I 10 Saggi Consigli per consumare meno traffico dati – [Parte 2]

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Abbiamo aperto la prima parte di questi Saggi Consigli per consumare meno traffico dati (che potete leggere QUI) con la raccomandazione di mantenere sempre sotto controllo il proprio utilizzo della connessione Internet: un uso improprio dei social network, delle app di messaggistica e dei servizi di riproduzione di video e di contenuti multimediali e in streaming può portare facilmente alla dispersione di GB di traffico dati in poco tempo!

Per fortuna abbiamo stilato i 10 migliori Saggi Consigli e suggerimenti per consumare meno traffico dati su Android: siete pronti a scoprirli ed applicarli?

#6 – Sfruttate le reti Wifi pubbliche

L’unica alternativa al traffico dati per uno smartphone è classicamente la connessione ad una rete Wifi; purtroppo in Italia le reti Wifi pubbliche sono da sempre difficili da trovare a causa della mancanza di un piano di gestione a livello nazionale o regionale, lasciando l’utente in balia degli eventi.

Come consumare meno traffico dati  6
Il Wifi pubblico e gratuito è una vera salvezza!

Solitamente però i centri d’aggregazione pubblica come biblioteche, università, bar e ristoranti, oltre che gli hotel, si stanno sempre più diffusamente attrezzando per l’erogazione di Wifi in via totalmente gratuita; se volete però sapere sempre dove trovare la rete Wifi migliore per consumare meno traffico dati allora installate una di QUESTE tre applicazioni, tutte chiaramente gratuite, che mettono a disposizione una mappa delle connessioni pubbliche con tanto di valutazione da parte degli utenti sulla potenza e l’accessibilità della stessa.

#7 – Disabilitate il caricamento (e il download) automatico di foto e video

Una soluzione forse estrema, ma sicuramente efficace, per consumare meno traffico dati è sicuramente data dalla disabilitazione del caricamento di immagini e contenuti multimediali nei principali social network ed applicazioni di messaggistica, che spesso provvedono a scaricare automaticamente file audio e video causando un consumo estremo di rete Internet.

Come consumare meno traffico dati 8

Se volete quindi consumare meno traffico dati, dovrete:

– su Twitter, andate su “Impostazioni” > “Generali” e disattivate la voce “Anteprime immagini“;

Leggi anche: I 10 Saggi Consigli e suggerimenti per Twitter

– su GMail accedete, dal menu a scorrimento laterale, ad “Impostazioni” > “Impostazioni account” (dovrete selezionare l’account singolo) > “Immagini” > “Chiedi prima di mostrare“.

Leggi anche: I 7 Saggi Consigli e suggerimenti per GMail

– su Facebook scorrete sino alla quarta scheda e tappate su “Impostazioni dell’applicazione” > “Riproduzione automatica dei video“, e da qui cliccate su “No” o “Solo Wi-Fi“;

– su WhatsApp accedete a “Impostazioni” > “Chat e chiamate” > “Download automatico” > “Quando utilizzi la rete mobile” e da qui deselezionate ogni voce presente.

#8 – Scaricate i video da YouTube

Se siete dei patiti della musica oppure non potete fare a meno di seguire costantemente i vostri youtubers preferiti, allora vi sarà difficile limitarvi all’uso dell’app di YouTube; purtroppo, la riproduzione dei video causa un consumo terribile in termini di GB.

Come scaricare video da YouTube senza root OGYouTube 8
OGYouTube è la migliore app per scaricare video da YouTube

Per risolvere il problema alla radice (e per consumare meno traffico dati) vi occorrerà scaricare direttamente i video: nonostante YouTube non abbia ancora introdotto in Italia il supporto al download offline per 48 ore dei video, potete affidarvi ad OGYouTube, un clone dell’app ufficiale dotato però di multi-windows e della funzionalità di download dei file multimediali ad ogni qualità, comprensivi di sottotitoli: cliccate QUI per accedere alla Piccola Guida dedicata e al link per il download!

Se invece siete soliti utilizzare YouTube come riproduttore di canzoni al posto di Google Play Music o Spotify, potete evitare di caricare assieme all’audio anche i video grazie ad una comoda applicazione che, riproducendo la musica in background, consuma molti meno GB: cliccate QUI per accedere alla Piccola Guida dedicata.

# 9 – Evitate gli hotspot

Nonostante possano essere un’ottima alternativa alle chiavette Internet delle compagnie telefoniche, qualora il vostro piano tariffario permetta la condivisione della rete Internet tramite hotspot Wifi evitate di farne un uso abbondante, e riservatelo come soluzione d’emergenza per la connessione tramite laptop a siti o pagine web.

Come consumare meno traffico dati 9

Mentre infatti la condivisione della rete possa essere praticata senza problemi se il dispositivo ricevente è un altro smartphone o tablet, i PC tendono a consumare GB in quantità di gran lunga più superiori rispetto a device mobili: il caricamento di una pagina web contenente dieci o quindici immagini mediamente impegna 100MB, un dazio troppo grande da pagare specialmente se si sta cercando di consumare meno traffico dati del solito. Utilizzate gli hotspot solamente quando ritenete di non poterne fare esclusivamente a meno.

#10 – Limitate i dati in background

Qualora vi troviate davvero alle strette e il vostro piano tariffario sia così limitato da non permettere alcun tipo di surplus rispetto a ciò che è estremamente necessario, allora potete limitare l’utilizzo dei dati in background da parte delle applicazioni, per consumare meno traffico dati ricevendo però al contempo le notifiche in ritardo, oppure non visualizzandole proprio.

Come consumare meno traffico dati 10
Limitare i dati in background impedirà l’aggiornamento delle notifiche

Limitare i dati in background significa nei fatti impedire, durante l’utilizzo del traffico dati, la capacità di aggiornamento dei contenuti da parte delle applicazioni: agendo in tal senso le app di posta elettronica, messaggistica e i social network non caricheranno le notifiche sino a che non sarà l’utente, accedendovi manualmente, ad azionare l’upload. Se, nonostante questi inevitabili disagi, siete intenzionati a consumare meno traffico dati, allora accedete ad “Impostazioni” > “Utilizzo dati“, e da qui tappate sul menu a tendina da cui dovrete selezionare la voce “Limita dati in background“. Confermate la vostra scelta nel pop-up che verrà visualizzato.

Non solo vi possiamo dire come consumare meno traffico dati, ma anche come aumentare la velocità di connessione e velocizzare la navigazione su Internet: scopri QUI i nostri 10 Saggi Consigli a riguardo!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè i prossimi Saggi Consigli nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//