Street View, da funzionalità a social network fotografico – Spunti di Recensione

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Chi non conosce Street View? almeno una volta tutti abbiamo ammazzato il tempo perdendoci nei meandri delle strade di tutto il mondo tramite la nota funzione di Google. Da oggi però il tutto viene implementato in un’ unica applicazione da parte di Google, che a nostro parere intende darle un taglio social.

Tramite la nuova app potremo esplorare luoghi storici del mondo, scoprire meraviglie naturali ed entrare direttamente in musei, stadi, ristoranti, piccole attività commerciali e altri ambienti. Potremo condividere le nostre foto sferiche con il mondo grazie alla fotocamera del nostro smartphone, o anche aggiungere un’altra fotocamera per un’esperienza (è proprio il caso di dirlo) a 360 gradi.

Ma andiamo a dare un’occhiata più da vicino.

Che cos’è Street View

Subito l’app si apre con la solita mappa di Google segnata dai classici puntini rossi ad indicare i luoghi più fotografati, e basterà scrollare verso il basso per osservare nel dettaglio questi splendidi posti che vanno dal Brasile alla Malesia al resto del globo; per vedere tutte le foto di un determinato Paese aggiunte dagli utenti di tutto il mondo basterà semplicemente tapparci sopra.

Street View app Android 4

Accedendo alla sezione “Esplora” dalla sidebar che occupa la parte inferiore della schermata invece avremo la possibilità di vedere le prime 100 foto messe in evidenza e ovviamente avremo la possibilità di andare a cercare anche il nostro pizzaiolo sotto casa. Inoltre verrà creato ovviamente un profilo personale sulla base di quello Google+ dove verranno raccolte le nostre immagini, ma anche un’area privata in modo da decidere cosa condividere e cosa riteniamo sia meglio tenere nascosto.

Street View app Android 1

Basterà poi cliccare su “Fotocamera” per aprire l’apposita funzione direttamente dall’app (che verrà immediatamente tarato in pochi semplici passaggi), e sarà possibile trovare anche brevi tutorial che faciliteranno il compito a chi non mastica molto di fotografia sferica. Un’utile opzione ci farà anche decidere se caricare le foto solo tramite Wifi in modo da risparmiare sui sempre preziosi GB di navigazione a nostra disposizione.

Pro e Contro

Certamente si tratta di tutt’altro rispetto alla Street View a cui siamo stati abituati da Google Maps: nonostante il legame tra le due applicazioni sia ancora profondo, Street View ormai è un’app indipendente e la funzionalità fotografica aiuterà Google a potenziare le gallerie di immagini disponibili di ogni luogo del globo, e non ci stupirebbe che l’app acquisisse nel tempo un’anima ancora più social.

Street View app Android 3

A nostro parere l’app è davvero ben fatta e potrebbe raggiungere un buon successo se si potesse collegare o integrare ad altre applicazioni come Facebook, ma purtroppo temiamo possa rimanere solo un sogno; fateci sapere cosa ne pensate nei commenti sotto o, perchè no, mandateci qualche foto dei posti che avete visitato, un po’ d’invidia ci verrà sicuro.

Fate attenzione però, recandovi sul Play Store potreste ancora trovare la “vecchia” versione di Street View: in realtà quella più aggiornata (v2.0), la potrete già scaricare sotto forma di file APK a QUESTO link.

A proposito di immagini a 360°, non perderti l’ultimo modello di GoPro, la GoPro Odyssey, in grado di scattare fotografie e video completamente sferici! Clicca QUI per saperne di più!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se volete continuare a seguire sia i prossimi Spunti di Recensione sia gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema)!

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play (che abbiamo appena aggiornato alla versione 3.0!), cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Google Street View su Google Play
Commenti
//