Non sempre la rete Internet è disponibile dovunque, e non in tutte le occasioni è possibile usufruire di un Wifi pubblico per connettersi ad una pagina o ad un articolo d’approfondimento di cui ci preme la lettura: in questa Piccola guida ci premerà dunque spiegarvi come scaricare offline un sito, o eventualmente una sola pagina web, all’interno del proprio smartphone Android grazie all’app Offline Browser.
Si tratta di un browser particolare che provvede a salvare le pagine web selezionate, o addirittura interi siti, nella memoria interna del telefono: siete pronti a scaricare tutte le Piccole Guide in modalità offline nel vostro smartphone?
P.S. Non preoccupatevi, abbiamo creato un’app proprio per evitarvi una fatica simile! Cliccate QUI per scaricarla dal Play Store!
Passo 1: Eseguire il download di Offline Browser – Come scaricare offline un sito su Android
Come primo passo, vi consigliamo di scaricare Offline Browser, l’app di cui faremo uso in questa Piccola Guida: potete cliccare QUI per collegarvi alla pagina del Play Store dedicata, oppure sull’icona verde posta in fondo a questa guida. Sono presenti molti browser di questo tipo su Android, noi abbiamo scelto Offline Browser per la sua immediatezza e per il Material Design utilizzato per la struttura dell’interfaccia.
Passo 2: Selezionare un sito e salvarlo – Come scaricare offline un sito su Android
Per scaricare una pagina web offline oppure un sito intero potrete seguire due metodi, che si concludono entrambi con la stessa
#1 – Condivisione diretta del sito
In questo caso vi occorrerà accedere direttamente al sito di cui desiderate salvarne le informazioni offline tramite il browser che abitualmente utilizzate; noi abbiamo scelto Chrome, ma siamo sicuri che la possibilità di condividere esternamente un link sia presente anche in altri prodotti della categoria. Una volta eseguito l’accesso al sito, tappate sull’icona del menu a tendina e dall’elenco di azioni disponibili selezionate “Condividi…”; dalla lista delle app selezionate Offline Browser.
#2 – Copia/Incolla del sito
In questo caso l’utente deve semplicemente copiare negli appunti il link del sito o pagina web che vuole salvare offline, e accedere successivamente ad Offline Browser, tappare sull’icona verde posta nella parte inferiore a destra dello schermo e incollare l’URL nella barra di inserimento che troverà nella schermata.
Passo 3: Procedere nel salvataggio del sito – Come scaricare offline un sito su Android
A questo punto, il procedimento è lo stesso: nella schermata che comparirà dovrete specificare le vostre preferenze sul numero di link da salvare e se scaricare o meno anche le immagini; premete poi sull’icona verde di salvataggio. Il processo in teoria dovrebbe essersi concluso, ma per qualche motivo, probabilmente per un bug, vi è ancora un passaggio da svolgere.
Riaccedendo alla Homepage di Offline Browser vedrete che la pagina web che avete selezionato non è stata ancora salvata: tappate sull’icona di download ed attendete pazientemente che che Offline Browser termini l’operazione
Passo 4: Verificare il risultato – Come scaricare offline un sito su Android
Infine tappate sulla pagina salvata dalla Homepage di Offline Browser e godetevi il risultato: purtroppo l’applicazione non compie distinzioni tra versione web e mobile, per cui c’è il caso che la pagina scaricata non possa venir adattata alle dimensioni dello schermo.
Cercate un browser veloce e leggero per il vostro smartphone? Ve ne consigliamo QUI ben tre, tutti testati e promossi!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a myjob@appelmo.com, e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime Piccole Guide nè gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete dimostrare il vostro supporto ad un blog in continua crescita seguendoci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter o sulla nostra pagina Google Plus! In alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]