Top4 app per difendersi da Stagefright – R&R

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Su Android l’argomento della sicurezza è quantomeno prioritario, dato che periodicamente nuove minacce emergono dall’ombra per mettere a rischio la privacy dei dati personali degli utenti: è la condanna della natura open-source di Android che, se da un lato permette agli sviluppatori di instaurare un rapporto più diretto con il sistema operativo permettendone una personalizzazione estremamente avanzata (al contrario che su Apple), dall’altro lo espone all’abilità dei programmatori non certo bene intenzionati.

L’ultimo malware che espone al contagio ben 950 milioni di device Android è Stagefright, derivato da una vulnerabilità della biblioteca multimediale da cui Android attinge le risorse necessarie per lo sviluppo dei media player di default integrati negli smartphone di tutto il mondo. Abbiamo scritto un Approfondimento completamente dedicato a Stagefright, che potete trovare QUI.

Oggi vi esporremo le 4 app con cui proteggersi da Stagefright: siete pronti?

04 – Stagefright Detector

Su Google Play sono state pubblicate due applicazioni specificatamente dedicate alla scansione della vulnerabilità di Stagefright: Stagefright Detector è stata sviluppata dalla casa di gestione e supervisione di virus Lookout Security.

App per proteggersi da Stagefright 4

L’app permette di scansionare automaticamente lo smartphone, verificare che sia soggetto al malware e permette di difendersi da Stagefright collegandosi alla pagina del blog di Lookout dove, attraverso step guidati ed immagini, viene spiegato come disattivare la funzionalità che permette a Stagefright di attaccare i telefoni. Eventualmente i risultati possono essere condivisi con Lookout anonimamente per aiutare la ricerca.

Stagefright Detector su Google Play

03 – Stagefright Detector App

La seconda applicazione pubblicata sul Play Store da un team di ricerca è Stagefright Detector App, sviluppata da Zimperium, la stessa fonte che ha scoperto l’origine della vulnerabilità.

App per proteggersi da Stagefright 2

L’app, a differenza di Stagefright Detector, lascia che sia l’utente ad avviare la scansione, anche se l’app realizzata da Zimperium raccoglie automaticamente dati anonimi sui risultati raggiunti dall’app: in caso di verificata vulnerabilità, potete inviare un’email a Zimperium attraverso un form di contatto.

Stagefright Detector App su Google Play

02 – chomp SMS

Scoprire che il proprio telefono può essere soggetto alla vulnerabilità Stagefright potrebbe però non essere sufficiente proprio per difendersi da Stagefright: esistono sul Play Store due app, almeno, dedicate alla gestione degli SMS che hanno integrato la protezione al malware, e tra queste c’è chomp SMS.

App per proteggersi da Stagefright 3
“Impostazioni” > “Impostazioni SMS e MMS”

L’app, che permette un’alta personalizzazione dell’interfaccia utente, non solo consente di cambiare il look della schermata di scrittura dei messaggi con più di 100 temi disponibili al download e una decina di app e plug-in presenti su Google Play per modificare la tastiera e le emoticons, ma accedendo alle “Impostazioni” > “Impostazioni SMS e MMS” basterà spuntare la voce “Stagefright Protection” (e se installerete l’app per la prima volta, la voce sarà già spuntata) per essere sicuri che l’MMS maligno, qualora vi venisse recapitato, non venga automaticamente riprodotto, fatto che altrimenti causerebbe il crash totale del telefono.

chomp SMS su Google Play

01 – Textra SMS

La seconda app per la gestione degli SMS che ha quasi immediatamente implementato la modalità per difendersi da Stagefright nei giorni successivi alla scoperta della vulnerabilità è Textra SMS.

App per proteggersi da Stagefright 5

Così come chomp SMS, Textra SMS integra più di 100 temi in diversi stili (Material Design, Holo…), un servizio di verifica e blocco degli SMS provenienti da bot automatici e fonti poco sicure, diverse tipologie di notifica e font diversificanti oltre ad 800 emoticons; in più, accedendo alle “Impostazioni“, sotto la voce “MMS” potrete trovare già spuntata la modalità “Proteggi da Stagefright“, che impedisce al malware di accedere al telefono.

Textra SMS su Google Play

Lo sapevi? Non solo per difendersi da Stagefright: abbiamo inserito Textra SMS tra le 21 app necessarie per passare da iPhone ad Android! Scopri QUI e QUI le altre 20!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se volete continuare a seguire sia le prossime Top App sia gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema!

Oppure potete sempre dimostrarci il vostro supporto, seguendoci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sullanostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//