Google Keep introduce la modalità Disegno, schizzi ed appunti in libertà: dettagli e link al download
Era già stato annunciato nei giorni scorsi, ma a quanto pare Google ha deciso di accelerare i tempi: Google Keep ha introdotto la nuova funzionalità Disegno, che permette di creare piccoli schizzi su fogli bianchi o direttamente su immagini già salvate all’interno della memoria dello smartphone. così come era prevedibile, tale modalità Disegno di Google Keep è certamente basica e non si propone di sostituire o concorrere con suite ben più ampie e specifiche, sia nei dettagli di editing sia nella scelta degli strumenti.
Siete pronti a scoprire la nuova funzionalità Disegno di Google Keep? Al termine dell’articolo troverete il collegamento ad APK Mirror per il download del file!
La modalità Disegno di Google Keep
Un’assenza quantomeno rumorosa, la modalità Disegno era sempre stata il tallone d’Achille di Google Keep: al contrario di altre applicazioni dedicate alla raccolta di note ed appunti veloci, come Evernote, Keep mancava assolutamente di una suite o di una funzionalità che permettesse di tracciare piccoli disegni, magari con los tylus integrato nello smartphone.
Grazie però al recente aggiornamento è ora possibile disegnare su note vuote oppure direttamente sulle immagini! Una volta compiuto l’update l’app ci segnala, con un pop-up nella schermata principale ben in vista, che la modalità Disegno è subito disponibile: tappando sull’icona a forma di biro posta nella sezione inferiore della barra degli strumenti si accede ad un foglio bianco, sul quale iniziare la propria composizione.
Così come era prevedibile e in base a quanto accennavamo nell’introduzione, gli strumenti presenti non sono certamente nè vari nè professionali: troviamo infatti una biro, un evidenziatore ed un pennello; tappando per due volte consecutive sull’icona dello strumento si apre la tavolozza dei colori, che si espande ulteriormente grazie all’apposito pulsante; una buona gamma cromatica che però difetta dell possibilità di creare da sè nuove tonalità o di selezionare le preferite da un caleidoscopio, ma confidiamo nei successivi aggiornamenti. A fianco poi di queste funzionalità troviamo naturalmente la gomma e la selezione manuale.
Si tratta certamente di una modalità Disegno molto comoda specialmente per coloro che possiedono un pennino od uno stylus, ma anche la scrittura a mano risulta agevole, specialmente sugli schermi ampi dei phablet. Anche il widget si è modificato, aggiungendo il collegamento rapido alla modalità Disegno.
Potete scaricare l’update cliccando QUI o sull’icona posta in fondo all’articolo.
Scopri QUI le 10 Google App che nessuno conosce!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]