Così come abbiamo stilato una lista dei migliori giochi in sconto durante la Cyber Week ed il Black Friday (che potete visualizzare QUI), allo stesso modo troviamo su Google Play una lista davvero smisurata di altre applicazioni, launcher ed icon pack in saldo in occasione di questo evento; ed è proprio agli icon pack che ci dedicheremo in questa classifica – un’edizione speciale delle R&R che stiliamo ogni mese dei migliori icon pack per Android – che vi sappia indirizzare al giusto acquisto sui pacchetti d’icone che si desidera applicare alla propria interfaccia grafica.
Siete pronti a scoprire quali sono i migliori icon pack in sconto a Novembre? Vi segnaliamo che gli icon pack sono stati raccolti per sviluppatore, e non per singolo pacchetto in sè, per amore di brevità dato che alcuni developers molto prolifici hanno deciso di porre in saldo l’intera propria produzione.
Benas Dzimidas
Sviluppatore di lungo corso, Benas Dzimidas si trova in una posizione simile a quella di Maximilian Keppler, dato che si ritrova ad essere molto popolare su Google Play per via dei suoi icon pack gratuiti – Elta e Rondo principalmente – a cui fanno compagnia Toca UI e Lai: il primo è un set di icone quadrato, dai bordi arrotondati, colorato e dotato di più di 2000 icone; Lai invece si distingue dalla massa con la sua forma tipicamente rettangolare, accentuata dai bordi bianchi e dai 18 sfondi a tema inclusi nell’icon pack.
Potete trovare questi due pacchetti in sconto del 50%!
DDevicers
Gli sviluppatori che si fanno identificare con il nome DDevicers su Google Play sono da considerarsi degli artisti, dato il valore medio delle loro opere e per via dell’uso, specialmente (e fortunatamente) negli icon pack in sconto, di strumenti di colorazione non convenzionale: acquerelli, matite e pennelli sono gli strumenti da lavoro preferiti, grazie ai quali trasformano ciascun icon pack in un ottimo acquisto, specialmente durante le promozioni della Cyber Week. Il numero di icone presenti in ciascun pacchetto varia tra le 3000 e le 3300, tutte naturalmente in HD e compatibili con i principali launcher in circolazione. Gli icon pack in sconto sono Sketchy, Draft, Watercolors e Painty.
djskarpia
Altro team di sviluppo, altro stile di realizzazione: anche djkarpia si contraddistingue infatti per l’utilizzo del design flat nei propri icon pack, anche se ciò non implica assolutamente che acquistare Balx piuttosto che Stock UI sia la stessa cosa. Ogni pacchetto possiede infatti delle sottili differenze – la presenza o meno dell’ombra di contorno atta a dare un minimo di tridimensionalità all’icona, la forma stessa, che può variare da una circonferenza ad un rettangolo squadrato – che lo rendono unico, oltre naturalmente ad una media di 2900 icone in HD adattate per gli schermi QHD, wallpaper variabili in numero da 22 a 108 ed il supporto a tutti i principali launcher. Trovate Balx, Moko, MIU e Stock UI in sconto a 1€!
Francesco Pennella
Icon pack evidentemente italiano, così come si può intuire dal nome dello sviluppatore, Carton è un set di icone creato seguendo fedelmente i canoni del Material Design: Francesco Pennella infatti afferma nella stessa descrizione di aver voluto sperimentare con lo stile grafico di Google, e difatti le icone non si discostano molto dal loro aspetto Android Stock. Ciononostante si tratta di un icon pack fresco, vivace, dotato di più varianti per le icone delle app più famose e di una dashboard sempre in Material Design, oltre che i wallpaper in tema.
Ed in occasione del Cyber Monday, Carton è in sconto del 40%!
GSeth
Se dovessimo fornire un esempio di team di sviluppo eterogeneo negli interessi e nella produzione artistica, GSeth sarebbe la nostra prima scelta: uno sviluppatore in grado non solo di produrre una vastissima serie di icon pack, ma soprattutto di differenziarne lo stile in maniera davvero esemplare, passando da un set di icone ruvido come Ruggon arrivando ad un altro set dalle forme morbide e piane come Ciclons o Diddly. Ogni icon pack ha mediamente 3000 icone (e forse anche di più, aggiornamento dopo aggiornamento) e una raccolta di wallpapers archiviati online e disegnati personalmente dallo sviluppatore; vi potete collegare QUI alla pagina Google Play dello sviluppatore per scegliere, tra il mare magnum delle offerte; i prezzi variano da 0,51€ a 1,70€.
kovdev
Se amate i colori, le forme ben delineate ma soprattutto gli icon pack che non siano un pugno nell’occhio ma che piuttosto allietino l’interfaccia con la propria discrezione, allora potete visitare la scheda del team di sviluppo kovdev: non tutti gli icon pack prodotti sono in sconto – solamente quattro tra questi, ossia Illus, Audax, Merus (tutti nomi latini) e Lustre – ma si trattano di offerte interessanti. Illus ed Audax possiedono praticamente lo stesso stile d’esecuzione, colori molto accesi ed intensi (la differenza sta nella forma squadrata e circolare del primo e del secondo), ed allo stesso modo Merus ed Audax presentano un tono molto più tenute, sommesso, elegante ma allo stesso tempo non fracassone. Tutti gli icon pack presentano una media di 2100 icone in HD con wallpapers al seguito, e vengono venduti ad un prezzo che varia tra 1,07€ e 1,70€.
Maximilian Keppler

Maximilian è uno sviluppatore conosciuto su Android principalmente per Glim, un icon pack presente in due differenti varianti – a tema luminoso ed a tema scuro – in via completamente gratuita su Google Play; a fianco però di Glim troviamo anche Quada, un vasto e popolare set di icone sviluppato sullo stile di Android Marshmallow che dispone di più di 2500 icone, oltre che al supporto a tutti i principali launcher, a Muzei, alla dock inferiore ed a calendario dinamico. Altra peculiare caratteristica di Quada è la possibilità di disporre di un vastissimo numero di alternative alla stessa icona, più di 2000 in tutto, tale da poter disporre di varianti in 15-20 colori per una medesima applicazione.
Quada è in sconto del 50% a 0,98€!
mlv
Il team di sviluppo mlv possiede solamente un icon pack nella propria raccolta, ma si tratta di un set da non lasciarsi scappare: 1008 icone dai colori vibranti, accesi, dotati di un’ombra che dona tridimensionalità alle forme ma anche e soprattutto di uno sfondo colorato, semi-trasparente, che conferisce quel tocco di originalità tale da spingere un utente ad acquistarlo. Magnux è in sconto a 0,93€, e porta in dote con sè 36 sfondi a risoluzione QHD!
Ryconography
Anche Ryconography si trova nella stessa situazione di mlv, nonostante le posizioni di partenza siano differenti: quattro icon pack gratuiti, due a pagamento ma solamente uno di questi, Charge, in sconto per la Cyber Week. Più di 3420 icone a risoluzione 192×192, colori brillanti e definiti, forme solide ed icona personalizzata per segnalare la presenza di notifiche nelle app di messaggistica. Qualora vogliate aggiudicarvi questo icon pack, lo sviluppatore ci assicura che è compatibile con la maggior parte dei launcher in circolazione.
Samer Zayer
Samer Zayer è un autore di icon pack dalle fasi produttive altalenanti, poichè, a nostro giudizio, alterna icon pack davvero di spessore con altri set comunque apprezzabili ma non certo all’altezza dei precedenti: da una parte troviamo Flatlastico – un ottimo icon pack dalle forme quadrate, piatte, dai colori caldi e tenui, Rotox – probabilmente il set più famoso di Samer e quello che gli ha conferito maggior celebrità, 1860 icone in HD circolari, con un’ombreggiatura e colori decisi, Flatee – sulla falsariga di Flatlastico – e Paper, interamente disegnato a schizzo di matita, mentre dall’altra Neon Glow, Neonex e Rex non raggiungono la stessa qualità. Tutti gli icon pack menzionati sono in sconto per la Cyber Week, ed i prezzi variano da 1,11€ a 1,13€.
sikebo
Autore prolifico, nonchè eterogeneo, sikebo è un team di sviluppo che ha dato vita su Google Play anche a fl3d, un icon pack che abbiamo recensito il mese precedente; in sconto troviamo set di icone decisamente differenti gli uni tra gli altri: il più originale è certamente KasatMata UI, costituito da più di 2600 icone accompagnate da 100 sfondi decisamente a tema, dato che gli unici colori utilizzati sono il nero, il bianco ed il grigio. Subito dopo troviamo Timbul, non troppo attraente a nostro parere ma capace di trovare i suoi estimatori con le sue forme bombate e sferiche, Retrorika, decisamente improntata su un look retrò (e per questo molto affascinante), Materialistik, ovviamente un set di icone in Material Design ma rielaborate secondo lo stile personale dell’autore, ed infine Karmanu e Tembus.
Ogni icon pack possiede un numero variabile dalle 2500 alle 3000 icone; potete acquistarli in sconto del 50% per il Cyber Monday!
Unique Undead
Team di sviluppo estremamente originale e particolare, Unique Undead possiede un vastissima collezione di icon pack, ognuno dei quali elaborato seguendo il proprio e personale stile: da Soda Can, le icone a forma di lattine di birra – davvero simpatiche e ben fatte, sino a Film (che rielabora le icone attribuendo loro un look cinematografico), ogni presenta presenta un tema a cui vengono dedicate più di 1500 icone. Non aspettatevi dunque Material Design, ma carte da gioco, fogli di giornale e palline da golf!
Ogni icon pack si trova scontato a 0,50€ per il Cyber Monday!
Vertumus
L’autore più prolifico di tutta la classifica ed anche l’ultimo in ordine alfabetico, Vertumus vanta anni di esperienza e non glieli si può certo negare, dato il numero impressionante di set prodotti, tutti differenti ed a misura di utente: da Tenex a Sorus a Vopor, tutti icon pack in sconto per la Cyber Week – a 0,79€ – che ricalcano stili come il Material Design più deciso, il flat, l’Holo o che si distinguono per i colori brillanti o le forme contenute. Ogni icon pack possiede più di 3000 icone, un numero variabile ma comunque alto di sfondi cloud e il supporto praticamente a qualsiasi launcher disponibile sulla piazza di Google Play.
Scopri QUI i migliori icon pack di ottobre!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime R&R nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]