I 20 migliori power bank per smartphone del 2015
Che sia in occasione del Natale, di un compleanno o semplicemente per necessità, l’acquisto di una batteria esterna risulta sempre una scomoda ricerca, nonchè un lavoro impegnativo: per un’azienda sviluppare e realizzare un power bank è ormai molto semplice, ed esistono centinaia di modelli in vendita distinguibili solamente dalla forma e dal colore. Se dunque scoprire quale sia la migliore batteria esterna è quasi impossibile, al contrario non è improbabile riuscire a trovare, tra le nostre offerte dei migliori power bank, l’accessorio Android che fa al caso delle proprie esigenze.
I questa classifica si sono raccolti i 20 migliori power bank, distinti in cinque categorie suddivise per capacità di carica; siete pronti a trovare la batteria esterna che fa per voi?
I migliori power bank inferiori a 5500mAh
Nuovo Pearl Power Mirror

Il giusto compromesso tra esigenze femminili e necessità di ricarica, il Nuovo Pearl Power Mirror si classifica come uno tra i migliori power bank per donne e ragazze che non vogliono sacrificare troppo spazio all’interno di borsette o zaini a batterie esterne: il Pearl Power Mirror è infatti in realtà una batteria esterna da 3300mAh (sufficienti per la ricarica completa di uno smartphone) nascosta all’interno del corpo di uno specchietto da trucco, dotato, tra le altre cose, di due specchi ad ingrandimento normale e X3 amplificato. Il power bank è dotato di un’uscita microUSB da 5V/2.1A per la ricarica dello smartphone e di LED luminosi che consentono di utilizzare gli specchietti anche al buio.
Il prezzo si attesta sui 40,58€ spese di spedizione comprese, soldi che paiono essere ben spesi secondo coloro che l’hanno acquistata.
Power bank KHOMO

La batteria esterna KHOMO potrebbe, in apparenza, non sembrare particolarmente differente rispetto alla media dei migliori power bank: si tratta di un dispositivo dotato di una capacità di 2600mAh che permette di estendere la vita del proprio smartphone il tempo sufficiente per consentirgli di raggiungere incolume la presa più vicina; si distingue però per via della ventosa posta sul lato esterno del power bank con la quale è possibile agganciare la batteria a superfici solide come tavoli, muri o addirittura alla cover posteriore del cellulare stesso, evitando che possa risultare d’impiccio portandolo con sè.
Il power bank della KHOMO costa solo 8,90€ ed è inclusa la spedizione con Amazon Prime!
Emie Doodle

Probabilmente una delle batterie esterne più eleganti che avrete mai occasione di trovare sul mercato – e per questo è anche uno dei migliori power bank del 2015 – la Emie Doodle, prodotta dall’azienda fitTek, ha anche vinto l’International Taiwan Design Award 2014 per via della sua forma originale e per le fantasie colorate sopra applicate. La Emie Doodle possiede una capacità di 5200mAh, sufficienti per due ricariche complete di uno smartphone di medio-bassa categoria, con un tempo di ricarica che si attesta sulle 5 ore per più di 500 cicli completi garantiti dal produttore; il power bank inoltre possiede un’entrata USB da 5V/2V ed un LED luminoso che consente di individuare immediatamente lo stato di ricarica della batteria.
Questa batteria terribilmente elegante viene venduta al prezzo di 26,30€, incluso il cavetto per allacciarla a borse e zaini!
Caricabatterie portabile Levin

La casa di produzione Levin, già nel settore delle batterie esterne con alcuni modelli a ricarica solare, ha prodotto uno tra i più compatti e resistenti tra i migliori power bank in circolazione: dotato di una capacità di 5000mAh e di un’uscita USB da 5V/2A, la sua resistenza è garantita dalla presenza della tecnologia PowerIQ che oltre a prevenire sovraccarichi di corrente consente di regolare l’afflusso di energia – evitando sprechi inutili – e permette alla batteria esterna Levin di raggiungere più di 500 cicli senza mai perdere di prestazioni (anche se è inclusa una garanzia di 24 mesi per ogni evenienza). La forma esagonale la rende inoltre più ergonomica e facile alla presa.
Potete aggiudicarvi la batteria esterna Levin al prezzo di 13,99€ spese di spedizione incluse!
I migliori power bank tra 5500mAh e 10500mAh
EasyAcc Cavo

EasyAcc, famosa casa di sviluppo e produzione di nuove tecnologie legate alla ricarica degli smartphone, entra con gran prepotenza nella nostra classifica di migliori power bank del 2015 con l’EasyAcc Cavo, una batteria esterna da 8000mAh completa di cavo di ricarica integrato che permette di risparmiare spazio ma soprattutto evita spiacevoli inconvenienti. Il power bank è dotato di due uscite, uno da 1A ed il secondo da 2A per la ricarica di smartphone e tablet contemporaneamente e garantisce 500 cicli di ricarica che possono essere estesi nel tempo dato che la batteria permette di ricaricare senza sforzi sino a tre volte consecutive uno smartphone di medio-alto livello; le dimensioni sono importanti, ma il design è elegante e di conseguenza può essere tranquillamente riposto nello zaino o nella borsetta.
Ed il tutto viene venduto a soli 16,99€ con Amazon Prime!
OnePlus Power Bank

Nonostante sia un mercato ormai saturo, anche i produttori di smartphone stanno gradualmente decidendo di lanciarsi nella produzione di batterie esterne per venire incontro alle esigenze dei propri clienti: OnePlus non è assolutamente da meno e ha creato uno dei migliori power bank da 10.000mAh, completo di design elegante e curato e di materiali di qualità, il quale permette una ricarica veloce di due dispositivi contemporaneamente grazie alle due prese microUSB da 5V/2A . Garantisce almeno tre cicli di ricarica completi prima di richiedere una carica, la quale non supera le 5 ore e viene erogata senza sprechi grazie alla tecnologia inclusa nel power bank tale da evitare surriscaldamenti; le dimensioni non indifferenti ma compatte allo stesso tempo (142,8 x 72,6 x 16,2 mm), il che non equivale ad un peso eccessivo (225 gr).
Il prezzo è certamente più alto della media, ma si tratta del costo della qualità: 29,99€ spese di spedizione incluse!
Emie MEMO

Emie torna nella nostra classifica di migliori power bank per Android con un prodotto elegante, colorato ed originale, un ottimo regalo per persone che intendono distinguersi dalla massa senza rinunciare alla qualità delle prestazioni e dei materiali: la batteria esterna della fitTek presenta una fantasia arlecchina che racchiude al suo interno una potenza da 10.000mAh con un’uscita da 5V/2.1A, LED colorati per l’indicazione di stato di carica della batteria – la cui ricarica completa non impiega più di 5 ore – e tecnologia inclusiva che permette di evitare qualunque erogazione incontrollata di energia. Le dimensioni sono contenute (13.3 x 70 x 147.7 mm) come pure il peso (218 gr), un vero prodotto di design e tecnologia.
Se non siete rimasti ancora sufficientemente sorpresi, aspettate di leggere il prezzo: solo 20,99€ spese di spedizione incluse!
XT-10000AD Power Bank

Prodotto dalla XTPower, questa batteria esterna può presentare all’utenza un solido design, poco incline ad inutili fronzoli ma piuttosto compatto e robusto; la capacità da 10.000mAh consente di erogare a due dispositivi in simultanea con il cavetto incluso nella confezione – grazie alle due prese USB da 5V/2.1A – energia sufficiente a ricaricare almeno tre volte uno smartphone d’alto livello (per 500 cicli garantiti dal produttore) senza che riceva danni dall’eccessivo fluido di corrente, tenuto a bada dalla tecnologia proprietaria. Uno dei migliori power bank che comunque deve fare i conti con le dimensioni generose (138 x 62 x 22 mm) ed il peso più abbondante della media (260 gr), oltre che con tempi di ricarica decisamente superiori – si attestano sulle 10 ore per ricaricare completamente il power bank.
Per fortuna il prezzo è contenuto: 15,90€!
I migliori power bank tra 10500mAh e 15500mAh
Introcircuit Caricatore Esterno

Sono molti i particolari che rendono questa batteria esterna un acquisto perfetto tra tutti i migliori power bank di questa classifica: un design certamente originale e che trasmette un senso di solidità e compattezza, a cui contribuisce il guscio di alluminio dotato di display LCD attraverso il quale visualizzare la percentuale esatta di carica del power bank; le due porte USB ad uscita 5V/2.1A con le quali erogare i 11200mAh di cui dispone la batteria – che permettono di ricaricare uno smartphone sino a quattro volte, oppure ancora la dotazione, che oltre al power bank ed al cavo di ricarica include un borsello da viaggio all’interno del quale riporre il prodotto. Quello che è certo è che la batteria della Introcircuit rappresenta un acquisto intelligente ed a lungo rendimento!
La batteria esterna Introcircuit è in vendita a 22, 49€ con Amazon Prime incluso!
iWalk Spartan Power Bank

Inseriamo nella classifica dei migliori power bank per smartphone un prodotto destinato principalmente agli amanti dell’avventura, una batteria esterna sviluppata e concepita per resistere agli ambienti più ostili alla tecnologia, zone umide in cui urti e scossoni sono all’ordine del giorno. Il power bank iWalk Spartan, dalla capacità di 13.000mAh e sufficiente per ricaricare cinque volte uno smartphone attraverso le doppie uscite da 5V/1A e 5V/2.4A, presenta un solido design in alluminio, certificato IP66 e resistente ad urti, infiltrazioni d’acqua, sabbia e polvere; dato che si tratta di una batteria esterna ideata per gli utenti che amano passare molto tempo all’aria aperta, è dotata di una torcia molto luminosa con due diverse modalità d’illuminazione (fisso e lampeggiante) e di un aggancio per lucchetti e moschettoni.
Potete aggiudicarvi questo gioiello della tecnologia a soli 66€ con spedizione gratuita!
Puridea S3 Ultra Compact

Terza generazione di power bank ideate e costruite da Puridea, la versione S3 Ultra Compact presenta al pubblico un design piuttosto compatto (156.2 x 74.6 x 17.9 mm per 306 gr) ma al contempo elegante e minimale, monocromatico ma disponibile comunque in diverse colorazioni per adeguarsi ad ogni esigenza. Non si tratta di una batteria per chi necessita prestazioni ultra rapide (l’S3 Ultra Compact impiega 12 ore per ricaricarsi completamente), ma per chi è in cerca di affidabilità, grazie ad una capacità di 15.000mAh erogate tramite due porte USB da 5V/1.5A che consente di mantenere in vita cinque volte uno smartphone di fascia alta prima che la batteria debba dichiararsi sconfitta.
Se ritenete il Puridea S3 Ultra Compact all’altezza delle vostre esigenze ed uno dei migliori power bank in circolazione, allora acquistatelo al competitivo prezzo di 19,99€!
EasyAcc Solar Power Bank

Se ricaricare ogni settimana il vostro power bank rappresenta una sfida troppo impegnativa perchè possa essere superata, allora la batteria esterna EasyAcc Solar fa al caso vostro: si tratta di un caricabatterie da 15.000mAh dotato di pannelli solari che accumulano l’energia trasmessa dai raggi del sole e la trasformano in corrente elettrica per la ricarica di smartphone e tablet, tramite le due porte USB (una da 5V/2.1A e la seconda da 5V/1A). Le dimensioni che non si risparmiano (143 x 77 x 23 mm) ed il peso che tende a farsi sentire sono sinonimo di robustezza ed affidabilità, tanto che nella confezione, oltre a due cavi di ricarica (da 20 cm e da 60 cm), viene incluso un moschettone con il quale agganciare la batteria a zaini e marsupi.
Se abitate in zone particolarmente assolate e volete aggiudicarvi questo power bank, allora potrete acquistarlo al prezzo di 35,99€!
I migliori power bank tra 15500mAh e 20500mAh
Aukey Quick Charge 2.0

Aukey apre la quarta sezione di questa classifica dei migliori power bank con uno dei pochi modelli a supportare la ricarica proprietaria della casa di produzione, la Quick Charge 2.0, basata appunto sulla seconda generazione di dispositivi USB. Aukey, attraverso un accordo con Qualcomm, ha infatti potuto dotare la sua batteria esterna da 16.000mAh della Qualcomm Quick Charge che permette di ampliare il voltaggio delle due uscite USB sino a 5V/2.4A, velocizzando le tempistiche di ricarica del 75% secondo le stime fornite dal produttore; i dispositivi che non supportano tale tecnologia non devono temere surriscaldamenti o sovradosaggi, dato che normalmente l’erogazione viene abbassata a 5V/2A.
Se possedete uno smartphone dotato di processore Qualcomm Snapdragon e desiderate sperimentare la Quick Charge 2.0 allora potete acquistare il power bank a solamente 28,99€.
RAVPower Caricabatterie portatile

All’interno di una classifica dei migliori power bank non poteva non fare il suo ingresso la RAVPower, da anni azienda che si distingue nel mercato delle batterie esterne con prodotti compatti e capienti: la bizzarra capacità di 16.750mAh garantisce oltre 500 cicli di ricarica, un’erogazione controllata dell’energia attraverso le consuete due uscite USB da 5V/2.1A e da 5V/2.4A – superiori alla media, permette di collegare in simultanea due tablet – ed il caricamento assicurato per cinque volte di uno smartphone di fascia alta, prima che necessiti di essere collegato alla presa. La dotazione è probabilmente la sezione più entusiasmante: non solo vengono forniti due cavi di ricarica, uno da 20 cm e un secondo da 40 cm, ma anche una custodia ed un caricabatterie da muro. Nonostante la robustezza del design possa suggerire un peso importante, ci aggiriamo sui 320 gr (nulla di preoccupante).
Il power bank di RAVPower è acquistabile al prezzo di 30,99€ con Amazon Prime!
Suoyang Power Bank

Direttamente dalla Cina arriva uno dei migliori power bank da 20.000mAh che, nonostante il paese d’origine, si attesta come un prodotto valido e sicuro: la batteria esterna è dotata di un design proprietario che si distingue dall’insieme dei prodotti concorrenti attraverso il display indicatore dello stato di ricarica, la silhouette chiara dai bordi marcati e le due uscite USB laterali, che raggiungono l’eccezionale potenza di 5V/2.5A per assicurare una ricarica veloce – affiancata dalla tecnologia proprietaria che impedisce surriscaldamenti del device in carica o del power bank stesso. Il produttore inoltre assicura all’utenza 500 cicli di ricarica grazie alle batterie al litio di classe A+, sorprendenti sempre se relazioniamo queste affermazioni alla provenienza cinese del power bank.
Il prezzo del Suoyang Power Bank è di soli 26,99€!
RAVPower Turbo Caricabatterie Portatile

Regalo veramente d’eccezione per ogni utente Android che sia sempre alla ricerca del prodotto più all’avanguardia, il Turbo Caricabatterie Portatile della RAVPower si distingue tra i migliori power bank per essere la prima batteria esterna a dotarsi di un’uscita USB Type-C, attualmente il modello più avanzato del settore ed in dotazione solamente ad alcuni Top di Gamma, tra cui il OnePlus Two. La sostanziale differenza tra USB 2.0 e USB Type-C, oltre alle consuete caratteristiche tecniche, è il supporto dato dalla seconda versione ad una potenza di gran lunga superiore che si attesta sulle 5V/3A, per tempi di ricarica decisamente dimezzati. La seconda uscita USB è dotata di una presa USB normale da 5V/2.4A ma affiancata dalla tecnologia Qualcomm Quick Charge 2.0, che aumenta le prestazioni dei device in possesso di processori Qualcomm.
In parole povere, si tratta di un investimento sul futuro: un power bank da 20100mAh in vendita a 40,99€ spese di spedizione incluse!
I migliori power bank superiori a 20500mAh
EC Technology Power Bank Deluxe

Seconda generazione di batterie esterne prodotta dalla EC Technology, il loro prodotto giunge in questa classifica di migliori power bank per via dell’alta capacità garantita (ben 22400mAh), che viene erogata attraverso un intelligente sistema di suddivisione delle uscite USB che aumentano dalla media di due a tre, una per differente modello di smartphone: la prima, la più potente, raggiunge i 2,4A, la seconda i 2A e la terza si classifica ultima con solo 1A, destinata alla ricarica di iPhone e device dalla portata minore. Per fornire all’utente il miglior servizio possibile la EC Technology ha dotato il suo power bank di cinque sistemi di protezione, che mettono al sicuro l’utente ed i suoi prodotti da sovraccarico e discarico di energia, corto-circuiti, sovravoltaggio e sottovoltaggio, mentre per la sicurezza fisica è stata ideata una torcia LED con tre livelli d’illuminazione.
Potete acquistare la EC Technology Power Bank a soli 34,99€!
Batteria Esterna Swees

Certamente la batteria esterna della Swees non risalta per originalità del design, anche se tenta di attirare la porzione di clientela più affine ai gusti minimal e semplici, ma in compenso si distingue per i 26.800mAh di capacità, una taglia monstre che assicura il fabbisogno energetico di uno smartphone per sette cicli di carica completi prima che la batteria richieda una ricarica; considerando che Swees assicura di aver utilizzato batterie A+ per la realizzazione del power bank, allora possiamo ritenere che questo prodotto comincerà a perdere di potenza solamente dopo 500 ricariche complete, un lasso di tempo decisamente esteso. Il power bank è dotato di due uscite USB con tecnologia Smart che consente la riduzione del flusso d’energia, torcia LED e indicatore luminoso di ricarica.
L’acquisto della batteria esterna Swees vi costerà solamente 32,99€ con Amazon Prime!
RAVPower Caricatore Portatile

Ultimo prodotto RAVPower ad entrare in questa lista, nonostante presenti la stessa capacità di un altro dei migliori power bank presentati (26.800mAh) possiede comunque caratteristiche che lo rendono una batteria esterna peculiare: design curato ma discreto dotato di tre indicatori luminosi per lo stato della ricarica, sul fianco inferiore mette in mostra tre uscite USB indirizzate a tre differenti tipologie di smartphone e device. La prima è dotata di output da 5V/2A per una ricarica veloce, mentre le altre due si attestano sui 5V/1A, per una carica inferiore nel tempo – ed a tal riguardo consiglieremmo la batteria della EC Technology, che raziona in maniera più intelligente la potenza sulle tre porte; ciononostante RAVPower ribatte con batterie agli ioni di litio e tecnologia iSmart, utile per portare i 500 cicli garantiti alla loro massima ottimizzazione. Le dimensioni sono notevoli: 17.3 x 8 x 2.2 cm per 641 gr.
Se vi interessano più le prestazioni che il peso di una batteria, allora potrete acquistarla al costo di 49,99€!
XTPower MP-50000

Porta sul labile confine tra batterie esterne per smartphone e batterie per notebook, la XTPower MP-50000 chiude la nostra classifica di migliori power bank mettendo a disposizione dell’utente un prodotto certamente ingombrante e pesante, poco adatto agli utilizzi occasionali – si tratta di una batteria esterna da 215 x 80 x 57 mm per 1,38 Kg – ma al contempo capace di ricaricare uno smartphone per almeno 15 volte con i suoi 50.000mAh prima di richiedere una ricarica, e che supporta anche la carica ai laptop diventando in questo modo un prodotto dal duplice utilizzo. La XTPower MP-50000 dispone di due uscite USB da 5V/2.1A e 5V/1A e di un’uscita DC in grado di supportare voltaggi variabili, da 9V, 12V, 16V, 19V, 20V per un massimo di 4A ed una potenza massima di 80W, sufficiente a mantenere in carica un notebook per cinque ore. La dotazione fornita è davvero molto completa: dieci adattatori per altrettante marche di computer, tre cavi di collegamento e una presa da muro adattabile per gli alimentatori in dotazione nelle varie zone del mondo.
Se volete fare un acquisto serio, utile e funzionale allora potete aggiudicarvi la XTPower MP-50000 per 199,99€.
Scopri QUI le migliori memorie USB OTG se vuoi abbinare al tuo acquisto anche una seconda memoria esterna su cui archiviare app, file multimediali e documenti!
Vuoi vincere un auricolare Bluetooth, una batteria esterna o delle lenti per smartphone? Clicca QUI per scoprire come partecipare al nostro concorso #SottolAlbero, tanti premi per tutti i lettori!
Se non volete perdervi nè le prossime Offerte nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]