Top3 app per alzare il volume su Android senza usare tasti fisici – R&R

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Gli smartphone Android, per certi versi, sono fragili quanto le bambole di porcellana: basta infatti l’urto meno prevedibile per danneggiare sezioni che, anche se all’apparenza si potrebbero definire sacrificabili, in realtà sono fondamentali per un’esperienza utente completa e soddisfacente. Qualora infatti un colpo diretto andasse a rendere inservibile il tasto fisico del volume, si aprirebbe una grave incognita: come alzare il volume su Android senza fare uso di un pulsante? Molti music player non prevedono infatti un’icona nè una bassa laterale per una tale funzione, e i disagi diverrebbero quantomeno problematici.

Per fortuna, come siamo sempre soliti affermare, Android offre sempre una soluzione: in questo caso le app che vi sottoponiamo sono addirittura tre, e tutte finalizzate ad alzare il volume su Android senza dover ricorrere ai tasti fisici appositi.

Siete pronti per scoprire le app per alzare il volume su Android?

03 – Slider Widget – Volume

La prima di queste applicazioni per alzare il volume su Android è già comparsa in un’altra classifica, dedicata ai 7 migliori widget per migliorare la Home del proprio smartphone (che potete leggere QUI).

app per alzare il volume su Android 2

Slider Widget è probabilmente uno dei migliori widget dedicati alla gestione del volume delle varie sezioni che su un telefono fanno uso di notifiche, allarmi e microfoni: dal volume delle chiamate a quello della sveglia, sino a quello delle suonerie; a tutto ciò poi si aggiunge la possibilità di regolare direttamente dalla barra anche la luminosità dello schermo. Slider Widget è una buona app per alzare il volume su Android nei casi di difficoltà, e presta il fianco anche ad un certo grado di personalizzazione grazie alla possibilità di cambiare colore alle categorie e allo sfondo del widget stesso. In compenso non si tratta della soluzione più pratica, dato che occorre accedere alla Home per modificare il volume e non c’è possibilità di inserire tale widget anche nella barra delle notifiche.

Se volete saperne poi di più sui widget per Android, cliccate QUI per visualizzare la nostra Guida per Nuovi Utenti a tal proposito.

Slider Widget - Volume su Google Play

02 – Notification in Volume

La seconda applicazione che va ad inserirsi in questa classifica di app per alzare il volume su Android senza l’uso di tasti fisici è Notification in Volume, un’app che, al contrario di Slider Widget, permette di posizionare una barra per il controllo del volume direttamente nell’apposita sezione delle notifiche.

app per alzare il volume su Android 4

Per attivare la funzionalità è necessario solo tappare sull’app e accettarne l’avviamento: in questo modo Notification in Volume apparirà nella barra delle notifiche. L’app si costituisce di soli tre pulsanti: uno per alzare il volume, un secondo per abbassarlo ed un terzo, contrassegnato con la voce “Mute“, utile invece per silenziare completamente lo smartphone senza dover abbassare manualmente il volume stesso; a completare la barra viene poi visualizzata anche la percentuale di volume presente. Notification in Volume dimostra la sua utilità nel controllo del livello della suoneria o delle notifiche nell’utilizzo quotidiano delle applicazioni, e abbiamo particolarmente apprezzato la possibilità, in Android Lollipop, di poterlo controllare anche in lockscreen. Purtroppo durante le sessioni di gioco, in cui le applicazioni tendono ad occupare tutta la schermata, risulta di difficile utilizzo.

Le notifiche vi assillano? Scoprite QUI come disattivarle con la nostra Piccola Guida, da Android 2.0 in poi!

Notification in Volume su Google Play

01 – Volume Virtuale

Un’app per alzare il volume su Android proveniente direttamente dall’Italia, Volume Virtuale è la soluzione finale per quanti cercano un’app che permetta loro di controllare il livello della suoneria delle notifiche senza però fare uso dei tasti fisici.

app per alzare il volume su Android 3

Volume Virtuale visualizza infatti sullo schermo un’icona fluttuante permanente che, se tappata, permette di alzare ed abbassare il volume; non solo: accedendo alle Impostazioni dell’app si potranno modificarne le dimensioni (anche se al livello minimo di grandezza l’icona risulta comunque ben visibile, forse anche troppo), il numero (spuntando la voce “Mostra due pulsanti” basterà tappare sulla prima icona per alzare il volume e sulla seconda per abbassarlo) e il design, dato che grazie alla voce “Usa la GUI nativa del volume” potrà essere visualizzata la barra del volume propria dell’Interfaccia Grafica montata sullo smartphone. In generale Volume Virtuale si dimostra una validissima applicazione, permettendo di gestirne praticamente ogni aspetto e l’icona, oltre ad essere spostabile lungo lo schermo a seconda delle esigenze, al contempo risulta sempre presente, anche durante l’utilizzo di applicazioni a tutto schermo. Peccato per la sua assenza in lockscreen.

Volume Virtuale su Google Play

Non perderti i 7 migliori video player per Android, che abbiamo recensito in QUESTA classifica!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se volete continuare a seguire sia le prossime Top App sia gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema!

Oppure potete sempre dimostrarci il vostro supporto, seguendoci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sullanostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//