Fallout Shelter, Warhammer 40.000, LEGO Batman e molti altri: i grandi giochi arrivano su Android! – #GiovediGames

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Decisamente una settimana densa d’appuntamenti per il #GiovediGames: le case di sviluppo si sono impegnate e in soli sette giorni rumors, annunci e rilasci si sono avvicendati facendo la gioia dei giocatori Android di tutto il mondo. Dai nuovi dettagli su UNKILLED, al rilascio di Lego Batman sino a Fallout Shelter, il celebre gioco per Android già pubblicato sull’App Store da Bethesda e atteso da settimane dagli utenti del sistema operativo di Google (o forse dovremmo dire “Alphabet”?): mettetevi comodi, perchè vi aspetta un #GiovediGames pieno di sorprese!

Siete pronti a diventare dei commercianti di tabacco internazionali, o a sconfiggere il crimine per le strade di Gotham?

Fallout Shelter

Rilasciato tre settimane fa su iOS (inusualmente, dato che le applicazioni vengono rilasciate prima su Android per via della maggior facilità di programmazione) ed atteso con ansia su Android, Fallout Shelter è lo spin-off per smartphone di una serie che prospera su console: Fallout.

Fallout Shelter Android 1

Ambientato in una Terra post-apocalittica gremita di insidie di ogni tipo, Fallout Shelter mette il giocatore alla prova affidandogli il Vault, un enorme bunker-grotta in continua espansione in cui trovano rifugio i sopravvissuti alla catastrofe che ha distrutto il pianeta, decisi a sopravvivere e a ripopolare quel poco di territorio rimastogli (soprattutto perchè è proibito uscire dal Vault, nonostante sia possibile mandare degli esploratori alla ricerca di risorse e materiali). L’utente quindi non dovrà soltanto fare i conti con incendi, mostri ed incidenti che potrebbero causare l’esplosione del rifugio o la morte dei suoi abitanti, ma dovrà prendersi cura delle loro esigenze, costruire luoghi di divertimento, officine, armerie, alloggi e quanto altro il gioco renderà disponibile, il tutto in una grafica tridimensionale e cartoonesca.

Fallout Shelter Android 2

Nonostante Fallout Shelter possa sembrare molto simile a Tiny Death Star, in realtà ne riprende le meccaniche ampliandone di molto i contenuti: i personaggi possono infatti essere accoppiati tra loro per permettere al Vault di prosperare (un meccanismo che riprende una certa parte del gameplay di The Sims), morire di stenti o di vecchiaia. È interessante notare come Fallout Shelter, a sole 24 ore dal rilascio, abbia già collezionato una media di 4,9 stelle di valutazione, grazie alle recensioni entusiastiche di oltre quarantamila fan.

Non sono tutte rose e fiori, però: avete saputo del killer bug che cancella i salvataggi di Fallout Shelter?

Fallout Shelter su Google Play

Killing Floor: Calamity

Rilasciato dalla Tripwire Interactive e sviluppato appositamente per i tablet NVIDIA, Killing Floor: Calamity riprende il brand di un vecchio e popolare gioco per PC, Killing Floor, in cui il giocatore doveva sopravvivere contro orde di non-morti in un frenetico sparatutto.

Killing Floor Android 2
Attenti alle spalle!

Nonostante siano passati degli anni, il prodotto non è cambiato: anche se la trama risulta leggermente differente (il protagonista sarà un soldato inviato in una stazione di ricerca militare invasa da un esercito di zombie a seguito di un esperimento finito male, con il compito di uccidere qualsiasi cosa si muova), Killing Floor: Calamity è ancora un frenetico sparatutto, non più in prima persona ma a volo d’uccello, in cui grazie al controllo dato dagli stickers analogici del NVIDIA Shield gamepad (ma il gioco è compatibile con tutti gli smartphone) sarà possibile affrontare orde di mostri nei panni di più di 15 personaggi in 9 mappe sviluppate unicamente per questo titolo. Killing Floor: Calamity dispone poi di più di 20 armi, di cui 3 speciali, e 7 accessori potenziabili sino al livello 20.

Killing Floor Android 1
Ciò che si muove è vostro nemico!

Killing Floor: Calamity giunge su Android al prezzo promozionale di 5,45€, mentre normalmente si attesta sui 9,99€; per i possessori di NVIDIA Shield Tablet sarà possibile anche sbloccare la modalità multiplayer e co-op, oltre che giocare le proprie partite su una Shield Android TV.

Killing Floor: Calamity su Google Play

LEGO Batman: Beyond Gotham

LEGO Batman fa parte di una serie corposa di giochi annunciati e rilasciati dalla casa i sviluppo danese affiancata a diversi franchise tra cui Jurassic World, Avengers e il marchio proprietario Ninjago che dovrebbero vedere la luce tra la fine di questa estate e l’inizio del prossimo autunno.

LEGO Batman Beyond Gotham Android 2
Il Dinamico Duo!

LEGO Batman: Beyond Gotham porta però il Cavaliere Oscuro in una nuova dimensione spaziale, facendolo uscire dagli stretti confini della sua città, Gotham, lanciandolo all’esplorazione dei mondi che gli altri supereroi DC, tra cui Lanterna Verde e Superman, popolano e proteggono dalle insidie dei malvagi, che pure saranno presenti nel team di personaggi da sbloccare, ben più di 100. Appare chiaro che la LEGO abbia deciso di puntare su un cast davvero numeroso, in cui non soltanto fanno la loro apparizione Flash, le Lanterne (sia buone che cattive) e gli storici compagni di Batman, ma anche versioni alternative e futuristiche del Pipistrello che potranno essere accessoriate con skin ed armature da sbloccare nel corso delle 45 missioni disponibili.

LEGO Batman Beyond Gotham Android 1
Zap!

Il gioco arriva sul Play Store ad un prezzo di 4,99€, e si potrebbe trattare di un titolo davvero must-have per gli appassionati della saga di Batman e specialmente per coloro che, stanchi della solita Gotham, vogliono vedere il Cavaliere Oscuro alle prese con ben altri nemici rispetto al Joker.

LEGO Batman: Beyond Gotham su Google Play

Monsters Ate My Metropolis

[adult swim] games, casa di sviluppo derivata da un noto canale YouTube e già autrice di grandi classici per Android come Mayor Mahyem e Castle Doombad, porta su Android un nuovo prodotto, un gioco di carte basato, come la maggior parte dei loro titoli, su una trama assurda ed un gameplay ben confezionato.

Monsters Ate My Metropolis Android 2

Praticamente il gameplay di Monsters Ate My Metropolis consiste nell’attaccare le città altrui (e difendere la propria) tramite un esercito di mostri quantomeno bizzarri: delfini laser, martelli giganti e per buona misura anche un unicorno meccanico, una citazione dal gioco della stessa casa di sviluppo, Robotic Unicorn Attack 2; naturalmente le metropoli non cederanno senza una battaglia, ed ecco dunque che entrano in gioco le carte, parte essenziale della strategia e suddivise in carte-mostro e carte-booster. Ogni dek poi dovrà essere bilanciato non solo nel rapporto mostri-booster, ma anche nei colori che ciascuna carta rappresenta, dato che le debolezze degli edifici vengono calcolate non solo in base alla MegaZone (ossia al raggio d’azione del mostro), ma anche alla tonalità cromatica: le carte rosse infatti causeranno più danno ai palazzi blu, e così via. La grafica estremamente colorata e fumettosa aiuta a mantenere alto il livello di divertimento.

Monsters Ate My Metropolis Android 1
Non abbiate pietà, perchè i nemici non ne avranno!

Monsters Ate My Metropolis è gratuito, con oltre 100 carte disponibili ed un sistema di combattimento online che permette di sfidare le città di giocatori di tutto il mondo e scalare la classifica della propria Lega (cinque in totale), guadagnando punti che consentiranno di sbloccare nuovi attacchi e mostri da aggiungere al proprio esercito! Sicuramente merita una possibilità se i giochi di carte vi appassionano.

Monsters Ate My Metropolis su Google Play

Tobacco Inc.

In un mondo alla costante ricerca di maggiore benessere e salute ed in cui le sigarette sono state messe al bando in molti luoghi pubblici, per non parlare della cattiva pubblicità a cui sono soggette da anni, sembra quantomeno bizzarro che un gioco come Tobacco Inc. non solo possa essere pubblicato sul Play Store, ma riceva una media di 4,6 stelle di valutazione.

Tobacco Inc. Android 1
Oggi l’India, domani il mondo!

In realtà dopo il rilascio ed il successo mondiale di Plague Inc. non ci sorprendiamo più di nulla, e Tobacco Inc. rappresenta invece il prodotto politically scorrect che ci saremmo aspettati di vedere prima o poi. Naturalmente, così come nel primo titolo l’obiettivo è uccidere o contagiare tutta la popolazione umana, nel secondo la meta è indurre il 99,9% della popolazione mondiale a fumare, grazie ad un complesso sistema di produzione e marketing aziendale. Non solo infatti il giocatore dovrà creare il proprio brand di sigarette ed spingere al tabagismo più sfrenato una piccola comunità locale, ma col passare del tempo e lo svilupparsi dell’azienda si renderà necessario creare più marche, ricercare tramite laboratori più sostanze ed aromi che inducano ad una maggiore assuefazione e diramare i propri commerci in ogni angolo del pianeta, Alaska compreso.

Tobacco Inc. Android 2
Nuovi aromi aumenteranno il livello di dipendenza!

Tobacco Inc. giunge su Android completamente gratuito, anche se naturalmente sono presenti alcuni acquisti in-app. Davvero consigliato per chi vuole sentirsi il cattivo della storia e non pentirsene affatto.

Tobacco Inc. su Google Play

Warhammer 40.ooo: Freeblade

Concludiamo il nostro #GiovediGames con l’annuncio del prossimo rilascio (entro questo autunno) di un nuovo titolo ambientato nell’universo fantascientifico di Warhammer 40.000, sviluppato dalla Pixel Toys con la collaborazione artistica di Games Workshop.

Warhammer Freeblade Android 1
Fate a pezzi i nemici dell’Imperatore!

Warhammer 40.000: Freeblade introduce sulla scena videoludica per la prima volta i Cavalieri Imperiali, nuove comparse nel vasto gioco di miniature e possenti costrutti meccanici animati da coraggiosi cavalieri il cui unico volere è quello dell’Imperatore. Gestito da una grafica complessa e veramente dettagliata che molto probabilmente saprà mettere alla prova le risorse degli smartphone, Freeblade alternerà sezioni esplorative ad altre di combattimento, le quali sembra che saranno impostate in scontri in terza persona su una struttura a binari, che solo in un test sul campo sapremo dire essere stata una buona scelta, in cui il multi-tapping avrà un ruolo centrale. I Cavalieri Imperiali potranno poi essere sviluppati e potenziati con nuove armi ed ingranaggi forgiati dal nulla o attraverso l’aumento di livello di materiali già esistenti; sarà un piacere vedere sul campo i propri risultati in un turbinare di esplosioni e lamiere lacerate!

Warhammer Freeblade Android 2
Nessun Space Marine del Caos potrà resistervi!

Nonostante il gioco non sia ancora stato rilasciato, è stato pubblicato su YouTube il video di presentazione; potete vederlo cliccando QUI o sul video in testa all’articolo.

Sei alla ricerca di un buon gioco per Android? Dai un’occhiata QUI alla nostra sezione Games!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi [email protected], e leggi QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime puntate di #GiovedìGames nè gli altri articoli di AppElmo, allora iscrivetevi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//