I migliori accessori Android presentati all’IFA 2015 [Parte 1]

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

All’IFA 2015 di Berlino, l’evento tecnologico più importante d’Europa e probabilmente del mondo intero con un’altissima concentrazione di prodotti, smartphone ed accessori innovativi e d’ultima generazione, spesso l’attenzione viene catalizzata dai prodotti di punta delle case di produzione: Sony, HTC, Samsung sgomitano per guadagnare spazio ed ammirazione su siti e giornali, ma non tutti sono interessati a conoscere il numero di megapixel della fotocamera dell’ultimo Top di Gamma LG.

All’IFA 2015 dal 4 al 9 settembre verranno infatti presentati decine, se non centinaia di gadget secondari che potrebbero però avere un impatto sull’esperienza utente quotidiana molto più incisivo rispetto ad un comune (nei limiti del possibile) smartphone: dal robot teleguidato proveniente direttamente dal set di Star Wars VII al visore HTC per la realtà virtuale, ci occuperemo di trovare e presentarvi i migliori accessori Android finora esposti al pubblico.

Siete pronti per un tour nell’IFA 2015 di Berlino?

HTC Vive

Il mercato della realtà virtuale sta vivendo un’epoca di rapidissima espansione, complice l’entrata dell’Oculus Rift nell’immaginario popolare collettivo come prodotto capace di rivoluzionare il settore del gaming (ma non solo).

HTC Vive IFA 2015
Poco elegante, ma molto divertente!

A riprova di ciò non solo Oculus (acquisita da Facebook), ma anche Samsung e HTC si sono lanciati nella produzione di un proprio visore, e proprio l’HTC Vive (così denominato per la collaborazione della compagnia taiwanese con la Valve Corporation, casa di produzione di videogiochi per computer molto famosi ed apprezzati) ha fatto la propria apparizione all’IFA 2015. Nonostante sia ancora in via di sviluppo, e lo si può notare sia dalla quantità limitata di programmi disponibili per le prove sul posto sia dalla lontananza della data di messa in commercio (si parla di 2016), l’HTC Vive offre un’esperienza di gioco davvero realistica, grazie soprattutto ai due schermi da 1200×1080 da 90Hz di cui è dotata, a cui si aggiungono più di 70 sensori, una videocamera frontale e due controller verticali, uno per mano, con i quali gestire i movimenti.

QiStone+ e Qi Wireless Charger

Entrambi i dispositi presentati all’IFA 2015 appartengono allo stesso produttore: Fonesalesman non è però solito fornire al proprio pubblico prodotti comuni o poco originali, e lo si può notare dalle sue ultime creazioni, due caricabatterie wireless.

QiStone+ IFA 2015
Il materiale nella scocca è lo stesso del OnePlus One e Two! / Crediti ad AndroidHeadlines.com

Il primo, il QiStone+, è una batteria esterna ricaricabile tramite tecnologia wireless, ossia semplicemente appoggiando il proprio dispositivo (smartphone, tablet o smartwatch) direttamente a contatto del QiStone+, senza bisogno di fili o cavi (con cui è comunque compatibile). La particolarità è data dal materiale di cui la batteria è fatta, che possiede le stesse proprietà sabbiose di cui è rivestita la scocca del OnePlus One e Two.

Qi Wireless Charger IFA 2015
Completamente in bambù / Crediti ad AndroidHeadlines.com

Il Qi Wireless Charger è invece un prodotto meno portatile del primo, ma non per questo indegno di attenzione: si costituisce di una basetta di legno di bambù disponibile in diverse colorazioni che, collegato tramite un cavo ad una presa di corrente, consente di caricare via wireless il proprio smartphone!

Potete acquistare una versione del QiStone+ direttamente da Amazon.

QiStone+ su Amazon.it

Theta S Camera

Può una compagnia fondata nel 1936 in Germania stupire, più di settant’anni dopo, le migliaia di visitatori che ogni anno giungono a Berlino in occasione dell’IFA 2015 con un prodotto innovativo e tecnologicamente avanzato?

Picoh Theta S IFA 2015
Completa… a 360 gradi! / Crediti a PCMag.com

La risposta non può che essere affermativa: la Ricoh, divenuta celebre nel 2013 per aver presentato la Theta Camera alla stessa convention, ha mostrato al pubblico la terza versione della serie Theta, che prende appunto il nome di Theta S Camera. Il nuovo modello permette di registrare video a 360 gradi (che è la vera features che stupì a suo tempo, e che continua ancora a farlo) sino a 30 fps con una durata continua di 25 minuti; nonostante dunque la capacità sia stata molto potenziata, la forma è rimasta solida e compatta, una scocca che nasconde al suo interno lenti f2.0 che, insieme a sensori da 1/2.5 pollici da 12 MP l’uno consentono di scattare fotografie a 14MP, trasmissibili tramite Wifi a smartphone e computer ad una velocità di 8Mbps. La Ricoh Theta S Camera sarà disponibile in commercio a partire dall’ottobre di quest’anno ad un prezzo che si attesta sui 350$.

Sphero BB-8

Probabilmente uno degli oggetti presentati all’IFA 2015 che più ha avuto risonanza a livello mediatico, lo Sphero BB-8 è un robot rilasciato dalla Disney che riprende le sembianze di uno dei droidi protagonisti del prossimo film della saga di Star Wars, The Force Awakens.

Sphero BB-8 IFA 2015
Droide ed applicazione, perfetta combinazione

Dalle dimensioni più ridotte di altri robot della serie BB-10, lo Sphero BB-8 giunge sul mercato (per ora solo statunitense) insieme ad un’applicazione dedicata per Android ed iOS con la quale controllare il proprio droide in tre modalità: Driving, Holographic Messagging e Patrol. Mentre la prima si intuisce già dal nome in cosa consista (la guida diretta del droide), Holographic Messagging permette di trasformare tramite l’app i propri video in ologrammi alla pari di quelli utilizzati in Star Wars, che il robot provvederà a “proiettare” su tavoli o muri. Infine, la modalità Patrol consentirà di visualizzare tramite smartphone i movimenti in tempo reale dello Sphero BB-8, facendo uso anche dei sensori giroscopici e accellerometrici. Il prezzo di vendita si attesta attorno ai 150$, e siamo sicuri che la disney non faticherà a vendere questo robot che include anche una basetta per la ricarica wireless.

Potete vedere QUI un filmato illustrativo del funzionamento delle modalità.

Onkyo W800BT Headphones

Se gli auricolari bluetooth possono essere ancora un miraggio ai giorni nostri, a causa di auricolari rigidi e scomodi o dotati di cavi da mantenere attorno al collo o attaccati allo smartphone, Onkyo trasforma il sogno in realtà con un prodotto davvero spettacolare.

Onkyo headphones 2015
I veri auricolari bluetooth?

Conosciuti con il nome in codice assegnatoli dalla casa di produzione (W800BT), questi auricolari bluetooth della grandezza di mezzo pollice possono lavorare indipendentemente l’uno dall’altro (anche se solo l’auricolare destro possiede il microfono per le chiamate) per una durata di 12 ore di riproduzione musicale, 15 ore di conversazione e 30 ore in stand-by, ricaricabili direttamente da un case contenente una batteria integrata. Questi auricolari possiedono un raggio di bilanciamento che va dai 20Hz ai 20kHz, e i drivers al neodymium da 8,6 millimetri garantiscono una sensibilità sino a 100dB che arricchisce l’esperienza audio, completata da un sensore per la cancellazione del rumore. Onkyo, che ha presentato i suoi auricolari all’IFA 2015 insieme alla casa produttrice americana Gibson che l’ha supportata nella realizzazione, li metterà in commercio a partire da novembre in Europa ad un costo di 300€.

Seek Compact Thermal Camera

Sono migliaia gli utenti Android che hanno scaricato negli anni applicazioni dalla dubbia utilità per trasformare le proprie videocamere in fotocamere infrarossi. La Seek Compact Camera vista all’IFA 2015 di Berlino è di tutta un’altra pasta!

Seek Compact Thermal Camera IFA 2015
Visione termica con una compattissima fotocamera! / Crediti ad AndroidHeadlines.com

Piccolissima e completamente tascabile, la Seek Compact Thermal Camera consente di scansionare un raggio di 36 gradi di territorio tramite un’applicazione per Android alla ricerca di fonti di calore; la precisione è elevata, possiede un autofocus integrato e un raggio di detenzione che va dai -40c ai 300c; gli usi sono davvero molteplici, e la custodia resistente all’acqua la rende ideale anche per l’esplorazione in territori impervi!

LG Rolly Keyboard

Concludiamo questa prima giornata dedicata alle novità dell’IFA 2015 con un prodotto di punta di LG nel settore degli accessori Android: la Rolly Keyboard, una tastiera completamente portatile.

LG Rolly Keyboard IFA 2015
Delle dimensioni di un portafogli / Crediti ad AndroidCentral.com

Riavvolgibile su sè stessa tanto da poter essere portata dentro uno zainetto o una borsa ed incurante dei colpi grazie ad una struttura in policarbonato e plastica ASB resistente agli urti, la LG Rolly Keyboard permette di collegarsi al proprio smartphone tramite Bluetooth 3.0 (la versione più aggiornata disponibile) e viene ricaricata da una batteria AAA che dovrebbe essere in grado di alimentare la tastiera per tre mesi consecutivi. Già in arrivo negli Stati Uniti a settembre, nel resto del mondo la LG Rolly Keyboard farà la propria entrata nel Q4 di quest’anno.

Cerchi un regalo per te, tuo padre o tuo fratello? In QUESTO articolo ne abbiamo 10 da consigliarvi!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè i prossimi report dall’IFA 2015 di Berlino nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//