Niantic Labs, sviluppatrice di Ingress, si separa da Google e diventa indipendente
Niantic Labs si è resa famosa nel mondo con la creazione di Ingress, il famoso gioco basato sull’iterazione con l’ambiente (in una realtà virtuale coinvolgente palazzi storici ed edifici celebri di praticamente ogni città) e grazie a Field Trip, un’app per la visita e l’esplorazione del territorio. Da oggi (ieri, ndr) la compagnia si è resa indipendente da Google, anche se chiaramente non uscirà da Google Alphabet, di cui probabilmente diventerà la lettera “N”.
Siete pronti a scoprirne di più sulla separazione di Niantic Labs da Google?
Che cos’è Niantic Labs
Per chi non conoscesse questa famosa casa di sviluppo, Niantic Labs è una delle tante startup nate in seno a Google e successivamente ampliatesi a seguito dell’enorme successo riscosso dalle uniche due applicazioni pubblicate, Field Trip ma anche e soprattutto Ingress, all’interno del quale trova posto The Niantic Project, un frammento della trama del gioco che erroneamente viene identificato da alcuni giocatori con il nome stesso del team.

Ingress, lanciato per la prima volta nel novembre 2012 in open-beta, è un gioco basato sull’iterazione con la realtà, nel cui background narrativo due fazioni che raggruppano tutti i giocatori del mondo, gli Illuminati da una parte e i Resistenti dall’altra, si sfidano per il possesso della Terra attraverso l’hackeraggio di portali, connessi con la sorte del pianeta.
La separazione da Google
Niantic Labs ha annunciato, attraverso un post sulla pagina Google+ di Ingress (e non solo, naturalmente), la sua imminente separazione da Google in qualità di compagnia sussidiaria e la sua realizzazione come azienda indipendente dalla casa madre.
Se la notizia terminasse qui, si potrebbe supporre che Niantic Labs abbia deciso di uscire dall’ala protettiva di Google: in realtà tale addio fa parte della strategia attuata da Pichai, il nuovo leader di Google e membro attivo di Alphabet, nella riorganizzazione dell’azienda; con tutta probabilità infatti il team di sviluppo andrà a costituire la lettera “N” dell’alfabeto. Naturalmente Niantic Labs non ha nemmeno intenzione di fermarsi: entro la fine dell’anno vedrà la luce ENDGAME, un gioco che verrà rilasciato insieme ad una serie di libri ed un film, di cui potete seguire il making of direttamente dalla pagina di Niantic Project.
Siete stupiti? Lo sarete di più dopo che avrete letto del’uscita di QUESTE applicazioni da parte di Google Creative Lab!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News nè gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]