I 10 migliori power bank per smartphone a meno di 20€

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

I migliori power bank non sempre sono distinguibili da quelli di pessima qualità: una batteria esterna non deve infatti possedere soltanto un’ampia capacità in termini di carica, ma anche una solida qualità costruttiva, una tecnologia appositamente studiata che ne ottimizzi i consumi ed eventualmente una garanzia di rimborso nel caso i cui il prodotto non sia conforme alle aspettative: proprio per questo noi di AppElmo abbiamo deciso di stilare una guida all’acquisto dei 10 migliori power bank rintracciabili su Amazon, comprensiva di pregi e difetti di ciascuno!

Siete pronti a scoprire quali sono i migliori power bank a meno di 20€?

#1 – Aukey Mini Lock Powerbank 3.300mAh (9,89€)

Uno dei migliori power bank ristretto in capacità e contenuto: 3.300mAh racchiusi in 14,2cm di lunghezza e 6,8cm e soli 1,8cm di spessore, il tutto in un peso di soli 41g. Le dimensioni ed il design sono tali da poterlo riporre tranquillamente in tasca senza accusarne; inoltre, grazie al foro presente nell’angolo, è possibile applicare qualsiasi moschettone per agganciare il power bank ad un portachiavi o al passante dei pantaloni.

Migliori power bank per smartphone a meno di 20€ 1
Design bizzarro ma accattivante!

Per quanto riguarda l’interno questa batteria presenta celle ai polimeri di litio, garantendogli una vita fino a 500 cicli di carica e scarica.  Presenta entrata e uscita laterali (entrambe con uscita a 1A con 5V), e 4 LED per il livello di carica (1 led=25% di carica). Con tale dispositivo è possibile ricaricare iPhone, Smartphone, GoPro, PSP, MP3, MP4, GPS, fotocamere digitali, Altoparlanti & cuffie Bluetooth (sconsigliata la ricarica di iPad e tablet per via dell’insufficiente corrente erogata).

Conclusioni

Power bank comodo, ristretto ma forse troppo piccolo in termini di portata. Se è vero che risulta tascabile, potrebbe risultare poco pratico caricare il telefono in tasca per via dell’unica uscita USB posta lateralmente. Tuttavia se non necessitate di grandi quantitativi di carica e volete una batteria di riserva economica, questo fa al caso vostro.

Aukey Mini Lock Powerbank 3.300mAh su Amazon.it

#2 – Swees universale Powerbank 8.000mAh (13,99 €)

Questo power bank vanta dimensioni più o meno ristrette: 10cm di altezza 6,5cm di larghezza e 2,6cm di spessore per un peso di ben 190g! Bisogna ammettere che entra tranquillamente in una mano, ma forse lo spessore danneggia sulla portabilità di questa batteria.

Migliori power bank per smartphone a meno di 20€ 2
Piccola, compatta e intelligente

A differenza del power bank precedentemente descritto, questo vanta di due uscite USB (un’uscita a 2.1A e l’altra a 1.0A), un’entrata a 1.0A e una torcia, tutte poste sulla parte superiore di uno dei migliori power bank per smartphone. Sulla parte frontale troviamo quattro LED per indicare il livello di carica e il tasto power. I dispositivi supportati sono smartphone/tablet con connettori micro/mini USB.

Conclusioni

Design compatto ad eccezione dello spessore, ma tuttavia sta bene in tasca o in borsa. Adatto soprattutto per attività all’aria aperta grazie alla torcia. Prezzo contenuto e vasta gamma di dispositivi supportati (anche se con qualche limitazione per gli iPhone, ma non ce ne lamenteremo troppo). Un punto a favore è sicuramente la doppia uscita USB e la ricarica rapida, anche se per fare un pieno al vostro power bank potreste impiegare più tempo del solito per via della sua entrata a 1A.

Swees universale Powerbank 8.000mAh su Amazon.it

#3 – Swees® 14.000mAh (17,99€)

Power bank molto elegante, con uno spessore di soli 1,7cm, che si sviluppa in una lunghezza di 14,4cm e una larghezza di 7,2cm. Tenerlo in tasca vi farà avere la sensazione di avere un phablet, probabilmente meno spesso ma non meno pesante, con i suoi 358g.

Migliori power bank per smartphone a meno di 20€ 3
Ben 14.000mAh di batteria!

Ma ciò che una delle migliori power bank per smartphone promette è ben altro: una ricarica intelligente, una corrente alta e un design ergonomico che vi permetterà una facile e salda tenuta in mano. Questa batteria presenta due uscite Smart-USB, la dicitura Smart indica che questa batteria riconosce i dispositivi in carica e si regolerà di conseguenza (una porta collegata fornisce 2A mentre due erogano al massimo una potenza di 3,5A) per poter ricaricare i device  alla massima velocità. La corrente in ingresso è a 2A massimo, quanto basta per avere un power bank pieno in poco tempo. Le tre porte (IN e OUT) sono distribuite sulla parte superiore, mentre il tasto power occupa la parte laterale e gli indicatori LED sono posti sulla parte frontale.

Conclusioni

Power bank intelligente, rapido, poco spesso, economico, gli sarebbe bastato un pò di peso in meno e sarebbe stato perfetto ma, purtroppo, c’era da aspettarselo vista l’abbondante capienza.

Swees® 14000mAh su Amazon.it

#4 – EasyAcc colorato 10.000mAh (17,99€)

Power bank compatto (in proporzione per una batteria esterna da 10.000mAh) infatti presenta una lunghezza di 14cm, una larghezza di 7,5cm e uno spessore di 1,5cm con peso di 226g.

Migliori power bank per smartphone a meno di 20€ 5
Ed è anche colorata!

Dimensioni davvero ridotte che vi permetteranno di tenere smartphone e power bank nella stessa tasca. Sulla parte superiore presenta due uscite USB (con la capacità di 2.4A in totale), con tecnologia Smart Output che riconoscerà il dispositivo fornendogli automaticamente adeguata corrente, in modo da poter caricare il vostro/i vostri dispositivi alla massima velocità possibile. La torcia è posizionata, al solito, sulla parte superiore, mentre gli indicatori di carica sulla parte frontale.                            

Conclusioni

Design liscio che ricorda le dimensioni di un iPhone 6 e grazie alla sua forma avrete la possibilità di tenerlo in mano assieme al vostro smartphone. L’entrata di uno dei migliori power bank è a 2A (a differenza di quelli precedentemente mostrati) e così sarà possibile fare il pieno in 6 ore.

EasyAcc Colorato 10000mAh su Amazon.it

#5 – Puridea S1 Ultra Compact 10.000mAh (17,99€)

Anche uno di questi migliori power bank vanta un design sottile e comodo: 16,3cm di lunghezza, 8,2cm di larghezza e uno spessore di 1,7cm e il tutto con un peso di 227g.

Migliori power bank per smartphone a meno di 20€ 6
Una delle batterie esterne più belle in circolazione

Facile da tenere in mano e molto comodo, presenta una estetica veramente accattivante, perde però in correnti disponibili in entrata e in uscita: 1,5A in entrata e due porte USB da 1,5A in uscita. La parte frontale ospita ogni accessorio della batteria esterna (porta input, una porta USB, gli indicatori led e il tasto power) ad eccezione di una porta USB che è posta lateralmente.

Conclusioni

Ben 10.000mAh in un power bank abbastanza compatto, è purtroppo assente la torcia e la ricarica rapida, ma tuttavia una bella e funzionale batteria di riserva, rapporto qualità/prezzo non eccellente rispetto a quelli mostrati prima ma comunque soddisfacente.

Puridea Ultra Compact 10000mAh su Amazon.it

#6 – Brett 10.000mAh (18,90€)

Con questo power bank notiamo un aumento di prezzo, dovuto al sistema di sicurezza per la prevenzione dei controcircuiti. Presenta delle dimensioni più generose ma ancora sufficienti per poterlo riporre con comodità all’interno delle tasche dei pantaloni, delle borse o delle giacche: 13,8cm di lunghezza con 6,2cm di larghezza ed uno spessore di 2,1cm con 358g di peso!

Migliori power bank per smartphone a meno di 20€ 7
Niente cortocircuiti con questa batteria

La corrente in entrata è ridotta rispetto agli altri migliori power bank per smartphone presentati in questa lista: 1A in entrata, ma recupera in uscita con 2.1A al massimo (distribuita in due porte USB poste sulla parte superiore). Lateralmente invece presenta gli indicatori di carica, il tasto power e l’ingresso della corrente, manca anche qui la torcia.

Conclusioni

Power bank dal design un po’ ristretto (davvero era necessario posizionare due porte USB sovrapposte?), ma tuttavia si tratta di un power bank capiente (con un periodo di ricarica totale di 12 ore) e senza torcia. Se siete preoccupati della salute del vostro telefono o timorosi che possa capitargli qualcosa durante la carica, potete dormire sonni tranquilli grazie alla protezione anti cortocircuito della tecnologia integrata alla batteria.

Breett 10.000mAh su Amazon.it

#7 – XT Power 10.000 mAh (19,00€)

Questa batteria esterna presenta un design notevolmente ruvido per una presa più sicura, tale per cui sarà davvero difficile che possa scivolare anche sulle superfici più lisce. Presenta le seguenti dimensioni: 13,8cm di lunghezza, 6,2cm di larghezza e 2,2cm di spessore, il tutto in un peso di 269g, delle dimensioni nella media.

Migliori power bank per smartphone a meno di 20€ 4

Le due porte USB in uscita (che forniscono 2.1A di potenza al massimo) sono poste l’una accanto all’altra sulla sezione laterale, l’entrata micro USB (ad 1A) e la torcia sono messe sulla porzione superiore, mentre sulla parte frontale troviamo i classici 4 LED più il pulsante di ricarica. Oltre dunque alle normali dotazioni, la tecnologia di cui è dotata la settima di una delle migliori power bank per smartphone garantisce l’anti-cortocircuito e l’anti-sovraccarico.

Conclusioni

I sistemi di sicurezza si fanno pagare, questo è certo, e il design ruvido magari garantisce un tocco di sicurezza in più per quanto riguarda l’antiscivolo. Le celle che presenta sono, a differenza dei precedenti power bank, agli ioni di litio, non proprio il massimo. La corrente in entrata lascia un po’ a desiderare, costringendovi a tenere il power bank sotto carica per ben 11 ore per fare un pieno. Ma, considerando l’insieme totale delle funzionalità, sarà la batteria esterna che vi occorre qualora temiate che possa scivolarvi tra le mani o che possa soffrire di sovratensioni, danneggiando sia il power bank e lo smartphone.

XT-Power 10.000mAh su Amazon.it

#8 – Jackery Bar 6.000mAh (19,99€)

Power bank a prima vista più caro rispetto alla media dei migliori power bank presentati per via della sua capacità ridotta rispetto la media, ma se prestiamo attenzione ai dettagli notiamo che le celle (agli ioni di litio) sono racchiuse in un case di alluminio, che garantisce una maggiore sicurezza agli urti.

Migliori power bank per smartphone a meno di 20€ 8
Il case in alluminio protegge dagli urti maggiormente rispetto alla media

Design che potrebbe non convincere ma presenta dimensioni notevolmente ridotte: 9,6cm di lunghezza, 4,5cm di larghezza e uno spessore di 2,2cm, con un peso di soli 150g. Dimensioni che fanno di questo power bank uno dei più compatti in circolazione. Sono presenti sulla parte superiore un’entrata e un’uscita USB (2.1A), e una torcia molto luminosa con doppio LED. Sulla parete frontale troviamo i 3 LED indicatori, in quella laterale il tasto power.

Conclusioni

Guardando la ridotta capacità della batteria e confrontandola con il prezzo forse potreste pensare che questo power bank non faccia per voi, tuttavia è bene trovare un buon compromesso tra prestazioni e dettagli. Infatti forse questo è uno dei migliori in termini di qualità costruttiva (scocca in alluminio) e il doppio LED per la torcia sono certamente da considerare. Gli indicatori sono solo tre, rendendo forse imprecisa la carica rimasta. Se non avete necessità di caricare più smartphone contemporaneamente, allora questo power bank fa al caso vostro.

Jackery Bar 6.000mAh su Amazon.it

#9 – JetTech 10.000mAh (19,99€)

Migliori power bank per smartphone a meno di 20€ 9
Due porte USB, torcia ed indicatori LED nella stessa facciata

 

Anche questo power bank presenta una scocca molto resistente (lega di alluminio anodizzato), che racchiude le celle ai polimeri di litio, un design molto piacevole alla vista e al tatto (morbido e elegante). Dimensioni nella media: 17,2×11,4×2,2cm con un peso di 322g. L’unica parte occupata è quella superiore che ospita due uscite USB (1A e 2.1A), quattro indicatori LED, torcia, ingresso USB, tasto power.

Conclusione

Bello da vedere, solido nella consistenza, elevata capienza e ricarica rapida: cosa potreste desiderare di più?

JetTech 10.000mAh su Amazon.it

#10 – Anker 10.400mAh (19,99€)

Forse uno dei più compatti (con dimensioni di: 9,8 x 8 x 2,2cm) in circolazione e forse uno dei più sicuri – difatti questo power bank è stato testato contro le vibrazioni e gli urti, garantendo un’elevata solidità.

Migliori power bank per smartphone a meno di 20€ 10
Design decisamente ergonomico

Grazie alla tecnologia di tale batteria, la vostra carica risulterà più sicura e veloce che mai, infatti grazie alle tecnologie miscelate in questo power bank, avrete la possibilità di ricaricare il vostro dispositivo fino a 3A in tutta sicurezza, restando al sicuro da sovratensioni e cortocircuiti. Le porte USB sono poste sulla parte frontale, i LED che indicano la carica sono posti frontalmente e il tasto power è posizionato lateralmente.

Conclusioni

Questo power bank, benché non compatibile con la Qualcomm Quick Charge 2.0, vi permette una carica molto veloce dei vostri smartphone, combinando la corrente in modo da raggiungere 2.4A in una porta e 3A nell’altra, introducendo inoltre il supporto alle porte USB-Type C. Quei 400 mAh in più di sicuro garantiscono una capienza maggiore, per venire incontro ai fattori di conversione che vi farà disperdere parte di carica.

Anker 10.400mAh su Amazon.it

Non vi convincono? Scoprite QUI l’offerta esclusiva per la batteria esterna con cavo di ricarica integrato a meno di 15€!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime Offerte nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

 [wysija_form id=”3″]
Commenti
//