Walk Ischia, l’app con guide, arte e natura per esplorare l’isola partenopea – Spunti di Recesione
Se avete intenzione di frequentare una meta turistica durante queste vacanze, è possibile che decidiate di visitare Ischia, l’isola adiacente al golfo di Napoli in cui le meraviglie della natura di fondono armoniosamente con le costruzioni architettoniche di epoca settecentesca ed ottocentesca. Ma perchè affidarsi ad una guida cartacea, mal pratica e poco intuitiva alle volte, quando si può acquistare, ad un prezzo minore, Walk Ischia?
Walk Ischia permetterà infatti agli utenti di visitare l’isola in tutta tranquillità, rendendo anche l’esploratore meno provetto un abile conoscitore dei luoghi grazie a mappe dettagliate dei sentieri, a descrizioni esaurienti e dettagliate dei paesaggi e molte altre funzionalità che in questo Spunto di Recensione non mancheremo di illustrarvi.
Siete pronti a scoprire Walk Ischia?
Che cos’è Walk Ischia
Walk Ischia è l’app sviluppata appositamente per fornire a tutti i turisti desiderosi di passare una vacanza all’insegna della natura e della cultura gli strumenti necessari per poter conoscere a fondo la storia di Ischia, molto spesso snobbata dai grandi media nazionali.
L’app presente un’unica schermata principale dalla quale è possibile selezionare 9 grandi percorsi: ciascuno di essi prevede un punto di partenza ed uno d’arrivo ben precisi, in modo da evitare che il turista, smarritosi nonostante le indicazioni, possa rimanere disorientato e perdere la bussola, nonostante l’app ne possieda una integrata. Di ogni route sono segnalati la distanza che verrà percorsa, il tempo che si impiegherà (indicativamente, naturalmente) e il livello di difficoltà espresso in una scala da 1 a 4 pallini; corredato ad ogni scheda vi sono delle ottime fotografie d’autore che consentono di prendere dimestichezza con quello che sarà il territorio da esplorare. A ciascun percorso sono associati numerosi luoghi d’interesse, ciascuno dei quali, se tappato, rivelerà una scheda dettagliata in cui verranno esplicati storia e architettura.
L’app è poi completa di indicazioni passo per passo scritte evidentemente da chi quei percorsi li ha sperimentati in prima persona – nella seconda scheda associata a ciascuna route – a cui si aggiungono mappe satellitari dettagliate, che permettono un facile orientamento sul territorio.
Conviene acquistare Walk Ischia?
L’app Walk Ischia non giunge gratuitamente sul Play Store, ma bensì al costo di 1,50€; si tratta di un prezzo adeguato, a nostro parere, ad un’app ben sviluppata e in costante aggiornamento, senza contare il comparto grafico che, seppur non citato espressamente nella recensione, riteniamo sia davvero ottimo, realizzato in una veste flat senza sbavature.
Senza contare che nessuna guida turistica cartacea, nemmeno la più infima, può arrivare a costare 1,50€.
Dopo un po’ di vacanza, si gioca! Scopri QUI cinque giochi imperdibili per l’estate!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se volete continuare a seguire sia i prossimi Spunti di Recensione sia gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema)!
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play (che abbiamo appena aggiornato alla versione 3.0!), cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]