Wondercasts, ascolta e scarica podcast in Material Design – Spunti di Recensione
Ascoltare podcast non è un’attività troppo diffusa in Italia, complice anche la mancanza di contenuti italiani che si avvicinino a questo format, tipicamente anglofono e molto diffuso negli Stati Uniti.
Ciononostante su Android esistono molte app dedicate alla riproduzione ed al download di podcast, che altro non sono che programmi radiofonici di media-lunga durata in cui i protagonisti di ciascuna puntata discutono degli argomenti più disparati, senza seguire una precisa scaletta ma accomunando i propri pensieri da un filo comune, un tema di fondo.
Siete pronti a scoprire dunque Wondercasts, l’app per podcast in Material Design e tra le più complete in circolazione su Android?
Che cos’è Wondercasts
Wondercasts è un’app per podcast completamente gratuita (anche se non manca la presenza di banner pubblicitari non del tutto discreti) che consente la riproduzione ed il download dei principali podcast non solo americani, ma anche brasiliani, spagnoli ed inglesi.
L’app si costituisce su una schermata principale a cui viene affiancato un menu a scorrimento laterale da cui navigare nelle varie schede di cui Wondercasts si costituisce; la sezione principale si trova naturalmente sotto la voce “Popular”, un elenco sterminato in cui vengono visualizzati, sotto forma di anteprime, il nome e la locandina dello show. È possibile filtrare la ricerca selezionando una delle 16 categorie fornite da Wondercasts, tra cui “Technology” e “Music”, oppure ricercare da sè una tag o una parola chiave specifica o ancora selezionare uno dei cinque Paesi (Spagna, India, Stati Uniti, Regno Unito e Brasile).
Per ascoltare un podcast è necessario iscriversi, e ciascuna iscrizione verrà raccolta sotto la voce “Podcast”; dalla scheda di visualizzazione del podcast è possibile scaricare l’episodio selezionato sul proprio device, aggiungerli all’elenco di riproduzione o contrassegnarli con una stella per visualizzare immediatamente i propri episodi preferiti, di cui verranno in questo caso mostrate anche le descrizioni, oltre che la data di updload e la durata.
Pro e Contro
Wondercasts presenta davvero molti Pro, a fronte di ben pochi Contro.
Tra i Pro troviamo naturalmente la grafica con cui è stata realizzata l’applicazione, un Material Design davvero ben costruito, senza essere nè invasivo nè esagerato; l’architettura dell’app è poi intuitiva anche per i meno esperti, consentendo di cercare, ascoltare e scaricare i propri podcast preferiti o trovarne di sempre nuovi attinenti ai propri interessi con una brevissima ricerca. Tra le Impostazioni troviamo la possibilità di cancellare automaticamente i podcast scaricati non appena ne si termina la riproduzione e la modalità “Save battery“, che disattiva la sincronizzazione non appena la batteria cala al di sotto del 20%.
Tra i pochi Contro c’è naturalmente la scarsissima presenza di podcast italiani, che si riducono a sporadiche apparizioni di programmi radiofonici risalenti al 2009, e al contrario la poco simpatica presenza di banner pubblicitari, anche se non così invasivi come può sembrare.
Dopo aver scaricato un podcast, vorresti scoprire come scaricare video da YouTube senza root? Leggi QUI la nostra Piccola Guida dedicata a riguardo!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se volete continuare a seguire sia i prossimi Spunti di Recensione sia gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema)!
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play (che abbiamo appena aggiornato alla versione 3.0!), cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]