2.0 e 1 slot HDMI 2.0. Venduto a 99€ + spese di spedizione.

Orbsmart S84 Android TV Box su Amazon.it
Minix Neo U1
Migliori Android TV Box 2
Completo di due telecomandi e tastiera!

Android TV Box particolarmente consigliato per il gaming tramite tastiera (inclusa nel prezzo, insieme a due telecomandi per il controllo dell’interfaccia) e controller Android (grazie al pieno supporto al Bluetooth 4.1), la Minix Neo U1 è un Android TV Box dotata di una CPU quad-core CortexA53 ed una GPU penta-core, che garantiscono le migliori prestazioni in termini di riproduzione di contenuti multimediali, i quali possono essere comodamente reperiti sul Play Store tramite il sistema operativo Android 5.1.1 installato al suo interno. In termini di supporto tecnico la Minix Neo U1 può schierare ben 2GB di RAM, 16GB di memoria interna espandibili tramite scheda SD e chiavetta, inseribile nelle tre porte USB dotate di tecnologia 2.0 e compatibili con le memorie USB OTG e streaming di video in 4K, la massima risoluzione disponibile. Il Minix Neo U1 è in vendita al costo di 134,90€.

Minix Neo U1 Pro su Amazon.it
BOLV Tronsmart Vega S95 Pro
Migliori Android TV Box 3
Supporto allo streaming 4K incluso!

Il Tronsmart Vega S95 Pro è un Android TV Box di ultima generazione, prodotta dall’azienda Tronsmart, già conosciuta nel settore; il prodotto monta Android 5.1.1, l’ultima versione del sistema operativo, dotata di supporto allo streaming in 4K affiancato da un lato da una dotazione tecnica di gran lunga apprezzabile, con una CPU Amlogic S905 quad-core da 64-bit ARM ed una GPU penta-Core ARM, mentre dall’altra troviamo 1GB di RAM e 8GB di memoria interna, espandibili tramite scheda SD e chiavetta USB nelle tre porte dedicate con tecnologia USB 2.0. La confezione giunge completa di cavo HDMI, telecomando ed adattatore per le prese specifiche del paese di destinazione dell’ordine, il tutto ad un costo di 59,90€.

BOLV Tronsmart Vega S95 Pro su Amazon.it
Andoer MXIII-G
Migliori Android TV Box 5
Aggiornato ad Android Lollipop 5.1.1

L’ultima Android Box Tv della classifica è prodotta dalla Andoer, da tempo inserita nel mercato e produttrice della MXIII-G, l’ultimo modello disponibile in commercio; in tal senso questo set-box è dotato di sistema operativo Android Lollipop 5.1.1, di una CPU Amlogic S812 Quad Core Cortex-A9 con potenza da 2GHz ed una GPU Octa core ARM Mali-450 con potenza sino a 600MHz assistite da 2GB di RAM e 8GB di memoria interna, espandibili sino a 32GB tramite memoria SD. Andoer MXIII-G consente di connettersi alle reti Wifi e di collegarsi ad altri accessori tramite la tecnologia Bluetooth, in maniera tale da riprodurre file multimediali da YouTube, Netflix, Infinity e naturalmente dalle app ufficiali Rai e Mediaset, mentre la trasmissione in 4K e Full HD è abilitata di default. Il prezzo? Solo 80,94€!

Andoer MXIII-G su Amazon.it

Ti occorre uno smartwatch? Scopri QUI tutti i migliori orologi intelligenti a meno di 150€!

Se non volete perdervi nè le prossime GNU nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

Commenti
//