Come installare Cortana su Android – Le Piccole Guide di AppElmo
Molti attendono con impazienza l’arrivo ufficiale di Cortana, l’assistente virtuale del sistema operativo Windows Phone, su Android, evento annunciato da Microsoft appena un mese fa e già convalidato sulla Rete non solo dalla diffusione della notizia di un programma di testing rilasciato solo per una ristretta cerchia di utenti statunitensi e cinesi, ma anche dall’upload su APKMirror e decine di altri siti dedicati alla raccolta di file APK di una versione Beta di Cortana, ma comunque compatibile con dispositivi Android Ice Cream Sandwich e superiori.
Non si tratta ancora di una versione completa nè definitiva, dato che sono numerose le mancanze che abbiamo potuto riscontrarvi, non solo a livello tecnico ma anche grafico; ciononostante si tratta di una prova interessante di quelle che potranno essere le future capacità di Cortana su Android.
Siete pronti a scoprire come installare Cortana su Android?
Passo 1: Scaricare Cortana da APKMirror – Come installare Cortana su Android
Il primo passo è rappresentato naturalmente dall’installazione di Cortana sul proprio device; cliccate QUI (o sull’icona azzurra posta al termine di questa guida) per scaricare il file APK dal sito APKMirror.
Passo 2: Installare Cortana ed eseguire il login all’account Microsoft – Come installare Cortana su Android
Una volta che il file APK sarà stato completamente scaricato, installatelo assicurandovi di aver dato il vostro permesso all’installazione di applicazioni dalle origini sconosciute nelle Impostazioni. Cortana vi chiederà di leggere attentamente alcune schede di presentazione tutoriale, in cui sarete informati che l’app collezionerà la gran parte dei vostri dati personali, dato che altrimenti non sarebbe un “assistente personale”.
Cortana poi vi chiederà di inserire il vostro nome, o il soprannome con il quale dovrebbe chiamarvi.
Dopodichè dovrete accedere al vostro account Microsoft – poichè, come ben saprete, la compagnia di Seattle è la stessa ad aver sviluppato Cortana – inserendo email e password. Al termine del processo sarete liberi di iniziare ad interagire con l’app.
Passo 3: Utilizzare Cortana – Come installare Cortana su Android
A questo punto avrete a disposizione Cortana, l’assistente virtuale di Windows Phone, sul vostro smartphone Android. Per impartirle i comandi sarà necessario obbligatoriamente tappare sull’icona del microfono posta nella parte inferiore dello schermo oppure trascrivere gli ordini nell’apposita barra posizionata a fianco, dato che non è stato implementato l’ordine vocale “Hey, Cortana” (analogo ad “OK Google”).
Non solo: Cortana comprende naturalmente comandi in lingua inglese, essendo solo una Beta ufficialmente disponibile solo per tester statunitensi; di conseguenza vi consigliamo di preparare mnemonicamente l’ordine da impartire, dato che Cortana non tende ad essere poco paziente.
Cortana si suddivide in una schermata principale, in cui vengono visualizzate le principali notizie in lingua inglese nonchè il meteo, e in un menu a scorrimento laterale dal quale accedere alle (poche) opzioni disponibili tra cui un Reminder con il quale creare manualmente impegni ed allarmi, il tutto in uno stile grafico praticamente aderente a quello Windows Phone. Cortana è un assistente personale decisamente agli inizi, e non possiamo giudicare una Beta ancora ai primi stadi; vi avvertiamo solamente che non riceverete grosse soddisfazioni.
Cortana non vi convince? Scoprite Google Now Launcher, e leggete QUI la Guida per Nuovi Utenti dedicata per saperne di più!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime Piccole Guide nè gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete dimostrare il vostro supporto ad un blog in continua crescita seguendoci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter o sulla nostra pagina Google Plus; abbiamo anche lanciato il concorsone per i due anni di AppElmo, seguici per vincere due favolose magliette! In alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!