CPU Temperature, l’app per controllare la temperatura della CPU sotto stress – Spunti di Recensione
Le app e soprattutto i giochi che troviamo oggigiorno, richiedono un sempre più largo uso di risorse di uno smartphone. Se parliamo di giochi possiamo vedere grafiche mozzafiato e gameplay da urlo, per quanto riguarda le app troviamo tools sempre più utili (che però richiedono servizi su servizi). All’apparenza tutti i nostri potentissimi smartphone (dai display con risoluzioni alle stelle e processori sempre più performanti) sono in grado di svolgere il loro lavoro con più o meno fatica. In tutto questo c’è un nemico celato che si manifesta più o meno evidentemente: la temperatura!
Vi è mai capitato di non poter tenere il telefono in mano per la troppo alta temperatura? Se siete dei gamer si e sicuramente sapete anche che alle alte temperature una cpu potrebbe danneggiarsi e potreste danneggiare i vostri smartphone, ma come tenere sotto controllo questo silenzioso nemico?
L’app adatta è CPU Temperature!
Cos’è CPU Temperature
CPU Temperature è un’app fatta per chi vuole monitorare in tempo reale ciò che accade ed è accaduto in un determinato ciclo di tempo all’interno del proprio smartphone, grazie ad una serie di informazioni tra cui: temperatura CPU, uso della CPU, memoria RAM e batteria. È possibile inoltre vedere cosa è accaduto in un lasso di tempo grazie alla seconda sezione che presenta la seguente interfaccia.
Questi grafici mostrano i valori di temperatura, uso e frequenza della CPU ed inoltre visualizzano l’alimentazione della batteria, tutti dati registrati dal tempo di attività fino al momento stesso della lettura.
Nella terza sezione troviamo i settaggi utili che l’app ci consente di impostare: un allarme che, una volta varcata la soglia dei 70°C, invierà una notifica visibile sulla status bar oppure una shortcut che, restando sullo schermo dove l’abbiamo posizionata, mostra in tempo reale la temperatura della CPU.
Pro e Contro
L’app ha molte caratteristiche che presentano sia Pro che Contro.
L’allarme impostabile sulla soglia dei 70°C è utile come misura di sicurezza, ma l’unica pecca è che la notifica inviata può essere trattata non come una notifica ordinaria. La shortcut risulta invece molto utile soprattutto per chi gioca e per chi magari non ha la possibilità di aprire le notifiche per via della modalità schermo intero; purtroppo può diventare fastidiosa però quando accidentalmente capita di cliccarci sopra e quindi riporta alla schermata principale dell’applicazione interrompendo l’attività.
Comunque l’app è molto utile e molto funzionale per chi si preoccupa della salute del proprio smartphone. Consigliato per chi fa uso di giochi e applicazioni ad alto consumo.
Lo sai che i task killer non aumenteranno le prestazioni del tuo smartphone? Scopri QUI perchè!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se volete continuare a seguire sia i prossimi Spunti di Recensione sia gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema)!
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play (che abbiamo appena aggiornato alla versione 3.0!), cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]