Sveglia Personale, la sveglia definitiva per alzarsi ed addormentarsi – Spunti di Recensione

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Nell’infinito mondo delle applicazioni, quelle che si occupano di svegliarci possono avere un ruolo fondamentale su come andremo ad affrontare la nostra giornata, che sia di studio, di lavoro, o anche per affrontare un viaggio.

Oggi ci concentreremo su Sveglia Personale, un’app disponibile per Android che ha catturato la nostra attenzione per la semplicità e la possibilità di risvegliarsi con la nostra musica preferita, ovviamente con un’elevata affidabilità.

Caratteristiche principali

Ma vediamo più nel dettaglio cosa offre questa interessante sveglia: una funzione a cui è sempre bene fare attenzioni in applicazioni di questo tipo è il supporto della sveglia in background, che ci permetterà appunto di non preoccuparci se l’applicazione sia chiusa o meno, in quanto la funzione di sveglia sarà lo stesso attiva.

Sveglia Personale Android 4

Il piatto forte è dato senz’altro dalla possibilità di creare delle playlist personalizzate, che potremo far riprodurre anche in modalità random in modo da allontanare la noia già dal primo mattino (sempre che qualcuno riesca anche solo a “pensare” appena sveglio). Ma non solo, potremo anche decidere il livello di luminosità del display, in modo da non provare quella fastidiosa sensazione di accecamento quando aprendo gli occhi si fissa un display troppo luminoso.

Sveglia Personale Android 5

Rimanendo in quel brutto quarto d’ora che generalmente passa tra il sonno ed il risveglio, avremo anche la possibilità di utilizzare il flash del nostro smartphone come torcia, scuotendo o tappando due volte al momento fatidico e potremo illuminare l’ambiente intorno a noi e magari salvare il nostro amato mignolo dallo spigolo. Se tutto questo non bastasse avremo anche la possibilità di visualizzare immediatamente le condizioni meteo. 

Per svegliarsi, ma anche per dormire

Sveglia Personale non si limita poi solo a svegliarvi, bensì si preoccupa anche di farvi addormentare nel modo migliore, forse anche per farsi perdonare del risveglio precedente. Infatti con la funzione Timer saremo in grado d’impostare una playlist musicale (che durerà per un tempo da noi prestabilito) che, una volta attivata, rimarrà in riproduzione sino allo scadere del tempo, lasciandoci ai nostri sogni beati.

Sveglia Personale Android 3

Sottolineiamo inoltre anche la possibilità di cambiare il design della sveglia con numerose skin, alcune davvero divertenti ed originali, ma che forse da appena svegli sarà quasi impossibile decifrare.

Sveglia Personale Android 2

L’applicazione è periodicamente aggiornata, prova della serietà dello sviluppatore che ricordiamo essere Apalon Apps. L’unica pecca potrebbe essere il prezzo: non si tratta purtroppo di un app gratuita, ed infatti il costo si aggira sui 2,99 per iOs S di 2,18 per Android, un prezzo che secondo noi vale la pena comunque d’investire.

Non ti convince? Scopri QUI tutte AlarmRun, la sveglia che ti minaccia se non ti alzi!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se volete continuare a seguire sia i prossimi Spunti di Recensione sia gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema)!

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play (che abbiamo appena aggiornato alla versione 3.0!), cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Sveglia Personale su Google Play
Commenti
//