Metal Gear, Five Nights at Freddy’s, Final Fantasy, Minecraft e altri: 8 grandi novità! – #GiovediGames
Una settimana davvero concitata, dal punto di vista di annunci, rilasci e rumors, nel settore del mobile gaming per Android: in soli sette giorni sono stati infatti decine i giochi che hanno fatto il loro accesso a Google Play, e dato lo spazio ridotto di questa rubrica abbiamo potuto sceglierne solamente una manciata, a cui abbiamo affiancato news troppo importanti perchè potessero essere ignorate.
Siete pronti dunque per leggere tutte le news a riguardo di Final Fantasy, Metal Gear, Minecraft, Warhammer 40.000 e molti altri ancora?
Final Fantasy: Record Keeper
Final Fantasy: Record Keeper, uno dei tanti capitoli per Android della famosa saga di giochi per Playstation, il prossimo mese lancerà un evento celebrativo del secondo anniversario di Final Fantasy XIV, con il quale compirà un cross-over per l’occasione.

L’evento, che avrà durata limitata ma di cui non è ancora stata annunciata una data d’inizio, avrà luogo all’interno del reame di Eorzea, lo stesso regno da cui prende l’avvio la storia di Final Fantasy XIV; qui i due protagonisti, Thancred e Y’shtola, membri dell’organizzazione segreta The Scions of the Seventh Dawn, dovranno affrontare trame oscure del Male unendo le proprie forze. Per chi non avesse dimestichezza con questi due personaggi, Thancred, il maschio, fa uso di equipaggiamenti e di numerose armi per combattere i nemici mentre Y’shtola, la femmina, è molto più abile nel lancio di incantesimi da battaglia e curativi. Il fatto interessante è che Y’shtola è stata protagonista di altri eventi legati alla promozione di Final Fantasy XIV, quindi non ci stupiamo che anche l’evento Flames of Vengeance la veda coinvolta in prima persona. Mi manterremo aggiornati su eventuali novità.
Final Fantasy: Portal App
Dopo aver temuto nello scorso #GiovediGames che gli sviluppatori della Square Enix potessero non rilasciare l’applicazione su Android, Final Fantasy: Portal App giunge sul sistema operativo di Google per la gioia dei fan della serie.
L’applicazione non è altro che la forma digitale di un gioco sviluppato all’interno della serie di Final Fantasy, denominato Triple Triad: introdotto in Final Fantasy VIII, il gioco di carte era stato ripreso in Final Fantasy XIV, che ha lanciato naturalmente l’idea di produrne una versione per dispositivi mobili. Il regolamento è alquanto complesso ma l’applicazione possiede un tutorial con il quale imparare in pochi step le regole principali; praticamente Triple Triad possiede tre tipi diversi di carte da gioco con il quale il giocatore dovrà sfidare i vari personaggi della saga. Attraverso bonus e punti sarà possibile modificare le carte esistenti per crearne delle proprie.
Final Fantasy: Portal App non è solamente un mini-gioco per appassionati; l’app consente infatti di rimanere aggiornati sulle ultime novità riguardanti il brand, che includono news sia sulle versioni mobili dei vari titoli rilasciati sia su quelli lanciati su console (come World of Final Fantasy, in arrivo nel 2016 su PS4 e PSVita). La grafica non è certamente delle migliori, ma per un’applicazione gratuita non ci possiamo lamentare (anche se ci saremmo sicuramente aspettati qualcosa di più).
Five Nights At Freddy’s 4 Halloween Update
Sapete una cosa davvero bizzarra, non solo nell’industria videoludica mobile ma più in generale nell’intero mondo del lavoro? Five Nights At Freddy’s 4, l’ultima fatica videoludica della famosa saga di giochi jump-scare, doveva essere rilasciato ad Halloween, nella tradizionale festa dei morti, ma il processo di sviluppo aveva accelerato i tempi al punto tale da anticipare l’uscita di mesi.

A rivelarlo in un’intervista è l’uomo dietro Five Nights At Freddy’s, Scott Cawthon, lo stesso proprietario della casa di sviluppo Scott Games: oltre a questa piccola curiosità Scott ha anche aggiunto che comunque questo Halloween non sarà una festa che gli utenti Android scorderanno tanto presto. Il produttore ha infatti intenzione di lanciare un nutrito aggiornamento che prevede l’introduzione, tra le altre cose, di un nuovo menu, una nuova modalità di gioco, una sezione dedicata ai trucchi e un minigioco per bambini (anche se alcuni elementi non sono ancora stati del tutto perfezionati). Nulla di tutto ciò sarà a pagamento: chi avrà acquistato la versione completa di Five Nights At Freddy’s 4 avrà diritto all’aggiornamento di Halloween, dunque non ci sono timori che l’update si riveli un DLC.

Scott Cawthon ha poi concluso l’intervista accennando alla prossima uscita di un nuovo gioco, che però non riguarderà il brand di Five Nights At Freddy’s, dato che il quarto capitolo era stato inteso essere l’ultimo; non esistono ancora Demo giocabili, per cui dobbiamo accontentarci di questa anticipazione. Infine, è curioso notare come nessuno finora abbia ancora sbloccato la lore (ossia l’insieme di storie secondarie celate dietro quella principale di un gioco) di FNAF4, il quale dunque rimane tutt’ora inesplorato ai più nella sua interezza.
Magic The Gathering – Puzzle Quest
Se Adventure Time Puzzle Quest, il puzzle RPG rilasciato dalla casa di sviluppo D3 Go! vi aveva entusiasmato, o quantomeno incuriosito, allora questa notizia non potrà che rallegrarvi: Puzzle Quest avrà un nuovo spin-off, che non si allontanerà di molto in termini di gameplay dal primo capitolo.
Il nome sarà propriamente Magic The Gathering – Puzzle Quest e vedrà riproposti gli stessi elementi che hanno garantito fortuna, fama ma soprattutto l’affetto e l’apprezzamento del pubblico ad Adventure Time Puzzle Quest: un gameplay basato su scontri serrati, carte da collezionare, artwork e una serie complessa di campagne secondarie e missioni che si snodano lungo la storia principale. I giocatori potranno infatti scontrarsi con i propri rivali nel corso di battaglie multiplayer online oppure completare la campagna storica, partecipare ad eventi giornalieri e tornei mondiali ed accumulare creature, artefatti, magie e terreni di battaglia.
D3 Go! non ha ancora annunciato una data di rilascio per Magic The Gathering – Puzzle Quest, ma perlomeno verrà presentato al prossimo PAX Prime 2015: vi manterremo aggiornati.
Metal Gear Solid V: The Phantom Pain companion app
Così come avvenne in occasione del precedente capitolo, anche Metal Gear Solid V: The Phantom Pain avrà la sua companion app, ossia un’applicazione Android (ed iOS) che permetterà di interagire con le sessioni in-game su console.

La Metal Gear Solid V: The Phantom Pain companion app è intesa per trasformare lo schermo dello smartphone in un secondo pad per simulare il controllo da parte di Snake, del suo iDroid, un dispositivo per la visualizzazione delle mappe e dei radar. In questo modo durante una partita con la propria copia Playstation 4 si potranno tenere sott’occhio gli spostamenti grazie alla companion app, la qual permetterà di zoomare in determinate zone per un maggiore controllo degli alleati e del fuoco nemico. Non solo: procedendo nella storia la companion app raccoglierà registrazioni e materiali e audio-video (tra cui anche canzoni e colonne sonore) che potranno essere ascoltati e riprodotti anche al di fuori delle sessioni di gioco.

L’applicazione verrà rilasciata in occasione dell’uscita del gioco per le console fisse, dato che senza di questi la companion app avrebbe davvero poco senso d’esistere: appuntamento al primo settembre!
Minecraft: Story Mode
Se non siete appassionati di Minecraft, allora questa notizia potrebbe non interessarvi più di tanto: ma se invece siete degli incorreggibili fan del brand allora non potrete rimanere con le mani in mano di fronte all’annuncio di Minecraft: Story Mode, un nuovo gioco che vedrà l’introduzione di una compagnia di eroi (nonchè di una campagna storica dotata di una trama di senso compiuto) nel quadrato mondo di Minecraft!

Finora non sono state rese disponibili Demo del gioco, il quale verrà mostrato per la prima volta al PAX Prime di quest’anno: ciononostante si conosce molto bene la trama di Minecraft: Story Mode, un fantasy caratterizzato da cinque episodi che vedranno al centro degli eventi Jesse, un ragazzo appassionato d’avventura che cercherà di far rivivere assieme ai suoi amici il leggendario Order of the Stone, un gruppo di eroi che in passato sconfisse l’Ender Dragon, una creatura infernale. La loro terra ora però è nuovamente preda delle forze del Male, e solamente il leggendario team di eroi, a cui Jesse cercherà di fare appello, potranno respingere la minaccia e salvare nuovamente il mondo.

Telltales, la casa di sviluppo del gioco, ha promesso un’esperienza di gameplay innovativa, e sicuramente la cura nei dettagli è iniziata già dalla scelta del cast per le voci originali: Patton Oswalt, Brian Posehn, Ashley Johnson, Scott Porter, Martha Plimpton, Dave Fennoy e molti altri sono i doppiatori confermati, tutti professionisti di grande esperienza.
Walking Dead: Road To Survival
Nonostante il flop registrato da Fear The Walking Dead nella prima visione del primo episodio della serie, gli zombie trovano terreno fertile per una nuova invasione su Android: Walking Dead: Road To Survival è infatti il nuovo capitolo mobile della celebre serie a fumetti (da cui, lo ricordiamo, è stata poi tratta anche una serie TV di successo); allo stesso tempo però il gioco è completamente slegato nel contesto del background narrativo da quanto raccontato nella graphic novel, nonostante la presenza di personaggi della serie.

Il gioco infatti presenta una trama alquanto complessa: a seconda delle scelte che il giocatore compierà durante il completamento delle missioni (il cui obiettivo finale è l’abbattimento del tirannico regime del Governatore), questo si troverà a combattere zombie, zombie ed umani oppure qualsiasi creatura vivente ostacoli il cammino. Lo stesso gameplay si dimostra in qualche modo originale: nonostante a livello di grafica e sezioni di shooting non sia altro che uno sparatutto in 2D su binari, Walking Dead: Road To Survival consentirà di reclutare nel proprio team di sopravvissuti i migliori elementi della serie a fumetti, nonchè esperti nel settore delle armi.
Le risorse saranno reperibili completando le missioni di gioco ma anche e soprattutto attraverso serrati combattimenti online tra giocatori, il che significa che, come in una vera apocalisse zombie, la lotta per le munizioni e le vettovaglie non vedrà alcuna sosta.
Warhammer 40.000 – Legacy of Dorn: Herald of Oblivion
Nonostante il prossimo rilascio su Android di Warhammer 40.000: Freeblade, il gioco che vedrà protagonisti i Cavalieri Imperiali in una lotta in prima persona contro gli Space Marines del Caos, Games Workshop sembra intenzionata ad entrare anche nel mercato dei Libri-game con una serie di tre capitoli creati da Tin Man Games, esperta casa di sviluppo già produttrice di diversi Libri-game digitali molto apprezzati dagli utenti.

Qualora non sappiate cosa i Libri-game siano, vi basterà sapere che altro non sono se non avventure testuali corredati da immagini in cui il giocatore, per proseguire nella storia, dovrà compiere delle scelte nei numerosi bivi che gli si presenteranno che influenzeranno l’esito della partita. Nel caso di Tin Man Games, i Libri-game che saranno prodotti sotto il nome di Legacy of Dorn: Herald of Oblivion prevederanno anche sessioni di combattimento, sia corpo a corpo che a distanza. La storia, non ancora del tutto svelata, coinvolgerà Necrons, Eldar Oscuri, Space Marines del Caos e Tiranidi, tutte minacce che il giocatore, nei panni di uno Space Marine, dovrà obliterare nel nome dell’Imperatore.
In nome di un maggior realismo il Libro-game sarà sostituito, nella sua versione cartacea, da un Cogitator Imperiale, uno strumento elettronico che non solo consentirà di gestire le sessioni di combattimento e di leggere il testo della trama, ma anche di accedere all’Archivio Xeno, un’enciclopedia dei mostri che catalogherà le creature che ucciderete in combattimento.
Sei alla ricerca di un buon gioco per Android? Dai un’occhiata QUI alla nostra sezione Games!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi [email protected], e leggi QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime puntate di #GiovedìGames nè gli altri articoli di AppElmo, allora iscrivetevi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]