Rilasciato Google Play Services 8.1 SDK, grosse novità su Android Marshmallow, Google Play Games ed inviti

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Gli sviluppatori della casa di Mountain View hanno sorpreso un’altra volta la comunità dei developers Android e dei semplici utenti con il rilascio di Google Play Services 8.1 SDK, ossia il pacchetto di file ed integrazioni che i creatori di giochi ed app (perchè in questo rilascio c’è davvero spazio per tutti) dovranno inserire nel codice dei propri prodotti presenti su Google Play.

Google Play Services 8.1 non coinvolge solamente gli aspetti tecnici della produzione delle applicazioni, ma offre anticipazioni e rivelazioni su quelle che saranno ben presto features comuni a tutte le app del Play Store: siete pronti a scoprire tutte le novità del Google Play Services 8.1 SDK?

Android Marhmallow

La prima, grande novità di Google Play Services 8.1 SDK è certamente il nuovo sistema di permessi garantito ad Android Marhmallow, di cui comunque se ne erano già viste alcune anteprime nelle varie Developers Preview distribuite ai dispositivi Nexus durante gli ultimi mesi.

Google Play Services 8.1 SDK Android Marshmallow 5
Nuovo sistema dei permessi per Android Marshmallow!

Da quanto si evince da ciò che gli sviluppatori di Android hanno comunicato gli utenti non solo potranno decidere a quali permessi le app potranno avere accesso, ma è anche stato limitato il sistema di concessione dei permessi stessi, che potranno essere garantiti al momento dell’installazione ma non tutti obbligatoriamente. Tutti i permessi verranno poi raggruppati in categorie tematiche che ne raccolgono la stessa classe, per permettere agli utenti di gestire più facilmente il sistema delle concessioni.

Inviti ed applicazioni

Google Play Services 8.1 SDK Android Marshmallow 7
Bravo!

Con il nuovo Google Play Services 8.1 SDK è stato implementato e potenziato anche il sistema degli inviti e delle sottoscrizioni degli utenti ai programmi di preregistrazione: a partire da questa release gli sviluppatori potranno contattare gli interessati tramite email ed SMS per comunicare l’avvenuto rilascio; gli stessi messaggi di posta elettronica potranno essere personalizzati con immagini e pulsanti call-to-action per fidelizzare la clientela e spingerla ad un maggior coinvolgimento e partecipazione.

Google Play Games

Google Play Services 8.1 SDK Android Marshmallow 2
I premi agli utenti verranno aumentati

Le nuove API per Google Play Games che sono state introdotte con Google Play Services 8.1 SDK permettono una maggiore iterazione tra utente e sviluppatore: grazie a statistiche dettagliate potranno essere monitorati i tempi medi di utilizzo da parte dei giocatori, e gli sviluppatori potranno implementare il proprio servizio di fidelizzazione della clientela con messaggi e premi per gli utenti che dopo un periodo di pausa dal gioco riprenderanno in mano (letteralmente) il prodotto.

Ambient Mode Maps

Google Play Services 8.1 SDK Android Marshmallow 8
Mappe per la visualizzazione notturna… e Magnus!

Le applicazioni che contengono al loro interno mappe o sistemi di navigazione potranno inserire la possibilità di switchare da una modalità di visualizzazione classica ad una più pratica e meno dispendiosa a livelli di consumo energetico, pensata per ambienti notturni o a scarsa luminosità: le Google Maps Android API implementate nel Google Play Services 8,1 SDK saranno in grado di fornire i file necessari per l’integrazione delle Ambient Mode Maps, delle mappe a bassa luminosità basate sull’accensione di un numero minore di pixel dello schermo, a fronte però della fruizione da parte dell’utente delle stesse funzionalità, quali lo zoom e la fotocamera.

Altre novità

Google Play Services 8.1 SDK Android Marshmallow 3
Come funzionerà la nuova implementazione di Google Nearby

Gli sviluppatori di Android hanno anche aggiunto più tool e strumenti di analisi ed iterazione per i developers che fanno uso all’interno della propria creazione di Google Nearby; allo stesso modo le classi GoogleApiClient, PendingResult,OptionalPendingResult  sono state trasformate in classi astratte.

Se volete saperne di più potete leggere QUI l’articolo sul blog degli sviluppatori Android, o guardare QUI il video esplicativo.

Non riesci a scaricare un’app dal Play Store per colpa di un’errore sconosciuto? Leggi QUI la lista di errori e delle possibili soluzioni applicabili!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè i prossimi Approfondimenti nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//