Top4 app per scannerizzare i documenti – R&R

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Siete studenti e vi capita spesso di voler fotografare pagine di quaderno o di libri e magari le vostre foto non vengono bene per via della luce ambientale scarsa? Oppure siete lavoratori e vi capita spesso di dover portare appresso documenti e contratti, e vorreste poterli mantenere archiviati nella memoria dello smartphone? O magari, più semplicemente, avete la necessità di trasformare un documento in formato digitale?

Qualunque siano le vostre esigenze, con queste app per scannerizzare i documenti avete la possibilità di farlo!

#4 – Genius Scan

A partire dal primo sguardo si può subito notare come quest’app per scannerizzare i documenti sia scarna, semplice ma al contempo diretta. All’inizio della fase di scansione scegliere subito se si tratti di un documento con una pagina sola oppure a più pagine. Il ritaglio della foto, di per sè non del tutto ottimale, rischia più che altro di farvi perdere tempo qualora vogliate rimuovere parti indesiderate; la modalità di miglioramento dell’immagine non è troppo efficace, dato che l’unico filtro disponibile è “bianco e nero” (davvero…?). Qualora abbiate trovato quest’app per scannerizzare i documenti di vostro gradimento, c’è la possibilità di acquistare Genius Scan+ ma… ne vale la pena?

App per scannerizzare i documenti 1

PRO: Molto semplice.

CONTRO: Quest’app fa quello che l’applicazione stock farebbe tranquillamente (ad eccezione della possibilità del multi-pagina), miglioramento inesistente, ritaglio immagine inutile, mancanza di convertitore PDF.

Genius Scan - PDF Creator su Google Play

#3 – Office Lens

Chi l’avrebbe mai detto? C’è un nuovo membro nel pacchetto Office di Microsoft: Office Lens, un’ottima app per scannerizzare i documenti. Per prima cosa, per quanto riguarda la parte della scansione, l’app rileva automaticamente la posizione del vostro documento consentendovi di visualizzare un rettangolo bianco che ne segnala la cornice, in modo tale da poterlo ritagliare automaticamente, nel qual caso dovrete scegliere la modalità “lavagna”.

App per scannerizzare i documenti 7

Per quanto riguarda il comparto grafico, quest’app per scannerizzare i documenti vi farà selezionare il modo in cui l’immagine verrà regolata, ovvero potete indicare se si tratta di un documento, una lavagna (che ritaglierà la foto per come precedentemente segnalato dal rettangolo) oppure una foto normale e l’app regolerà angoli, contrasto e tutti i parametri necessari in modo che voi possiate visualizzare la vostra immagine al meglio.

App per scannerizzare i documenti 2

PRO: Supporto elevato al pacchetto Office: Foto salvabili in cloud su server Microsoft, Foto salvabili come file Word, PowerPoint, PDF o immagine. Scanning e elaborazioni semplici: vi basterà scegliere il modo dell’immagine per un’ottima regolazione.

CONTRO: Regolazione immagine e margini anche troppo semplici, server cloud unicamente Microsoft.

Office Lens su Google Play

#2 – Scanbot

Un’app per scannerizzare i documenti sicuramente da provare per la sua rapidità e capacità di elaborazione. Appena scaricata vi troverete di fronte ad un breve tutorial dove vengono presentate le funzioni principali al cui termine vi ritroverete alla sezione dello scanning. Noterete in alto a destra quattro pulsanti: importa immagine, flash, rilevamento automatico documento e rilevatore automatico di codice QR.

App per scannerizzare i documenti 6

Se i due rilevatori (documento e codice QR) vengono attivati, vi basterà inquadrare il documento o il codice QR, e la scansione sarà rapidamente eseguita. Una volta rilevata l’immagine accederete al menu di elaborazione dove potrete ruotare l’immagine, scegliere uno dei 4 filtri, il ritaglio dell’immagine (solo manuale) ed un tasto per eliminare la foto velocemente e riscattarne un’altra. Qualora vi accorgeste che un documento abbia più pagine, vi basterà switchare verso sinistra e verrete riportati alla fotocamera.

App per scannerizzare i documenti 5

Dopo che avrete salvato la foto sarà possibile modificare ulteriormente il documento attraverso quattro strumenti accessibili solo nella versione PRO: funzioni matita, promemoria, salvataggio in cloud, esportazione in PDF. Con la funzione matita sarà possibile segnare annotazioni, evidenziare il testo, cancellare le annotazioni scritte e inoltre sarà possibile firmare il documento. Volete sbloccare queste funzioni gratuitamente? Vi basterà abilitare gli annunci e riceverete la versione PRO gratuitamente!

PRO: Tutorial molto chiaro e veloce, rilevatori automatici ottimi, regolazione efficace, salvataggio automatico nei maggiori server cloud, funzioni PRO facilmente sbloccabili.

CONTRO: Ritaglio manuale, modalità di penna (per scrivere o evidenziare sul documento) solo in modalità PRO.

ScanBot | Scansionatore PDF su Google Play

#1 – CamScanner

CamScanner è un’app per scannerizzare documenti molto utile per chi vuole digitalizzare gli appunti tramite fotocamera e desidera salvarli nel cloud. Nella fase di scansione quest’app presenta numerosi impostazioni, tra cui: griglia, flash, suono per l’otturatore ON/OFF, livella (con la quale saprete se state scattando la foto diritta o inclinati rispetto al foglio), orientamento (automatico, orizzontale, verticale), possibilità di scegliere la risoluzione della foto e anche la possibilità di creare documenti a una o più pagine (tramite la funzione singola o multipla); sarà inoltre possibile attivare il lettore di codici QR, una volta che avrete scaricato l’app apposita suggerita.

App per scannerizzare i documenti 3

In fase di modifica, la foto verrà ritagliata secondo i limiti inseriti e automaticamente migliorata, ma si potranno utilizzare ulteriori strumenti attraverso le opzioni: automatico, nessun miglioramento, elaborazione base e elaborazione elevata, gradazioni di grigio e bianco e nero.

Leggi ancheQR-Code Android: come funziona, come crearlo e 3 QR-Code scanner da provare – GNU

Pro: Fase di scanning elaborata, possibilità di creare un unico documento a più pagine, ritaglio automatico, bilanciamento foto avanzato, salvataggio in cloud.

Contro: Lettore QR attivabile dopo aver scaricato l’app, necessità di generare un account, documenti salvabili “solo” in formato immagine o pdf.

CamScanner - Phone PDF Creator su Google Play

Non solo app per scannerizzare i documenti: scopri QUI tutte le applicazioni necessarie pere sopravvivere a scuola!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime TopApp nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//